Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Eurostat: prezzi produzione industriale in calo. In un anno +30%

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Nel settembre 2022 i prezzi erano aumentati dell’1,6% nell’area dell’euro e dell’1,4% nell’Ue

A ottobre 2022, i prezzi alla produzione industriale sono diminuiti del 2,9% nell’area dell’euro e del 2,5% nell’Ue, rispetto a settembre 2022, secondo le stime di Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea.

Nel settembre 2022 i prezzi erano aumentati dell’1,6% nell’area dell’euro e dell’1,4% nell’Ue. Rispetto all’ottobre 2021, i prezzi alla produzione industriale sono aumentati del 30,8% nell’area dell’euro e del 31,2% nell’Ue.

  • TAG:
  • eurostat, prezzi produzione eurozona
  • 2 Dicembre, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Approvata fusione Mediaset España e Mfe
    FINANZA
  • Mediaset España verso fusione con Mfe. E delisting
    FINANZA
  • Criptovalute, cosa succede a metà giornata del 30 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
    FISCO
  • Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
    FISCO
  • Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
    FISCO
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
    ATTUALITA'
  • CONFINDUSTRIA LOGO
    Confindustria chiede il rinvio del Codice Appalti
    ATTUALITA'
  • Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
    ATTUALITA'
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Samsung, crolla utile operativo (-70%). Mercato chip in sofferenza
    IMPRESA
  • Autogrill verso Dufry, nuovo cda. A ad uscente 5,5 milioni
    IMPRESA
  • Toyota prima casa automobilistica al mondo. Da tre anni
    IMPRESA
  • Ryanair vola sulla slitta di Babbo Natale: utile a 211 mln
    IMPRESA

Articoli correlati

Eurostat: cresce l’ottimismo economico, oltre aspettative
Eurostat: cresce l’ottimismo economico, oltre aspettative
Il sentiment è migliorato per il terzo mese consecutivo grazie all’allentamento dell’inflazione e al miglioramento delle prospettive L’indicatore del sentiment economico nell’area euro è aumentato di 2,8 punti rispetto al ...
Eurozona, consumi +0,5%. Anche redditi risalgono
Eurozona, consumi +0,5%. Anche redditi risalgono
Le imposte correnti e i contributi sociali netti hanno avuto un ampio contributo negativo. In Italia, invece, è aumentato dell’1,8% Nel terzo trimestre 2022 il consumo reale delle famiglie pro ...
Eurostat: nel 2021 calano consumi da rinnovabili
Eurostat: nel 2021 calano consumi da rinnovabili
Rispetto al 2020, si tratta di una flessione di 0,3 punti percentuali e la prima diminuzione mai registrata Nel 2021 la quota Ue di consumi energia da rinnovabili sul totale ...
Eurozona, inflazione in calo al 9,2%. Pesano alimentari
Eurozona, inflazione in calo al 9,2%. Pesano alimentari
Nell’area euro tutti i prezzi energia esclusa sono aumentati a dicembre rispetto a novembre del 7,2%, quindi in costante aumento Eurostat ha confermato che a dicembre il tasso di inflazione ...
Ue, entrate fiscali ambientali valgono quasi 326 miliardi
Ue, entrate fiscali ambientali valgono quasi 326 miliardi
Secondo i dati Eurostat, il livello è tornato alla pre-pandemia. La quota italiana si attesta al 7% Le entrate fiscali ambientali nell’Ue sono tornate al livello registrato prima della pandemia ...
L’inflazione erode i risparmi delle famiglie europee (-8,3%)
L’inflazione erode i risparmi delle famiglie europee (-8,3%)
La diminuzione del tasso di risparmio si spiega con l’aumento dei consumi del 2,5%, a un ritmo più rapido del reddito disponibile lordo delle famiglie (+2,3%) Il tasso di risparmio ...
Ue, prezzi delle case su del 6,8%. Ma calano in Italia
Ue, prezzi delle case su del 6,8%. Ma calano in Italia
Gli incrementi maggiori sono stati registrati in Estonia (+24,2%), Ungheria (+21,0%) e Lituania (+19,3%) Nel terzo trimestre 2022 i prezzi delle case nell’area euro sono aumentati del 6,8% e nella ...
Ue, disoccupazione in calo ma aumenta quella giovanile
Ue, disoccupazione in calo ma aumenta quella giovanile
Il tasso di disoccupazione dell’UE è stato del 6,0% a novembre 2022, anch’esso stabile rispetto a ottobre 2022 e in calo rispetto al 6,5% di novembre 2021 A novembre 2022, ...
Un quarto del budget delle famiglie europee in affitto e bollette
Un quarto del budget delle famiglie europee in affitto e bollette
Le spese per la casa assorbono il 25% delle spese in Europa nel 2021, con l’Italia in linea con la media del Vecchio Continente Un quarto del budget degli italiani ...
Prosecco batte Champagne 3-1, le bollicine più bevute al mondo
Prosecco batte Champagne 3-1, le bollicine più bevute al mondo
Lo studio economico dell’Eurostat registra che nel 2021, le esportazioni di vini spumanti dell’Unione verso Paesi extra Ue sono state pari a 636 milioni di litri, un aumento del 29% ...
Eurozona, produzione industriale cala oltre le attese
Eurozona, produzione industriale cala oltre le attese
Il ritmo della flessione ha superato le attese di un calo dell’1,5% e ha ribaltato l’aumento dello 0,8% rivisto di settembre La produzione industriale dell’Eurozona è diminuita per la prima ...
Eurostat: nel 2021 +35% dei passeggeri in aereo
Eurostat: nel 2021 +35% dei passeggeri in aereo
373 milioni di persone hanno viaggiato in aereo nell’Unione Europea nel 2021 I dati che provengono dall’Eurostat sono positivi, ma grava ancora il peso degli anni della pandemia. Nel 2021 ...
Eurozona: Pil aumenta dello 0,3%. In Italia +0,5%
Eurozona: Pil aumenta dello 0,3%. In Italia +0,5%
Nel terzo trimestre del 2022 la spesa per consumi finali delle famiglie è aumentata dello 0,9% nell’area dell’euro e dello 0,7% nella Ue Nel terzo trimestre il pil è aumentato ...
Eurozona, l’inflazione rallenta (+10%). E sorprende gli analisti
Eurozona, l’inflazione rallenta (+10%). E sorprende gli analisti
La flessione stimata per questo mese è maggiore delle attese del mercato. A ottobre era al +10,6% A novembre l’inflazione annua nell’eurozona rallenta al +10% rispetto al +10,6% di ottobre, secondo ...
Ue: lieve crescita economia. Ma preoccupano shock materie prime
Ue: lieve crescita economia. Ma preoccupano shock materie prime
L’inflazione ha raggiunto un nuovo livello record nell’ottobre 2022, trainata principalmente dagli elevati prezzi dell’energia e dei prodotti alimentari L’economia dell’Ue continua a crescere moderatamente, rimanendo vulnerabile agli shock nei ...
Ue, Pil in frenata (come previsto). Crescita dimezzata per l’occupazione
Ue, Pil in frenata (come previsto). Crescita dimezzata per l’occupazione
L’Eurostat ha diffuso anche i dati sulla bilancia commerciale, finita in passivo di oltre 34 miliardi. A settembre era in attivo di 6,7 miliardi Nel terzo trimestre del 2022 l’area ...
Eurozona: disoccupazione in calo, ma aumenta tra i giovani
Eurozona: disoccupazione in calo, ma aumenta tra i giovani
Secondo i dati Eurostat, il tasso si è attestato al 6,6%, che sale a 7,9% per l’Italia (disoccupazione femminile al 9,3%) La disoccupazione a settembre nell’eurozona si è attestata al ...
Eurostat: inflazione media al 10,7%. In Italia è al 12,7%
Eurostat: inflazione media al 10,7%. In Italia è al 12,7%
Il tasso italiano è più alto di quello di Paesi Ue di grandezza e popolazione simile come Germania (11,6%), Spagna (7,3%) e Francia (7,1%). L’inflazione annuale nell’area dell’euro si attesterà ...
Eurozona: cala la crescita del Pil. Rallentamento inferiore per l’Italia
Eurozona: cala la crescita del Pil. Rallentamento inferiore per l’Italia
L’Italia è il secondo Paese in Ue ad aver registrato un Pil maggiore nel terzo trimestre del 2022 (+0,5%) dietro solo alla Svezia (+0,7%) Cala la crescita del Pil sia ...
Ue: disavanzo pubblico al 2,1%. Peggio dell’Italia solo la Grecia
Ue: disavanzo pubblico al 2,1%. Peggio dell’Italia solo la Grecia
L’Eurostat osserva diminuzioni dei disavanzi rispetto al primo trimestre del 2022 per l’area dell’euro e l’Ue Nel secondo trimestre del 2022, il rapporto tra disavanzo pubblico destagionalizzato e Pil si ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Istat: crescono occupati e disoccupati. Giù inattivi
Francia, inflazione riprende a crescere (+6% su 2022)
Germania, ancora su prezzi import. Calano vendite al dettaglio
Giappone, cala produzione industriale (-0,1%)
Francia, Pil rallenta a +0,1% (come da previsioni)
Cina, indice Pmi rimbalza a sorpresa e torna in positivo
Fmi alza le stime: Pil a 2,9%. Italia evita recessione (+0,6%)

Finanza

Vai alla sezione
Fed, lasciati invariati i tassi di interesse tra lo 0 e lo 0,25%
SoftBank crolla in Borsa per la bolla dei tecnologici a Wall Street
Record del Bitcoin nel 2020. In un anno ha triplicato il suo valore
La BoE mette sul piatto altri 100 miliardi e lascia invariati i tassi di interesse
Mercury vende il 13,4% del capitale Nexi
GameStop, dalla disgrazia al successo in un soffio: Il titola vola a New York e segna +333% in un mese
Bitcoin, MicroStrategy ne fa ancora incetta con acquisti per oltre un miliardo
AssoAIM: eletto il nuovo cda. Natali confermato presidente

Impresa

Vai alla sezione
Atlantia, giù i conti del primo trimestre 2021. La perdita ammonta a 67 milioni
Eni, approvate modalità attuative per il buyback
SHUTTERSTOCK
Opa su Atlantia chiude all’87,3%
Stellantis: nasce Mobile Drive, joint venture paritetica con Foxconn
Edison, nasce Edison Next per la transizione ecologica di aziende e territori
Alpitour riduce le perdite e lancia il nuovo logo
Immobiliare, torna l’interesse per le case in città
Toshiba: ricevute 8 offerte di acquisto non vincolanti

Fisco

Vai alla sezione
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Inail: denunce infortuni quasi +26%. Ma calano i mortali
Jabil, Mimit: un altro mese di tempo per ricollocamento
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio
Licenziamenti Jabil, il vescovo scrive agli Usa
Inps: dal 1° febbraio al via domande per contributo figli disabili
Philips, annunciati altri 6mila licenziamenti

Attualità

Vai alla sezione
Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
  • CONFINDUSTRIA LOGO
    Confindustria chiede il rinvio del Codice Appalti
  • Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Ue, raccomandazione a Stati per reddito minimo adeguato
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990