La premier, a Tirana per il vertice Ue-Balcani occidentali, ha definito “non sufficiente” la proposta della Commissione Ue sul price cap
La premier Giorgia Meloni, a margine del vertice Ue-Balcani occidentali ha parlato della manovra. La presidente del Consiglio ha dichiarato che Bankitalia, per criticando la legge di Bilancio, non ha espresso contrarietà alle “grandi voci” del testo.
«La notizia per il governo è che sulle grandi voci della manovra non ci fossero critiche sostanziali da Bankitalia» ha affermato Meloni.
La premier ha poi dichiarato che la proposta della Commissione Ue sul price cap sul gas non è sufficiente.
«Bisogna affrontate questioni come fermare i costi della speculazione, le risorse sono problematiche da noi e quindi si cercano soluzioni – ha dichiarato Meloni – Ho avuto un confronto sull’energia, un tema difficile. L’Italia può giocare un ruolo centrale e strategico».
La presidente del Consiglio ha incontrato il cancelliere tedesco Olaf Scholz. «Ho incontrato il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, con cui ho avuto un lungo confronto particolarmente sul tema dell’energia in vista del prossimo Consiglio europeo» ha dichiarato.
Tra i temi affrontati durante il punto stampa anche il Pnrr. «Condivido le parole del presidente Mattarella. Il governo dall’inizio del suo mandato sta lavorando in maniera incessante sul tema del Pnrr – ha affermato la premier – Chiaramente, sono risorse importanti, particolarmente in una fase come quella in cui ci troviamo ma è importante che queste risorse arrivino a terra. Ci sono una serie di questioni aperte, a partire dall’aumento dei costi delle materie prime».