logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Viaggi: un italiano su due vuole fare più vacanze nel 2023

Giulia Guidi
2 Dicembre 2022
  • copiato!

L’aumento del costo della vita è ancora una preoccupazione, ma il 41% ha deciso di dare priorità alle vacanze rispetto ad altri beni di lusso Un consumatore italiano su due […]

L’aumento del costo della vita è ancora una preoccupazione, ma il 41% ha deciso di dare priorità alle vacanze rispetto ad altri beni di lusso

Un consumatore italiano su due (49%) sta pianificando più vacanze nel 2023 rispetto al 2022, mentre 1 su 3 (33%) sta pensando allo stesso numero di viaggi per il prossimo anno. Solo l’8% prevede di fare meno vacanze l’anno prossimo. L’aumento del costo della vita è ancora una preoccupazione, ma il 41% ha deciso di dare priorità alle vacanze rispetto ad altri beni di lusso.

Emerge dal rapporto “Tendenze di viaggio 2023: i prezzi guidano le scelte” di Skyscanner. Secondo il Rapporto il 71% dei viaggiatori italiani prevede di spendere lo stesso, se non di più, per i viaggi all’estero il prossimo anno, mentre il 16% prevede di spendere meno. I viaggiatori chiedono sempre di più una maggiore trasparenza dei biglietti, nel tentativo di avere maggior controllo sulla scelta delle tariffe aeree.

«Dopo la pandemia, c’è stato un cambio di prospettiva da parte degli utenti – il risparmio in ambito di spese personali ha dimostrato che i consumatori continueranno a dare priorità ai viaggi. Allo stesso tempo, però, sempre più persone scelgono di utilizzare piattaforme di comparazione dei voli come Skyscanner e di adottare espedienti, come la flessibilità in fatto di date e destinazioni, per risparmiare. Il 2023 si prospetta come un anno di nuove scoperte con l’affermarsi di mete emergenti e a portata di tasca», afferma Naomi Hahn, vp strategy di Skyscanner.

Le destinazioni che hanno visto i maggiori cali di prezzo dal periodo pre-pandemia per i tursti italiani sono: Agadir, Marocco – calo dei prezzi del 79%; Fes, Marocco – calo dei prezzi del 42%; Marsiglia, Francia – calo dei prezzi del 33%. Un buon numero di viaggiatori (37%) intende partire da solo il prossimo anno, creando una nuova corrente di viaggiatori “solitari e concentrati su se stessi”.

Il 90% dei viaggiatori italiani utilizza un dispositivo mobile per pianificare o prenotare il proprio viaggio e il momento più gettonato per farlo è la pausa pranzo. Gli amici e la famiglia sono la prima fonte di ispirazione per i viaggi in Italia, seguiti da Instagram: il 38% dei viaggiatori ha dichiarato di essere più propenso a prenotare un viaggio dopo averlo visto sulla piattaforma. In base alle tendenze di Instagram, secondo Skyscanner il posto migliore per il 2023 è Amman, in Giordania.

Guardando avanti, i progressi della tecnologia supersonica potrebbero ridefinire i viaggi a corto raggio e secondo il rapporto di Skyscanner il 40% dei viaggiatori ritiene che in futuro questa sarà un’opzione di volo mainstream. Inoltre quasi una persona su tre (29%) prevede di andare in vacanza tra le stelle nel corso della propria vita.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SUI VIAGGI

  • vacanze
  • viaggi

Ti potrebbero interessare

Economia
6 Agosto 2024
Estate, prestiti per vacanze in aumento: erogati 250 milioni di euro in Italia
Secondo l’analisi di Facile.it e Prestiti.it, le domande sono aumentate del 2%
Guarda ora
Economia
5 Agosto 2024
Italia e vacanze: i borghi più amati dai turisti statunitensi
Oltre alle grandi città d'arte i turisti spesso arrivano in Italia per visitare borghi la cui bellezza, a volte, è…
Guarda ora
Economia
28 Luglio 2024
Oltre la metà degli italiani non va in vacanza per motivi economici
L’inflazione è la causa principale per il 47% degli intervistati che diventa 71% nella fascia degli over 65 e del…
Guarda ora
Economia
22 Luglio 2024
Federalberghi, 36 milioni di italiani in vacanza d’estate
Il 90% resta in patria ma 54 italiani su 100 non va in ferie
Guarda ora
Attualita'
22 Ottobre 2023
Le nuove tendenze di viaggio per il 2024
L'acqua sarà sempre più sinonimo di relax Secondo le ultime ricerche sui trend di viaggio, il perdurare del caldo afoso…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE