logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse “ingessate”, Milano chiude a -0,1%. La Fed resta un’incognita

Giulia Guidi
7 Dicembre 2022
  • copiato!

I mercati fanno i conti con le prospettive di rallentamento dell’economia globale il prossimo anno Chiusura in calo per le Borse europee al termine di una sessione con pochi spunti […]

I mercati fanno i conti con le prospettive di rallentamento dell’economia globale il prossimo anno

Chiusura in calo per le Borse europee al termine di una sessione con pochi spunti e influenzata nel finale anche dal debole avvio di Wall Street. Francoforte ha perso lo 0,59%, Londra lo 0,43% e Parigi lo 0,41%. Piu’ tonica Milano che ha limitato le perdite allo 0,10%.

Seduta ingessata, quindi, per le Borse europee, che continuano a interrogarsi sulla traiettoria dei tassi di interesse Fed e fanno i conti con le prospettive di rallentamento dell’economia globale il prossimo anno. Avvertimenti sulla recessione in arrivo sono stati ribaditi da alcuni top banker Usa, mentre gli investitori temono che dopo i recenti dati macro positivi la banca centrale Usa mantenga inalterato il ritmo della stretta di politica monetaria.

A Piazza Affari il Ftse Mib ha chiuso a -0,1%, limitando i danni grazie agli acquisti su pharma e utility. Amplifon ha messo a segno un +2%, Hera è salita del 2,38% e Diasorin dello 0,94%. Deboli invece Saipem (-3,71%) e Tenaris (-2,17%).

Nel resto del listino Brunello Cucinelli è balzata del 9,84% grazie alla revisione al rialzo delle stime sul 2022. Ancora in rosso la Juventus (-3,52%), mentre si attende di capire quali potranno essere le conseguenze sportive delle vicende giudiziarie che hanno colpito il club bianconero. Male anche Technoprobe (-6,12%), penalizzata dalla guidance più cauta sui prossimi mesi. Le indicazioni della società attiva nei semiconduttori e nella microelettronica frenano anche StMicroelectronics, che ha ceduto l’1,44%.

Sul mercato valutario, l’euro è appena sotto quota 1,05 dollari, a 1,0496 da 1,0521 ieri alla chiusura dei mercati continentali. Euro/yen a 143,47 (143,58), dollaro/yen a 136,73 (136,48).

Debole il petrolio, che resta sui minimi da quasi un anno, nonostante il calo superiore alle attese delle riserve Usa: il Wti per gennaio è trattato a 72,45 dollari al barile (-2,42%), il Brent febbraio a 77,84 dollari (-1,9%). Gas naturale in rialzo: +7% a 148 euro al megawattora ad Amsterdam.

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT