Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Ocse, inflazione continua a salire. Soprattutto per gli alimentari

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

L’inflazione alimentare ed energetica ha continuato a contribuire maggiormente all’inflazione complessiva in Francia, Germania, Italia e Giappone

Continua la corsa dell’inflazione nei Paesi dell’Ocse. A ottobre l’indice dei prezzi al consumo sale al 10,7% dal 10,5% di settembre. Analogamente al mese precedente, l’inflazione a due cifre è stata registrata in 18 dei 38 Paesi Ocse, con i tassi più elevati osservati in Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania e Turchia (tutti superiori al 20%).

L’inflazione alimentare ha continuato ad aumentare in ottobre al 16,1%, dal 15,3% di settembre, raggiungendo il tasso più alto dal maggio 1974, con aumenti in 33 dei 38 Paesi.

L’inflazione energetica ha continuato a diminuire nell’Ocse nel suo complesso (al 28,1%, dal 28,8%). Tuttavia, è rimasto al di sopra del 10% in 35 Paesi dell’Ocse e superiore al 30% in 13 di essi. Escludendo cibo ed energia, l’inflazione su base annua nell’Ocse è rimasta stabile, al 7,6% in ottobre.

L’inflazione su base annua nel G7 è leggermente salita al 7,8% in ottobre, dal 7,7% di settembre. Tra le economie del G7, l’inflazione ha continuato a diminuire negli Stati Uniti, mentre è rimasta stabile in Canada ed è aumentata negli altri paesi.

L’aumento maggiore (di 3,0 punti percentuali) è stato registrato in Italia, riflettendo un fortissimo aumento dell’inflazione energetica. L’inflazione alimentare ed energetica ha continuato a contribuire maggiormente all’inflazione complessiva in Francia, Germania, Italia e Giappone, mentre l’inflazione al netto di beni alimentari ed energetici è stata la principale causa dell’inflazione in Canada, Regno Unito e Stati Uniti.

Nell’area dell’euro, l’inflazione su base annua misurata dall’indice armonizzato dei prezzi al consumo (Iapc) è salita al 10,6% in ottobre, dal 9,9% di settembre, con l’inflazione dei prezzi alimentari, l’inflazione dei prezzi dell’energia e l’inflazione esclusi i prodotti alimentari e l’energia in aumento in ottobre.

La stima flash di Eurostat per l’area dell’euro nel novembre 2022 indica una diminuzione dell’inflazione su base annua al 10,0%, con un’inflazione dei prezzi dell’energia stimata al 34,9% dal 41,5% di ottobre, mentre l’inflazione al netto di prodotti alimentari ed energia è stimata stabile (al 5,0%).

Nel G20, l’inflazione su base annua è rimasta stabile al 9,5% in ottobre. Al di fuori dell’Ocse, l’inflazione su base annua è aumentata in Argentina, ma è diminuita in Cina, Brasile, India e Indonesia, mentre è rimasta sostanzialmente stabile in Arabia Saudita e Sud Africa

  • TAG:
  • inflazione ocse, ocse
  • 6 Dicembre, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • EPA/JULIEN WARNAND
    Standard&Poors boccia l’Ungheria
    FINANZA
  • Novità sulle critpovalute a metà giornata 27 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
  • Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
    FISCO
  • Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
    ATTUALITA'
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • Toyota prima casa automobilistica al mondo. Da tre anni
    IMPRESA
  • Ryanair vola sulla slitta di Babbo Natale: utile a 211 mln
    IMPRESA
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA
  • Boom per le batterie Lg: ordini 11 volte il previsto
    IMPRESA

Articoli correlati

Ocse: inflazione in calo al 10,3%. In Italia stabile all’11,8
Ocse: inflazione in calo al 10,3%. In Italia stabile all’11,8
Il calo è stato avvertito soprattutto in Germania (10% dal 10,4%), Regno Unito (9,3% dal 9,6%) e Stati Uniti (7,1% dal 7,7%) Dopo una lunga corsa, l’inflazione ha fatto un ...
Ocse: rimbalzo Pil G20 +1,3%. Ma nel resto mondo stabile
Ocse: rimbalzo Pil G20 +1,3%. Ma nel resto mondo stabile
Il rimbalzo nell’area del G20 nel terzo trimestre riflette principalmente una ripresa in Cina, quando alcuni dei più severi blocchi Covid-19 del paese hanno iniziato ad essere allentati Il pil nell’area del G20 è ...
Ocse: disoccupazione italiana in calo dello 0,1%
Ocse: disoccupazione italiana in calo dello 0,1%
Anche nella zona euro, il tasso di disoccupazione è diminuito di 0,1 punti, per attestarsi al 6,5% ad ottobre, raggiungendo il suo livello più basso dall’inizio della serie, nel 1990 ...
Ocse: con stop in Cina a “zero covid” ripresa globale
Ocse: con stop in Cina a “zero covid” ripresa globale
Lo ha detto il segretario generale dell’Ocse Cormann, in occasione dell’incontro con il primo ministro cinese, Li Keqiang Le prospettive globali continuano a peggiorare e l’allentamento della politica zero-covid deciso ...
Ocse, il superindice conferma crescita in rallentamento
Ocse, il superindice conferma crescita in rallentamento
L’ente parigino segnala un rallentamento della crescita negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Canada, come anche nella zona euro, in particolare, in Germania, in Francia e in Italia ...
G20, commercio in calo. Non accadeva dalla pandemia
G20, commercio in calo. Non accadeva dalla pandemia
La flessione delle quotazioni del petrolio ha indebolito le esportazioni di merci negli Usa che frenano a +1,7% dopo +10,1%. Nella Ue, l’export di merci è diminuito dell’1,5 (era +0,3%) ...
Ocse prevede rallentamento della crescita ed inflazione elevata
Ocse prevede rallentamento della crescita ed inflazione elevata
L’istituto parigino raccomanda all’Italia la puntualità nel seguire gli obiettivi del Pnrr per sostenere la crescita «L’economia globale si sta riprendendo dalla più grande crisi energetica dagli anni ’70. Lo ...
Ocse, G7 a velocità diverse: Italia dimezza la crescita
Ocse, G7 a velocità diverse: Italia dimezza la crescita
Il Pil è cresciuto dello 0,6% negli Stati Uniti nel terzo trimestre dopo le contrazioni dei due trimestri precedenti. La crescita del Pil è aumentata anche in Germania Il prodotto ...
Le lauree più richieste dal mercato del lavoro
Le lauree più richieste dal mercato del lavoro
Non esistono lauree inutili, ma di alcune gli imprenditori hanno particolare bisogno; e non mancano le sorprese Bisogna diffidare dei luoghi comuni: più si studia, meglio si guadagna. È uno ...
Ocse: non ancora recuperati i posti di lavoro pre pandemia
Ocse: non ancora recuperati i posti di lavoro pre pandemia
L’impatto della guerra su larga scala della Russia contro l’Ucraina sta infatti aumentando la pressione sulla ripresa economica Metà delle regioni all’interno dei paesi Ocse deve ancora recuperare i posti di lavoro ...
Ocse: disoccupazione mai così bassa (6,6%). In Italia quasi 8%
Ocse: disoccupazione mai così bassa (6,6%). In Italia quasi 8%
I cali più cospicui della disoccupazione, precisa l’organismo internazionale con sede a Parigi, sono stati registrati in Austria, Francia, Grecia e Lituania Il tasso di disoccupazione della zona euro è ...
Ocse, il superindice segna il calo delle economie principali
Ocse, il superindice segna il calo delle economie principali
I Cli hanno segnato un meno 0,24%, sulla Germania -0,39%, sulla Francia -0,09%, sull’Italia -0,33%. Usa -0,11%, Giappone stabile I Composite Leading Indicators (Cli) dell’OCSE, detti anche “superindice”, progettati per ...
Inflazione: nei Paesi Ocse sale al 10,5%. Prezzi su in doppia cifra
Inflazione: nei Paesi Ocse sale al 10,5%. Prezzi su in doppia cifra
A settembre, si è verificata una accelerazione dei rincari sugli alimentari al 15,3%, nell’insieme dell’area Ocse, dal 15% di agosto Nuovo rafforzamento dell’inflazione media nei paesi avanzati: a settembre il tasso ...
Ocse: crescita rallenta in molti Paesi. Covid e guerra grandi incognite
Ocse: crescita rallenta in molti Paesi. Covid e guerra grandi incognite
Gli indici continuano a indicare un rallentamento della crescita in Canada, Regno Unito e Stati Uniti, nonché nell’Eurozona, Francia, Germania e Italia comprese I Composite Leading Indicators (CLI) dell’Ocse – pensati ...
Ocse: disoccupazione su (4,9%, in Italia 7,9). Tra i giovani oltre il 10%
Ocse: disoccupazione su (4,9%, in Italia 7,9). Tra i giovani oltre il 10%
Nell’80% dei Paesi la disoccupazione è inferiore o uguale al livello pre-pandemia. Il numero delle persone senza lavoro è, tuttavia, aumentato leggermente La disoccupazione nell’Ocse è aumentata leggermente in agosto, ...
Ocse: inflazione stabile al 10,3%, su in Italia. Colpa degli alimentari
Ocse: inflazione stabile al 10,3%, su in Italia. Colpa degli alimentari
L’aumento dell’inflazione dei prezzi alimentari e dell’inflazione esclusi i prodotti alimentari e l’energia hanno più che compensato la decelerazione dei prezzi dell’energia L’inflazione su base annua nell’Ocse misurata dall’indice dei ...
Scuola: Paesi Ocse spendono il 4,9% del Pil. L’Italia solo il 3,8%
Scuola: Paesi Ocse spendono il 4,9% del Pil. L’Italia solo il 3,8%
Il confronto emerge dal report dell’Ocse “Education at a Glance 2022 – Uno sguardo sull’istruzione”. Inoltre insegnanti poco pagati e senza aumenti Nel 2019, i Paesi dell’Ocse hanno speso in ...
Ocse, in Italia crescita in calo del 3%. Guerra minaccia sicurezza alimentare
Ocse, in Italia crescita in calo del 3%. Guerra minaccia sicurezza alimentare
“Il prezzo della guerra”: questo il nome del documento dell’Ocse sull’economic outlook La crescita dell’Italia frenerà dal 3,4% nel 2022 allo 0,4% nel 2023: è quanto si legge nelle prospettive ...
Ocse: Pil italiano cresce di oltre un punto, la Cina rallenta i G20 (0,4%)
Ocse: Pil italiano cresce di oltre un punto, la Cina rallenta i G20 (0,4%)
Il crollo del Pil cinese riflette le misure restrittive attuate per contenere il risorgere del Covid-19. Contrazione anche in India Il Pil dell’Italia è progredito dell’1,1% nel secondo trimestre 2022 ...
Ocse: economia rallenta globalmente. Soprattutto in Italia, Francia e Germania
Ocse: economia rallenta globalmente. Soprattutto in Italia, Francia e Germania
Tra le principali economie dei mercati emergenti, in Cina perdita di slancio della attività, così come per il Brasile. In India, continua invece a segnalare una crescita stabile Gli Indicatori ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Istat: boom dell’export fuori Ue (+20,2%). Ma pesa energia
Germania, Pil in calo (-0,2). Peggio delle attese
Giorgetti: su costi energetici in bolletta aspettiamo Arera
Crolla il mercato dei portatili, ecco perché
Buoni pasto, un mercato interessante
ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Assegno unico 2023, un buco normativo punisce i genitori soli
Codacons, il taglio del 40% delle bollette del gas porta a risparmiare 845 euro a famiglia

Finanza

Vai alla sezione
Criptovalute Oggi 20/04/2022
Criptovalute, ecco come va oggi 8 maggio
Finanza digitale: ora è al 38% della capitalizzazione del sistema bancario
Nichel, Elliott contro il Lme: chiede danni per 456 milioni a causa del mancato trading
Criptovalute, in default l’edge fund Usa 3AC
Cripto asset, Azimut compra il 20% di Diaman Partners
Criptovalute, andamento di oggi 31 luglio
Criptovalute, ricercatori BoE: “Rischio sistemico dal metaverso al mondo reale”

Impresa

Vai alla sezione
Istat, è Roma la capitale dell’industria
Netflix svela i conti trimestrali: il giro d’affari è cresciuto del 22% ma meno delle attese
Media Maker, siglato accordo commerciale con ITsART da 1,8 milioni
Spotify, in aumento i ricavi nel terzo trimestre ma meno delle attese
EdiliziAcrobatica, salgono i contratti sottoscritti: +186,7% nel 2021
Al via l’Academy di Intesa Sanpaolo
Sostegni, Orlando: “al lavoro per nuovi interventi”
Tartufi: online è boom di richieste

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
Fisco, al via rottamazione cartelle: come fare
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio
Licenziamenti Jabil, il vescovo scrive agli Usa
Inps: dal 1° febbraio al via domande per contributo figli disabili
Philips, annunciati altri 6mila licenziamenti
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto
Grandi dimissioni, in Italia i professionisti che lasciano il lavoro crescono del 22%

Attualità

Vai alla sezione
Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Urso porge l’ulivo ai benzinai
EPA/ALGERIAN PRESIDENCY
Meloni a Tripoli per discutere di gas e migranti
Ue, 7 Paesi contrari al Green deal di von der Leyen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990