
Buone notizie sull’inflazione, arrivate dalla seconda lettura del dato sulla produttività e il costo del lavoro nel terzo trimestre
Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones guadagna 12,25 punti (+0,04%), lo S&P 500 sale di 2,34 punti (+0,06%), il Nasdaq Composite è in calo di 10,66 punti (-0,10%). Il petrolio Wti al Nymex sale dello 0,70% a 74,77 dollari al barile, dopo aver chiuso ieri ai minimi dell’ultimo anno.
Apertura piatta a Wall Street, reduce da quattro sedute negative di fila a causa dei timori per una prossima recessione. Gli investitori paventano che la Federal Reserve possa decidere, la prossima settimana, di mantenere costante il passo dei rialzi dei tassi d’interesse per frenare l’inflazione, danneggiando l’economia. La recessione è prevista il prossimo anno sia dall’amministratore delegato di JPMorgan Chase, Jamie Dimon, sia da quello di Bank of America, Brian Moynihan, che hanno parlato ieri.
Buone notizie sull’inflazione, arrivate dalla seconda lettura del dato sulla produttività e il costo del lavoro nel terzo trimestre: l’indice ottenuto dividendo la produzione per il numero di ore lavorate è aumentato al tasso annualizzato dello 0,8% rispetto ai tre mesi precedenti, contro attese per un +0,7%; in prima lettura, registrato un +0,3%. Nei primi due trimestri, registrati cali del 7,4% e del 4,1%.
Il costo unitario del lavoro – il dato relativo è reso noto insieme alla produttività e rappresenta un importante termometro delle pressioni inflazionistiche – è sceso al 2,4%, contro attese per un 3,1%, dopo il 3,5% in prima lettura. Nel secondo trimestre, registrato un 8,9%; nel primo trimestre, costo al 12,7%.
Sull’azionario, il titolo di Airbnb perde quasi il 5% dopo che Morgan Stanley ha tagliato il suo rating, a causa di un potenziale rallentamento nella crescita dell’offerta ai clienti. Il titolo di Campbell Soup è in rialzo di oltre il 4%, dopo una trimestrale superiore alle attese: l’utile per azione è stato di 1,02 dollari, su ricavi di 2,58 miliardi, contro attese per 88 centesimi su 2,45 miliardi.
Campbell ha poi leggermente alzato la guidance per l’intero anno fiscale da un utile di 2,85-2,95 dollari per azione a 2,90-3 dollari; la crescita dei ricavi è stata rivista dal 4%-6% al 7%-9%. Otto titoli in calo sul Dow Jones, a partire da Boeing (-1%).
L’energetico è il settore migliore in avvio, con un rialzo dello 0,78%.