Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Pos, il peso reale delle commissioni e delle banconote

Francesca Lasi

Francesca Lasi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
ANSA / ETTORE FERRARI

Da un’indagine emerge che come il contante non sia scevro da costi

Non accenna a diminuire la polemica sul Pos, dopo la decisione del governo Meloni di istituire l’obbligo dai 60 euro in su. Secondo l’esecutivo accettare pagamenti con bancomat e carte di credito può “impoverire” i commercianti, ma ci sono delle voci contrarie.

Il Fatto Quotidiano, insieme all’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, ha pubblicato alcuni dati che sembrano fotografare una situazione differente. Per le microtransazioni, la moneta elettronica sembra ormai più conveniente rispetto al contante, al quale – secondo la Banca d’Italia – potrebbero legarsi i costi di trasporto, il rischio di furti e gli errori umani sui resti. Alcuni istituti di credito, come Intesa Sanpaolo, hanno azzerato il canone mensile fino alla fine del 2022 e annullato le commissioni per le transazioni sotto i 15 euro per le piccole e medie imprese fino alla fine del 2023.

Dall’articolo emerge che anche al di fuori dei circuiti di pagamento tradizionali si trovano delle alternative. Satispay, ad esempio, non trattiene percentuali per gli acquisti sotto i 10 euro, mentre per quelli superiori trattiene 20 centesimi. Axerve, invece, propone per i nuovi clienti due mesi di canone gratuito e poi un canone mensile fisso, che varia a seconda del fatturato, e nessuna commissione sui pagamenti.

Per gli acquisti superiori ai 15 euro, invece, quasi tutte le banche trattengono una commissione, che variano tra lo 0,9% e l’1,8%.

È opinione come, al contrario, che il contante sia gratis. Non sembra, però, essere così. La Banca d’Italia cita tra gli esempi il tempo di rendicontazione della cassa, il costo di trasporto, le assicurazioni che devono essere sottoscritte dai commercianti, il rischio di errore umano e i mancati resti. Sembra, secondo Bankitalia, che il costo del contante si abbatta soprattutto sui piccoli esercizi commerciali. Dal report emerge che il costo delle banconote sia di circa 19 centesimi per ogni spesa, l’1,1% per ogni scontrino medio.

Si è molto parlato del Piano Cashless varato dal governo Conte nel 2020, che ha introdotto il credito di imposta al 30% su tutte le transazioni eseguite con moneta elettronica. Il circuito Bancomat ha poi annullato le commissioni per tutti gli acquisti al di sotto dei cinque euro. Il governo Draghi ha poi alzato il credito al 100% fino a giugno 2022, quando il credito di imposta è tornato al 30% per tutte le aziende con un fatturato annuo inferiore ai 400.000 euro.

  • TAG:
  • pos
  • 1 Dicembre, 2022
Francesca Lasi

Francesca Lasi

Redattrice Business 24. Aspirante giornalista pubblicista
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • EPA/JULIEN WARNAND
    Standard&Poors boccia l’Ungheria
    FINANZA
  • Novità sulle critpovalute a metà giornata 27 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
  • Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
    FISCO
  • Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia
    ATTUALITA'
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA
  • Boom per le batterie Lg: ordini 11 volte il previsto
    IMPRESA
  • Chevron, utile raddoppiato a 35,5 mld. Ma azioni in calo
    IMPRESA
  • Remy Cointreau, fatturato a 1,3 mld (grazie a Capodanno cinese)
    IMPRESA

Articoli correlati

Manovra, tavolo permanente su nodo “pos”
Manovra, tavolo permanente su nodo “pos”
Qualora non arrivi ad un “livello dei costi equo e trasparente” scatta per i prestatori dei servizi di pagamenti e le banche un “contributo straordinario” Per trovare soluzioni per mitigare ...
Bce: in Ue carta supera cash. Panetta: “Garantire libertà di pagamento”
Bce: in Ue carta supera cash. Panetta: “Garantire libertà di pagamento”
Secondo le rilevazioni della Bce, il contante è il più utilizzato per i pagamenti di basso valore. Per i pagamenti oltre i 50 euro, le carte sono il metodo più ...
Manovra, bagarre in aula e seduta sospesa
Manovra, bagarre in aula e seduta sospesa
Potrebbe saltare la soglia di 60 euro, slitta la discussione in aula Potrebbe saltare la norma che introduce nella Manovra la soglia di 60 euro per i pagamenti elettronici. Lo ...
Patuelli: “i costi dei pagamenti elettronici sono calati negli ultimi anni”
Patuelli: “i costi dei pagamenti elettronici sono calati negli ultimi anni”
Secondo il presidente dell’Abi ha sottolineato che i prezzi sono diversi perché erogati differenti soggetti bancari Sulla vicenda Pos si è espresso anche il presidente dell’Abi Antonio Patuelli «Le autorità ...
Meloni apre la porta a modifiche sul tetto al pagamento Pos
Meloni apre la porta a modifiche sul tetto al pagamento Pos
Nella sua rubrica social Meloni provoca le opposizione: “se pagaste voi le commissioni paghereste con il Pos?” Giorgia Meloni torna a difendere il suo esecutivo su una delle norme più ...
Corte dei Conti sulla manovra: norme su contanti e Pos non sono in linea con il Pnrr
Corte dei Conti sulla manovra: norme su contanti e Pos non sono in linea con il Pnrr
 Non sarebbero coerenti con l’obiettivo di contrasto all’evasione fiscale presente nel Pnrr La Corte dei Conti boccia le misure previste dalla manovra sull’innalzamento al limite per l’uso del contante e ...
Ue su no Pos fino a 60 euro: “Norme e scadenze sono chiare”
Ue su no Pos fino a 60 euro: “Norme e scadenze sono chiare”
La norma è in contraddizione con gli impegni contro l’evasione presi dall’Italia sul Pnrr. La portavoce Nuyts: “Una bozza. Dobbiamo valutarla” «Siamo a conoscenza della proposta del governo italiano. Trattandosi ...
Manovra fiscale, nella nuova bozza Tav e Pos
Manovra fiscale, nella nuova bozza Tav e Pos
Fine settimana di lavoro per Giorgetti, nuove indiscrezioni per il Ddl di bilancio; e spunta il “pacchetto verde” Rush finale per il ministero dell’Economia e delle Finanze, che deve presentare ...
Cosa fare se non viene accettato il pagamento con carta
Cosa fare se non viene accettato il pagamento con carta
L’obbligo di avere il Pos è in vigore da oltre 10 anni, ma dal 30 giugno sono scattate le sanzioni amministrative Nonostante l’obbligo di avere il Pos sia in vigore ...
Pagamenti con il pos: ecco quando scattano le multe
Pagamenti con il pos: ecco quando scattano le multe
La Guardia di Finanza chiarisce quando scattano le sanzioni Sanzioni in vista per commercianti, artigiani e professionisti che non consentono ai propri clienti di pagare con carte di credito o debito ...
Pagamenti elettronici, scattano le sanzioni per chi non rispetta le nuove regole
Pagamenti elettronici, scattano le sanzioni per chi non rispetta le nuove regole
Multa di 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione, per l’esercente che rifiuta i pagamenti elettronici. Se il Pos è fuoriuso nessuna conseguenza. Assoutenti: “via le commissione bancarie ...
Dal 30 giugno scattano le multe per chi non ha il Pos
Dal 30 giugno scattano le multe per chi non ha il Pos
Da giovedì gli esercenti saranno obbligati ad accettare i pagamenti elettronici Da giovedì 30 giugno entra in vigore l’obbligo del Pos. Da giovedì scattano le nuove regole previste dall’ultimo decreto PNRR: ...
Pos, dal primo luglio nuove regole per gli esercenti
Pos, dal primo luglio nuove regole per gli esercenti
Imprese, commercianti e studi professionali dovranno dotarsi del Pos e accettare pagamenti con moneta elettronica dal primo luglio. Pesanti le sanzioni per chi non si adegua In arrivo nuove regole ...
Bonus Pos per l’acquisto di terminali: come richiederlo
Bonus Pos per l’acquisto di terminali: come richiederlo
Dal 1 luglio entra in vigore l’obbligo del Pos per tutti i professionisti. Sono previsti tre bonus, di cui uno dedicato alle commissioni Il 1 luglio entra in vigore l’obbligo ...
Dati incrociati per sconfiggere l’evasione
Dati incrociati per sconfiggere l’evasione
Controlli sui pos per monitorare la mancata trasmissione di scontrini Con il secondo via libera del Consiglio dei Ministri per accelerare la realizzazione del Pnrr, si avvicina la partenza delle ...
Pnrr, arriva dal 30 giugno la multa per chi non ha il Pos
Pnrr, arriva dal 30 giugno la multa per chi non ha il Pos
Viene anticipata di 6 mesi la sanzione. Arrivano la figura del vicepresidente alla Sna, la scuola nazionale della Pubblica amministrazione e 98 assunzioni. Verrà istituito un Cts su efficienza Giustizia ...
Pagamenti elettronici obbligatori: multe rinviate al 2023
Pagamenti elettronici obbligatori: multe rinviate al 2023
Gli esercenti commerciali devono consentire ai clienti l’uso di carte o bancomat ma, in caso di rifiuto o assenza del pos, non verrebbero sanzionati Esercizi commerciali e professionisti avranno un ...
Carte di credito: ecco come capire quella più adatta alle nostre esigenze
Carte di credito: ecco come capire quella più adatta alle nostre esigenze
Un confronto tra le varie tipologie in vista delle spese in programma negli ultimi mesi del 2021 In vista del Black Friday (leggi qui per approfondire) e del periodo di ...
Cashless, in 2.800 Comuni non esiste il bancomat
Cashless, in 2.800 Comuni non esiste il bancomat
Diminuiscono sportelli e banche ma anche la forza di acquisto Secondo uno studio di Bankitalia in 2.800 piccoli Comuni italiani non ci sono bancomat per il prelievo automatico. Questa progressiva ...
Pos e tax credit: le regole tecniche
Pos e tax credit: le regole tecniche
Arriva il provvedimento che attua le misure contenute nel decreto Sostegni bis: previsto un aumento del 100% del credito d’imposta Con il provvedimento firmato lo scorso 6 agosto vengono attuate ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Assegno unico 2023, un buco normativo punisce i genitori soli
Codacons, il taglio del 40% delle bollette del gas porta a risparmiare 845 euro a famiglia
Per le Asd il tetto al contante è ancora fermo a 1.000 euro
Bollette, il Governo studia meccanismo per premiare i consumi virtuosi
Libia chiama italia: un successo la Fiera de Made in Italy a Tripoli
Ita, Giorgetti: “vendita con Lufthansa si chiuderà in due mesi”
I lavori più richiesti del 2022, la classifica LinkedIn

