logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Superbonus, Forza Italia chiede proroga fino al 31 dicembre

Francesca Lasi
6 Dicembre 2022
  • copiato!

La Uil contro la flat tax: un autonomo potrebbe versare fino a 27mila euro di Irpef in meno rispetto a dipendenti e pensionati Forza Italia chiede la proroga del Superbonus fino […]

La Uil contro la flat tax: un autonomo potrebbe versare fino a 27mila euro di Irpef in meno rispetto a dipendenti e pensionati

Forza Italia chiede la proroga del Superbonus fino al 31 dicembre.

«Siamo già al lavoro per mettere a punto una soluzione di buon senso he vada incontro alle esigenze dei cittadini e degli operatori di questo comparto strategico, in primo luogo sbloccando i crediti fiscali e, al contempo, prorogando il termine al 31 dicembre – ha dichiarato il presidente dei deputati di FI Alessandro Cattaneo dopo un incontro con alcuni imprenditori del mondo edile – Lo diciamo con pacatezzama fermezza: cambiare le regole in corsa significa aggiungere danno al danno».

La Uil si scaglia contro la flat tax. Il sindacato ha sottolineato la differenza tra lavoratori autonomi e lavoratori dipendenti. La differenza tra autonomi con un fatturato di 85 mila euro e pensionati e dipendenti con un reddito equivalente può raggiungere, nei casi estremi, oltre l’800% di imposte versate in più da parte di questi ultimi. È quanto emerge da uno studio del Servizio politiche fiscali della Uil, dal quale emerge che un lavoratore autonomo potrebbe versare fino a 27 mila euro di Irpef in meno ogni anno, rispetto a lavoratori dipendenti e pensionati, senza contare lo sconto sui contributi previdenziali.

«Una differenza enorme che non trova giustificazione» ha dichiarato il segretario confederale della Uil Domenico Proietti.

Il report evidenzia, inoltre, che sulla base dei dati relativi alle dichiarazioni 2020, dipendenti e pensionati, (l’89,9% delle persone che pagano che pagano l’Irpef), hanno versato il 96,3% dell’Irpef totale nel 2020.

Secondo Proietti la flat tax “è uno strumento contrario ad una tassazione equa e giusta. Prevedere regimi forfettari, a vantaggio di particolari categorie, crea disuguaglianze tra le persone e carica sempre più sulle sole spalle dei dipendenti e pensionati il peso dell’Irpef che, più che un’imposta sui redditi, è una tassa su salari e pensioni”.

«Uno Stato democratico deve fondarsi su un fisco equo e progressivo così come previsto dalla nostra Costituzione -ha proseguito Proietti -. Serve una vera riforma che diminuisca il carico fiscale per i dipendenti ed i pensionati improntando il sistema ad una piena progressività e allargando la base imponibile dell’imposta sui redditi. Parallelamente si deve investire in una vera forte battaglia all’evasione fiscale, un male endemico del nostro Paese, che ogni anno sottrae ai cittadini oltre 100 miliardi di euro, l’equivalente dell’importo speso per tre leggi di bilancio».

  • uil
  • flat tax
  • Domenico Proietti

Ti potrebbero interessare

Lavoro
27 Novembre 2024
Stipendi, calo dell’8% in 10 anni nel settore terziario: qual è la situazione in Ue
Dati UILTuCS: in controtendenza la produttività del lavoro, invece registra un +16,3%
Guarda ora
Attualita'
26 Novembre 2024
Cgil e Uil confermano lo stop di 8 ore nei trasporti il 29 novembre
Inutili le richieste di ridurre lo sciopero a quattro ore. Attesi i sindacati oggi pomeriggio da Salvini
Guarda ora
Attualita'
30 Ottobre 2024
Manovra, i sindacati dicono no: in piazza il 29 novembre
Cgil e Uil proclamano 8 ore di sciopero generale, con manifestazioni territoriali. "Misure inadeguate"
Guarda ora
Lavoro
28 Giugno 2024
Uil, morti sul lavoro è strage senza fine. 191 decessi nel primo trim 2024
In 35 anni 55mila morti contro i 6.681 per criminalità organizzata. Il lavoro uccide più della mafia
Guarda ora
Lavoro
20 Giugno 2024
Caldo, incontro Governo-Uil non è andato bene. Il sindacato: “E’ emergenza”
"Le parti datoriali non vogliono il protocollo", che mira a mettere a punto linee guida per la riduzione del rischio…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE