
Si tratterebbe di una falla nel software che potrebbe impedire l’accensione dei fari posteriori delle macchine
Sono 435.123 i veicoli Tesla coinvolti da un richiamo in Cina a causa di un difetto del software. Secondo Amministrazione statale per la regolamentazione del mercato cinese infatti il bug sulle auto della scuderia di Elon Musk potrebbe provocare la mancata accensione delle luci posteriori.
Il richiamo delle Tesla riguarda 142.277 veicoli Model 3 prodotti tra il 27 dicembre 2020 e il 7 novembre 2022 oltre a quasi 300mila veicoli Model Y prodotti tra il primo gennaio 2021 e l’11 novembre 2022.
Nello specifico, sembra che un’anomalia del firmware potrebbe indurre falsi rilevamenti dei guasti nel corso del processo di accensione del veicolo, impedendo così l’accensione automatica delle luci posteriori su uno o entrambi i lati del veicolo.
Tesla, che ha da poco consegnato il primo camion elettrico alla PepsiCo, ha fatto sapere che rilascerà un aggiornamento del software “over the air” per risolvere il guasto.