logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Tesla ritira 400mila auto dal mercato cinese per un guasto

Marianna Mancini
4 Dicembre 2022
Tesla ritira 400mila auto dal mercato cinese per un guasto
  • copiato!

Si tratterebbe di una falla nel software che potrebbe impedire l’accensione dei fari posteriori delle macchine Sono 435.123 i veicoli Tesla coinvolti da un richiamo in Cina a causa di […]

epa07228829 People look at a Tesla Model S electric car in a Tesla Store in Taipei, Taiwan, 13 December 2018. On 12 December, a Tesla Model S 2017 100D crashed into two parked police cars on a Taiwan highway in the first accident involving a Tesla operating on autopilot in Taiwan. All three cars were damaged but no one was injured as the two policemen were outside their cars handling a road accident. The driver said he had switched to autopilot mode and dozed off when the car crashed. Tesla Taiwan said it is investigation the crash. Taiwan Highway Police Bureau warned that Taiwan does not allow drivers using full autopliot yet, and that when a car runs on semi-autopilot, the driver must keep his or her hands on the wheel all the time so that the driver can take control of the car when something happens on the road.  EPA/DAVID CHANG

Si tratterebbe di una falla nel software che potrebbe impedire l’accensione dei fari posteriori delle macchine

Sono 435.123 i veicoli Tesla coinvolti da un richiamo in Cina a causa di un difetto del software. Secondo Amministrazione statale per la regolamentazione del mercato cinese infatti il bug sulle auto della scuderia di Elon Musk potrebbe provocare la mancata accensione delle luci posteriori.

Il richiamo delle Tesla riguarda 142.277 veicoli Model 3 prodotti tra il 27 dicembre 2020 e il 7 novembre 2022 oltre a quasi 300mila veicoli Model Y prodotti tra il primo gennaio 2021 e l’11 novembre 2022.

Nello specifico, sembra che un’anomalia del firmware potrebbe indurre falsi rilevamenti dei guasti nel corso del processo di accensione del veicolo, impedendo così l’accensione automatica delle luci posteriori su uno o entrambi i lati del veicolo.

Tesla, che ha da poco consegnato il primo camion elettrico alla PepsiCo, ha fatto sapere che rilascerà un aggiornamento del software “over the air” per risolvere il guasto.

  • tesla
  • auto elettriche
  • musk
  • guasto tesla
  • tesla cina

Ti potrebbero interessare

Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue
Economia
27 Maggio 2025
Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue
Mentre i marchi tradizionali soffrono, il colosso automobilistico BYD vende più auto elettriche in Europa di Tesla
Guarda ora
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Economia
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Economia
24 Marzo 2025
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Proteste e campagne contro Tesla, Musk e il suo lavoro alla Casa Bianca sono scoppiate in tutto il mondo
Guarda ora
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
Economia
25 Febbraio 2025
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
I sostenitori di Tesla puntano il dito contro il piano dell'azienda di lanciare un nuovo veicolo elettrico più economico
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993