logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Tunisia, inflazione al 9,8%. E metà dei lavoratori sono “in nero”

Giulia Guidi
7 Dicembre 2022
  • copiato!

Secondo un rapporto della Banca mondiale sul “Panorama dell’occupazione in Tunisia” la metà della popolazione attiva nel Paese nordafricano lavora in nero nel settore informale Sale ancora il tasso di inflazione […]

Secondo un rapporto della Banca mondiale sul “Panorama dell’occupazione in Tunisia” la metà della popolazione attiva nel Paese nordafricano lavora in nero nel settore informale

Sale ancora il tasso di inflazione in Tunisia che a novembre ha raggiunto quota 9,8% sorpassando il record del 9,2% del mese di ottobre. È quanto emerge dai dati pubblicati dall’Istituto nazionale di statistica (Ins) di Tunisi.

L’indice dei prezzi al consumo delle famiglie è aumentato dello 0,6% a novembre, dopo essere già salito dell’1% nel mese precedente. Un aumento, secondo la stessa fonte, dovuto, tra gli altri, al rincaro dei prodotti alimentari dell’1,3%; dei mobili, delle attrezzature e dei servizi domestici dello 0,8%; dei prezzi dei trasporti dello 0,6%. 

Inoltre, secondo un rapporto della Banca mondiale sul “panorama dell’occupazione in Tunisia” la metà della popolazione attiva nel Paese nordafricano lavora in nero nel settore informale, e dei 2,8 milioni di persone impiegate nel settore privato, 1,55 milioni lavorano nel settore informale, un tasso di quasi il 43% rispetto al 9% delle statistiche del 2019. Il rapporto, anticipato dall’agenzia Tap, rileva anche che metà della popolazione attiva non ha lavoro, poiché solo il 47% della popolazione attiva di età superiore ai 15 anni, stimata a 8,7 milioni di persone, è attiva nel mercato del lavoro, mentre il resto, ovvero il 53% (4,6 milioni di persone) non lavora e/o non cerca lavoro.

La Banca Mondiale stima tuttavia che il tasso di partecipazione al mercato del lavoro in Tunisia rimanga elevato rispetto alla regione del Medio Oriente e del Nord Africa, con una stima del 43,2% nel 2017, senza tener conto del reddito dei paesi, ma più basso rispetto ai paesi a reddito medio nel mondo (64,9% nel 2017). Per quanto riguarda la percentuale di partecipazione delle donne al mercato del lavoro in Tunisia, il rapporto rivela che è bassa, non superiore al 26,5%, rispetto al 41,8% degli uomini. Il tasso di partecipazione delle donne che non frequentano la scuola è molto basso e non supera l’8,7% (2017), rispetto al 14,2% del 2014. 

  • tunisia
  • lavoro tunisia
  • inflazione tunisia

Ti potrebbero interessare

Economia
12 Novembre 2024
Tunisia in ripresa: la Banca Mondiale prevede una crescita del 2,3% tra il 2025-2026
Buone notizie anche dall’inflazione al 6,7% a settembre 2024, il livello più basso da gennaio 2022
Guarda ora
Economia
17 Ottobre 2024
La Tunisia rilancia la crescita attraverso il settore edilizio
Prevista la semplificazione delle procedure di accesso degli appaltatori alle garanzie bancarie
Guarda ora
Economia
16 Ottobre 2024
Tunisia, in aumento ancora le tasse e raddoppierà il debito interno
Il Paese, colpito da una dura crisi vede il debito interno salire a 7,08 miliardi di dollari da 3,57 miliardi…
Guarda ora
Economia
20 Luglio 2023
Tunisia, previsto +80% dell’import di cereali per il calo della produzione nazionale
Il calo della produzione cerealicola in Tunisia si registra da quasi tre anni, dal momento che l’ultimo raccolto considerato “buono” risale…
Guarda ora
Attualita'
16 Giugno 2023
FMI, Georgieva sulla Tunisia: “certa che troveremo un accordo”
Georgieva sulla Tunisia: "la nostra aspirazione è sostenere una economia dinamica e che sia equa, dove i poveri non pagano per i…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT