logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Auto, nuovo contratto: prosegue trattativa su orari

Giulia Guidi
7 Dicembre 2022
Auto, nuovo contratto: prosegue trattativa su orari
  • copiato!

Da nota sindacale si apprende che, nel confronto con CnhI, Ferrari, Iveco e Stellantis, sono stati introdotte anche richieste su formazione, dirtto allo studio, part time e contro la violenza […]

CORONAVIRUS CORONA VIRUS COVID19 COVID 19 FASE 2 DUE

STABILIMENTO INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA PRODUZIONE AUTOMOBILI FERRARI DI MARANELLO

OPERAIO OPERAI METALMECCANICI CON MASCHERINA PROTETTIVA MASCHERINE PROTETTIVE DPI DISPOSITIVI PROTEZIONE INDIVIDUALE SICUREZZA SUL LAVORO

Da nota sindacale si apprende che, nel confronto con CnhI, Ferrari, Iveco e Stellantis, sono stati introdotte anche richieste su formazione, dirtto allo studio, part time e contro la violenza di genere

«Nella sessione di trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo specifico di Lavoro tenutasi ieri e oggi a Torino il confronto con Cnh Industrial, Ferrari, Iveco Group e Stellantis è proseguito sui temi dell’orario di lavoro e di altri istituti della parte normativa». È quanto comunicato da Fim, Uilm, Fismic, Uglm, Aqcfr in una nota congiunta.

Su alcune richieste sindacali, si spiega, «abbiamo ricevuto una risposta positiva: la possibilità di portare da 60’ a 45’ l’intervallo non retribuito per refezione dei lavoratori non addetti a turni, la riduzione dei tempi di richiesta da 15 a 10 giorni dei permessi individuali, l’innalzamento da 16 a 24 ore dei permessi utilizzabili in modo frazionato dai lavoratori turnisti o addetti alla produzione, il calcolo pro quota dell’elemento specifico di competitività in caso di turno non interamente lavorato, specificamente per Cnh Industrial e Iveco Group il recepimento nel testo contrattuale del regime fino ad ora sperimentale del così detto venerdì breve».

Su altri temi, continua la nota, «quali le modalità di attestazione della concessione dei permessi e la individuazione di tempi minimi di preavviso per il rientro dalla cassa integrazione, le Parti si sono riservate una ulteriore valutazione. Infine resta controversa la questione dei recuperi produttivi, su cui la parte datoriale chiede un ampliamento delle condizioni di utilizzo e come sindacato viceversa chiediamo il contenimento dell’istituto».

Per quanto riguarda il lavoro agile (smart working), si spiega, «è stata appena introdotta la discussione, che però dovrà essere oggetto di specifico approfondimento anche con le singole imprese firmatarie, poiché oggi una disciplina contrattuale è pattuita con la sola Stellantis».

I sindacati concludono dicendo di aver «introdotto le richieste su formazione, diritto allo studio, part time e misure di contrasto alla violenza di genere».

La prossima sessione di trattativa si terrà i giorni 12 e 13 dicembre con all’ordine del giorno prosecuzione del confronto su orario di lavoro e istituti connessi, nonché introduzione del tema delle relazioni sindacali.

  • iveco
  • contratto lavoro
  • cnhI

Ti potrebbero interessare

Iveco: nuovi contratti per autobus a idrogeno ed elettrici in Francia
Impresa
30 Settembre 2024
Iveco: nuovi contratti per autobus a idrogeno ed elettrici in Francia
Iveco Bus, il marchio di autobus urbani, interurbani e turistici di Iveco Group, si è aggiudicato tre nuovi contratti per…
Guarda ora
Iveco, contratto da 225 milioni per oltre 900 bus in Austria
Impresa
10 Luglio 2024
Iveco, contratto da 225 milioni per oltre 900 bus in Austria
Nuovo importante contratto per Iveco Bus, il marchio di autobus urbani, intercity e turistici di Iveco Group. La società, come…
Guarda ora
Iveco chiude un contratto da 235 milioni di euro con Esercito brasiliano
Economia
5 Luglio 2024
Iveco chiude un contratto da 235 milioni di euro con Esercito brasiliano
L'intesa riguarda la fornitura in 10 anni di 420 veicoli leggeri LMV-BR 2 meglio noti come "Guaicurus"
Guarda ora
In Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia Iveco sarà controllata da Hedin Mobility Group
Economia
24 Giugno 2024
In Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia Iveco sarà controllata da Hedin Mobility Group
Per la Commissione europea l'operazione non viola il regolamento UE sulle concentrazioni
Guarda ora
Iveco, ricavi stabili 3,367 mld nel primo trimestre. Confermata la guidance 2024
Impresa
10 Maggio 2024
Iveco, ricavi stabili 3,367 mld nel primo trimestre. Confermata la guidance 2024
Iveco accelera e guarda al futuro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993