
L’usato rappresenta il 42,5% del totale delle vetture vendute da Autotorino durante l’anno. Tra gli ordini di auto nuove (31.600, 57,5% del totale), l’ibrido incide per il 38,7%
Autotorino, dealer automotive italiano, attraverso le sue 62 sedi in Italia chiude il 2022 con cifre in netta crescita: fatturato a 1,6 miliardi di euro (+14,5% su 2021) e oltre 54.700 auto vendute. A fine 2022, la Lombardia, con 34 filiali attive, è la regione dove l’azienda venderà più auto (stima 34.700) seguita dall’Emilia-Romagna (6.100), dal Piemonte (6.000), Friuli-Venezia Giulia (4.800) e Veneto (3.100).
L’usato rappresenta il 42,5% del totale delle vetture vendute da Autotorino durante l’anno. Tra gli ordini di auto nuove (31.600, 57,5% del totale), l’ibrido incide per il 38,7% superando le vetture a motore diesel (23,4%) e benzina (26,3%): un segnale che evidenzia la crescente introduzione della tecnologia elettrificata nelle gamme e l’attenzione degli italiani verso la sostenibilita’ ambientale.
Autotorino per il secondo anno consecutivo è stata inclusa dalla ricerca Itqf “Italy’s Best Employers” tra le migliori 400 aziende italiane in cui lavorare, per cultura aziendale e possibilità di realizzazione professionale.