logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Ue, il “price cap” resta una grande incognita: appuntamento il 10

Giulia Guidi
8 Dicembre 2022
Ue, il “price cap” resta una grande incognita: appuntamento il 10
  • copiato!

Molto diverse le posizioni dei Paesi europei sul tetto massimo al prezzo del gas Si terrà sabato la riunione dei Rappresentanti dei 27 in Ue (Coreper I) che potrebbe essere […]

EURONEXT SEDE DI AMSTERDAM BORSA BORSE VALORE VALORI

MERCATO MERCATI AZIONARIO AZIONARI AZIONI BROKER AGENTE AGENTI DI CAMBIO OPERATORE FINANZIARIO OPERATORI FINANZIARI BORSA ON LINE TELEMATICA

Molto diverse le posizioni dei Paesi europei sul tetto massimo al prezzo del gas

Si terrà sabato la riunione dei Rappresentanti dei 27 in Ue (Coreper I) che potrebbe essere decisivi per arrivare almeno ad un pre-accordo sul price cap. Le posizioni, al momento, restano immutate.

Il fronte dei “frugali”, pur ammettendo la possibilità che venga messo un tetto al prezzo del gas, restano scettici sulla proposta avanzata dalla Commissione – price cap statico a 275 euro – e anche sui successivi tentativi di compromesso da parte della presidenza ceca.

Italia, Polonia, Grecia, Belgio e Lituania sostengono con decisione un price cap che abbia una soglia che lo renda applicabile. Alla loro posizione si aggiunge quella della Spagna, che tuttavia propende per un price cap dinamico.

Nel corso della riunione degli ambasciatori in Ue di ieri, a quanto si apprende, la Francia ha chiesto un ulteriore analisi d’impatto da parte dell’Esma sui eventuali rischi sulla stabilità finanziaria dei mercati ma la Commissione ha ritenuto che tutte le analisi necessarie sono state fatte.

La presidenza ceca – il cui ultimo compromesso pone il cap a 220 euro e i giorni dopo il quale potrebbe essere innescato a cinque – si è detta pronta a limare ulteriormente la proposta inserendo elementi di “dinamicità” al tetto concepito dalla Commissione.

  • price cap ue

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993