
Gli sconti di fine novembre hanno fatto anticipare lo shopping natalizio, la crescita rispetto al 2021 è del +14,3%
Gli italiani hanno usufruito degli sconti di fine novembre e hanno speso quattro miliardi.
Con le offerte della Black week i consumatori dello Stivale si sono portati avanti con i regali di Natale, rispetto all’anno scorso la crescita degli acquisti è stata del 14,3% (16,7% online e 11,8% nei negozi fisici). A testa gli italiani hanno preso circa 250 euro.
Mariano Bella, direttore del Centro Studi di Confcommercio, ha spiegato che “la Black Week è una spia concreta, che potrebbe dirci cose sul 2023“, dato che “una buona Black Week è un segnale di ottimo auspicio per i consumi complessivi di dicembre“. Lo shopping di fine novembre sarebbe “il tentativo delle famiglie di consolarsi e reagire“, dopo “un brutto bimestre ottobre-novembre, che ci ha fatto entrare in recessione mite-tecnica“, con un impatto sui consumi 2022 per circa 0,7%.