
L’Ufficio studi di Cgia ha elaborato dati Istat e previsioni Prometeia
Il 2023 sarà un anno nero per il lavoro. Secondo quanto emerge dallo studio compiuto da Cgia la crescita del Pil e dei consumi delle famiglie andrà a scendere, mentre salirà il numero dei disoccupati.
Secondo l’analisi dei dati Istat e delle previsioni Prometeia, Cgia ha esaminato che i disoccupati nello Stivale aumenteranno di almeno 63mila unità, arrivando a sfiorare quota 2.118.000. Sarà soprattutto il Centro-Sud a dover gestire la criticità delle persone senza lavoro, le situazioni più critiche infatti si attendono a Napoli, Roma, Caserta, Latina, Frosinone, Bari, Messina, Catania e Siracusa, Sicilia (+12.735), Lazio (+12.665) e Campania (+11.054), da sole, avranno il 58% del totale nazionale delle persone senza lavoro.