Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Nel nome della mafia: centinaia di locali ci fanno marketing

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
WIKIPEDIA

Emerge da una analisi della Coldiretti condotta sulla banca dati del sito web Tripadvisor dove sono recensiti i locali di tutto il mondo

Sono quasi trecento i ristoranti che nel mondo si richiamano nel nome alla mafia, da “Baciamo le mani” a “Cosa nostra” fino agli improbabili Felafel Mafia, Nasi goreng Mafia e Karaoke Bar Mafia, sfruttando a tavola gli episodi, i personaggi e le forme di criminalita’ organizzata piu’ dolorose e odiose e danneggiando l’immagine del nostro Paese.

Emerge da una analisi della Coldiretti condotta sulla banca dati del sito web Tripadvisor dove sono recensiti i locali di tutto il mondo, presentata al Villaggio contadino di Palermo, da piazza del teatro Politeama a piazza Castelnuovo con la protesta dei giovani agricoltori della Coldiretti e l’allestimento della prima mostra dei prodotti mafia style scovati in tutto il globo.

In Spagna è possibile mangiare da “El padrino”, da “La dolce vita del padrino” e da “Baciamo le mani” – spiega la Coldiretti in una nota -, e anche nella martoriata Ucraina c’è una catena di locali “Mafia” dove servono pizza e altri piatti della cucina internazionale e persino un “Karaoke bar mafia”.

Il richiamo a Cosa nostra è, infatti, assolutamente trasversale a culture e piatti di tutto il mondo e se negli Stati Uniti troviamo i locali “Felafel mafia” e “Sushi mafia”, in Germania ci sono i “Burger mafia”, in Indonesia “Nasi goreng mafia”, in Egitto “Mafia pizza” e in Brasile “Al Capone Pizza di Mafia”. In Austria c’e’ anche il ristorante “Mafiosi”, in Finlandia si mangia da “Don Corleone” e in Francia da “Cosa nostra”. E non mancano divagazione sul tema, se e’ vero che in Russia c’e’ un ristorante chiamato “Camorra”. 

Nella classifica dei Paesi con più locali ispirati al “mafia sounding” si piazza la Spagna con 63 ristoranti, grazie soprattutto alla catena “La Mafia se sienta a la mesa” diffusa in tutto il territorio nazionale che fa mangiare i clienti sotto i murales dei gangsters piu’ sanguinari da Vito Cascio Ferro a Lucky Luciano, fino ad Al Capone, mentre al secondo – rileva Coldiretti – si piazza l’Ucraina (38 tra ristoranti, bar e pizzerie) davanti al Brasile (28).

Seguono Indonesia (23), Russia (19), India (16), Giappone (15), Polonia (11), Usa (8), Portogallo e Australia che chiudono la top ten con a pari merito con 5 casi. Ma attivita’ che richiamano Cosa Nostra si trovano ormai dappertutto, dalla Germania alla Thailandia, dal Messico alla Corea del Sud, da Panama alla Moldavia, fino a Giordania, Malesia, Sri Lanka, Taiwan, Vietnam e Canada, solo per citarne alcuni.

Un fenomeno odioso che – sottolinea Coldiretti – nasce in molti casi dall’ignoranza o dalla scarsa sensibilita’ verso il dolore provocato dalla criminalita’ organizzata al quale andrebbe posta fine una volta per tutte. Nel caso della catena di ristoranti spagnola “La mafia se sienta a la mesa” l’Unione europea, su richiesta dell’Italia, ha addirittura annullato la concessione del marchio in quanto contrario all’ordine pubblico e al buon costume, anche se i locali sono ancora aperti in tutto la Spagna.

«L’Unione europea deve fermare l’utilizzo commerciale di marchi infami che sfruttano gli stereotipi legati alle organizzazioni mafiose e rischiano di penalizzare l’immagine dell’intero agroalimentare tricolore in un momento in cui le esportazioni hanno raggiunto il record storico contribuendo alla ripresa del Sistema Paese», ha affermato il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini

  • TAG:
  • coldiretti, mafia
  • 2 Dicembre, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • EPA/JULIEN WARNAND
    Standard&Poors boccia l’Ungheria
    FINANZA
  • Novità sulle critpovalute a metà giornata 27 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
  • Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
    FISCO
  • Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia
    ATTUALITA'
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA
  • Boom per le batterie Lg: ordini 11 volte il previsto
    IMPRESA
  • Chevron, utile raddoppiato a 35,5 mld. Ma azioni in calo
    IMPRESA
  • Remy Cointreau, fatturato a 1,3 mld (grazie a Capodanno cinese)
    IMPRESA

Articoli correlati

Migranti, oltre 82mila autorizzati. Metà in agricoltura
Migranti, oltre 82mila autorizzati. Metà in agricoltura
La novità del Dpcm è rappresentata dal consolidamento e riconferma del rilascio di quote di ingresso riservate alle Associazioni di categoria portata a 22 mila unità da 14mila Pubblicato sulla ...
Caro vita, i nonni sono il welfare di 4 famiglie su 10
Caro vita, i nonni sono il welfare di 4 famiglie su 10
Emerge da una rilevazione on line della Coldiretti, divulgata in occasione dell’assemblea dei Senior, la più grande associazione italiana di pensionati In quattro famiglie italiane su dieci (40%) sono i nonni a ...
La Mafia vale il 2% del Pil
La Mafia vale il 2% del Pil
Un dato imbarazzante emerge dallo studio della Cgia, che si scaglia contro l’Unione Europea La Mafia Spa fattura 40 miliardi all’anno, pari a oltre il 2% del nostro Pil. Un ...
Novel food, vermi e grilli: cosa c’è nel piatto nel 2023
Novel food, vermi e grilli: cosa c’è nel piatto nel 2023
Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue i regolamenti che consentono l’entrata sul mercato di nuovi alimenti Dalle larve di verme della farina minore (Alphitobius diaperinus) al grillo domestico (Acheta domesticus) congelati, ...
Inflazione, carrello della spesa costa 13 miliardi in più
Inflazione, carrello della spesa costa 13 miliardi in più
Emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Istat sull’inflazione. Stangata su pane e verdure L’impennata dell’inflazione pesa sul carrello degli italiani che nel 2022 hanno speso 2,6 miliardi in più per mettere in ...
Coldiretti: “Una stalla su 10 a rischio”. Animali a San Pietro
Coldiretti: “Una stalla su 10 a rischio”. Animali a San Pietro
Inflazione e caro energia, mettono a rischio oltre 6 milioni di bovini, 8 milioni di pecore e capre, più di 8,5 milioni di maiali, altrettanti conigli e oltre 144 milioni ...
La dieta mediterranea ancora sul podio
La dieta mediterranea ancora sul podio
Lo stile alimentare del Mare Nostrum conquista la classifica, ma con il clima pazzo rischia l’estinzione La dieta mediterranea non ha rivali: si è classificata infatti come la migliore al mondo ...
Il cibo è il principale motore del turismo in Italia: assorbe un terzo della spesa
Il cibo è il principale motore del turismo in Italia: assorbe un terzo della spesa
Nel 2022 la spesa per l’alimentazione nel budget turistico ha pesato per 30 miliardi di euro «Pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o ...
Gli italiani per San Silvestro stringono la cinghia
Gli italiani per San Silvestro stringono la cinghia
Boccone amaro, secondo Coldiretti: spesa alimentare in calo del 3% Niente festeggiamenti in grande stile quest’anno: per il cenone di fine anno gli italiani hanno speso 2,5 miliardi di euro ...
Capodanno, oltre 5 milioni in vacanza. Spesa media oltre i 500 euro
Capodanno, oltre 5 milioni in vacanza. Spesa media oltre i 500 euro
Secondo Coldiretti/Ixè, per le vacanze nelle festività di fine anno si registra un deciso orientamento a rimanere in Italia, scelta quest’anno come meta dall’87 per cento dei vacanzieri Sono oltre ...
Climate change, dieta mediterranea a rischio: olio -30%, e non solo
Climate change, dieta mediterranea a rischio: olio -30%, e non solo
Riduzione del 10% per passate, polpe e salse di pomodoro fino al 5% per il grano duro destinato alla produzione di pasta tricolore I cambiamenti climatici segnati dal surriscaldamento e ...
Natale di crisi: un italiano su 6 senza regali. E tre milioni senza cibo
Natale di crisi: un italiano su 6 senza regali. E tre milioni senza cibo
Emerge dall’analisi Coldiretti/Ixè dalla quale si evidenzia tuttavia che a rinunciare al tradizionale dono sono stati però il 23% in meno rispetto allo scorso anno segnato dagli effetti della pandemia ...
Coldiretti: è allarme prodotti “mafia style”
Coldiretti: è allarme prodotti “mafia style”
Coldiretti e Filiera Italia hanno raccolto i prodotti agroalimentari che invocano il nome della mafia italiana venduti nel mondo Coldiretti e Filiera Italia hanno denunciato la presenza di prodotti in ...
I regali di Natale last minute valgono 7,4 miliardi
I regali di Natale last minute valgono 7,4 miliardi
Secondo Coldiretti, quattro italiani su 10 hanno prediletto regali utili, col boom della gastronomia Giunti al 25 dicembre, si tirano le somme sugli acquisti natalizi che, grazie ai regali last ...
Coldiretti: in 2022 raddoppiati i turisti stranieri
Coldiretti: in 2022 raddoppiati i turisti stranieri
Quasi due viaggiatori stranieri su tre arrivati in Italia (72%) provengono dall’Unione europea ma rilevanti le presenze dal Regno Unito (3,6 milioni) e dagli Usa (2,2 milioni) Le previsioni positive ...
Caro prezzi, cambiano le abitudini: torna di moda la lista della spesa
Caro prezzi, cambiano le abitudini: torna di moda la lista della spesa
Secondo i dati di Coldiretti, cambiano anche i luoghi della spesa con il 72% degli italiani che si reca e fa acquisti nei discount, mentre l’83% punta su prodotti in ...
Come gli italiani spenderanno 47 miliardi di tredicesime
Come gli italiani spenderanno 47 miliardi di tredicesime
Ecco cosa emerge da una indagine Coldiretti/Ixè: uno su tre pagherà le bollette e le tasse di fine anno Più di un italiano su tre (36%) che riceve la tredicesima ...
31 milioni di italiani in corsa ai mercatini di Natale
31 milioni di italiani in corsa ai mercatini di Natale
Il 50% degli acquisti sarà assorbito da prodotti enogastronomici e tipicità, anche per effetto dell’inflazione 31 milioni: è questo, secondo una recente rilevazione di Coldiretti/Ixè, il bacino di italiani in ...
Gli italiani? Per l’Immacolata, tutti sulla neve
Gli italiani? Per l’Immacolata, tutti sulla neve
Quattro milioni e mezzo scelgono sci ai piedi e gastronomia di baita, con sollievo di un settore allo stremo Dopo due anni di pandemia, il settore sciistico e della ristorazione ...
Immacolata: 420mila italiani scelgono gli agriturismi
Immacolata: 420mila italiani scelgono gli agriturismi
Lo riferisce Coldiretti, che sottolinea che a far scegliere l’agriturismo è la spinta verso un turismo di prossimità, con la riscoperta dei piccoli borghi e dei centri minori nelle campagne ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Giorgetti: su costi energetici in bolletta aspettiamo Arera
Crolla il mercato dei portatili, ecco perché
Buoni pasto, un mercato interessante
ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Assegno unico 2023, un buco normativo punisce i genitori soli
Codacons, il taglio del 40% delle bollette del gas porta a risparmiare 845 euro a famiglia
Per le Asd il tetto al contante è ancora fermo a 1.000 euro
Bollette, il Governo studia meccanismo per premiare i consumi virtuosi

Finanza

Vai alla sezione
Piazza Affari, MeglioQuesto si quota su Aim Italia. Il debutto il 24 giugno
Piazza Affari, debutta domani una nuova Spac: si tratta di Industrial Stars of Italy 4
Iliad verso l’abbandono in Borsa. Il fondatore acquisterà la quota non posseduta
Allianz, nuova spada di Damocle: la Sec tedesca apre un’indagine dopo il default di alcuni fondi
ANSA/LUCA ZENNARO
Come rateizzare le cartelle esattoriali
Bitcoin, debutto boom del primo ETF negli Usa
Ryanair, la compagnia dice addio alla Borsa di Londra
Evergrande, -13,78% alla Borsa di Hong Kong, ai minimi da 11 anni

Impresa

Vai alla sezione
Facebook di nuovo in down per qualche ora
Bankitalia: “le imprese in crisi sono il 12% del totale”
Ark Invest cambia sede: trasloca da New York a St. Petersburg
Media, l’Huffington Post passa di mano: Verizon vende la testata a Buzzfeed
Scherma, al via la partnership tra Fis e Decathlon
Sostenibilità, Cnh e Microsoft insieme per creare veicoli industriali connessi
Allianz, valore del brand supera i 15 miliardi
Idrogeno, Snam e Linde si alleano per sviluppare la filiera

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
Fisco, al via rottamazione cartelle: come fare
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto
Grandi dimissioni, in Italia i professionisti che lasciano il lavoro crescono del 22%
Cresce il settore dell’alta tecnologia
Migranti, oltre 82mila autorizzati. Metà in agricoltura
Anche Sap avvia licenziamenti: 3mila persone entro anno
Usa, sussidi disoccupazione calano ancora. E molto

Attualità

Vai alla sezione
Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia
  • Carburanti, Antitrust: esporre prezzo medio inutile, forse dannoso

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Urso porge l’ulivo ai benzinai
EPA/ALGERIAN PRESIDENCY
Meloni a Tripoli per discutere di gas e migranti
Ue, 7 Paesi contrari al Green deal di von der Leyen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990