
Gli aiuti del 2021 contro il caro energia sono andati soprattutto alle imprese
In uno studio condotto dalla Uil emerge che gli aiuti governativi contro il caro energia sono andati, soprattutto, alle imprese.
Secondo quanto analizzato dal sindacato dei 55,6 miliardi di euro 23,1 miliardi sono andati direttamente alle imprese, il 42%. Alle famiglie sono stati destinati 3,3 miliardi di euro, il 6%, e 29,2 miliardi sono stati impegnati per ridurre i costi accessori che interessano sia le imprese sia parzialmente anche le famiglie.
Domenico Proietti, il segretario confederale della Uil, ha inoltre sottolineato come le misure della Legge di Bilancio siano “insufficienti e che sono necessari interventi significativi a sostegno dei redditi dei lavoratori dipendenti e dei pensionati, attraverso un sostanzioso taglio delle tasse“.