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin, vuoi una Tesla? Ora la puoi pagare con la criptovaluta
BTP Futura, nel primo giorno raccolti 2,28 miliardi
Euronext, piazzati con successo bond da 1,8 miliardi. Arrivati ordini per cinque miliardi
Carraro, Fly aumenta il prezzo dell’opa: si passa da 2,4 a 2,55 euro per azione
Mondo cripto in picchiata per colpa della Danske Bank: -4% per il Bitcoin e -5% per l’Ethereum
Criptovalute, ecco il debutto nel calcio con la Roma
Città sostenibili: l’indice che le mette in classifica
Poste italiane, medaglia d’oro nella classifica europea di Institutional Investor

Impresa

Vai alla sezione
Evergrande, ecco la mossa anti default: domani pagherà interessi per 35,9 mln
Rete unica, l’ad di Tim Gubitosi sottolinea: “Acceleriamo sotto l’egida del Governo”
Bonus antiplastica, tutto quello che c’è da sapere
Apple sta sviluppando un suo motore di ricerca alternativo a Google?
777 Partners & Co: aspettative e disillusioni degli americani della Serie A
Campari, il business degli aperitivi nell’anno senza viaggi
What do you mean? Justin Bieber entra nel mercato dello spinello
Palladium: hype alle stelle per l’ultimo progetto di Aznom

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
Fisco, al via rottamazione cartelle: come fare
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto
Grandi dimissioni, in Italia i professionisti che lasciano il lavoro crescono del 22%
Cresce il settore dell’alta tecnologia
Migranti, oltre 82mila autorizzati. Metà in agricoltura
Anche Sap avvia licenziamenti: 3mila persone entro anno
Usa, sussidi disoccupazione calano ancora. E molto

Attualità

Vai alla sezione
Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia
  • Carburanti, Antitrust: esporre prezzo medio inutile, forse dannoso

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Urso porge l’ulivo ai benzinai
EPA/ALGERIAN PRESIDENCY
Meloni a Tripoli per discutere di gas e migranti
Ue, 7 Paesi contrari al Green deal di von der Leyen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990