Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

New entry in area Schengen: cosa cambia per la Croazia

Alessia Malcaus

Alessia Malcaus

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Dal 1° gennaio il Paese dei Balcani abbatte le frontiere e adotta la moneta unica europea

Per la prima volta negli ultimi 10 anni un nuovo Paese entra a far parte dell’area Schengen: come annunciato dal Consiglio europeo, infatti, a partire dal 1° gennaio 2023 la Croazia farà parte dello spazio senza frontiere europeo.

Cos’è l’area Schengen

L’area Schengen ha origine nel 1985 quando cinque Paesi della nascente Ue promossero l’abolizione dei controlli alle frontiere interne. Ufficialmente è stata istituita nel 1995 e, ad oggi, è uno dei progetti di integrazione europea più di successo. Fino al 2022 include 26 Paesi: 22 Paesi UE (Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia) e quattro Paesi extra-UE, ovvero l’Islanda, la Norvegia, la Svizzera e il Liechtenstein.

I microstati europei, invece, ovvero Monaco, San Marino e la Città del Vaticano, non fanno ufficialmente parte dell’area Schengen ma mantengono le frontiere aperte con i rispettivi Paesi confinanti, la Francia e l’Italia.

Secondo le politiche europee, i cittadini che passano da un Paese Schengen a un altro Paese Schengen non necessitano di sottoporsi a controlli di frontiera, il che significa che non devono mostrare un documento di viaggio anche se un documento di identificazione è richiesto nei porti e negli aeroporti. Gli Stati membri, inoltre, sono obbligati a rimuovere tutti gli ostacoli per consentire un flusso fluido del traffico stradale. I controlli sono previsti solo in caso di possibili minacce alla sicurezza pubblica.

Secondo le stime, ogni anno, i cittadini europei effettuano più di 1,25 miliardi di viaggi nello spazio Schengen portando a compimento l’idea di un’Europa senza frontiere, con notevoli benefici a livello economico.

In cambio della totale apertura di movimento, i Paesi membri di Schengen devono assumere un controllo rigoroso delle frontiere esterne dell’area e impegnarsi nella cooperazione di polizia per combattere la criminalità organizzata e il terrorismo. 

Nuove entrate in area Schengen

Fino a oggi cinque Paesi appartenenti all’Ue non hanno fatto parte dell’area Schengen: Irlanda, Cipro, Bulgaria, Romania e Croazia. L’Irlanda ha esercitato il cosiddetto opt-out, l’opzione di non partecipazione. Cipro ha aderito nel 2004 ma deve risolvere la controversia cipriota prima di aderire al territorio senza frontiere. La possibilità per Bulgaria e Romania di entrare a far parte di Schengen, già respinta dal Consiglio dei ministri nel settembre 2011, ha incontrato nuovi veti da parte di Austria e Olanda. Infine, la Croazia entrerà a farne parte dopo una valutazione tecnica iniziata nel luglio 2015.

Dal 1° gennaio, dunque, saranno aboliti i controlli sulle persone alle frontiere interne terrestri e marittime tra la Croazia e gli altri Paesi dell’area Schengen mentre i controlli alle frontiere aeree interne saranno revocati dal 26 marzo 2023.

Addio alla kuna croata

Per il Paese dei Balcani c’è anche un’altra novità: dal 1° gennaio farà il suo ingresso nell’area dell’Euro, adottando la moneta unica e fissando il tasso di conversione della kuna croata (1 EUR = 7,53450 HRK).

Come stabilito dalle politiche di ingresso in area Euro, i prezzi dei beni e dei servizi saranno riportati sia in euro sia in kune fino al 31 dicembre 2023 con una chiara indicazioni dei prezzi a tutela dei consumatori. Entrambe le valute potranno essere utilizzate per i pagamenti durante le due settimane a partire dall’introduzione dell’euro. Fino al 31 dicembre, inoltre, le banconote e le monete in kune potranno essere convertite presso gli uffici postali, le banche commerciali e l’agenzia finanziaria gratuitamente fino a un ammontare massimo di 100 kune in banconote e di 100 kune in monete per operazione.

  • TAG:
  • schengen
  • 9 Dicembre, 2022
Alessia Malcaus

Alessia Malcaus

Redattrice senior Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est. Aspirante giornalista pubblicista interessata a geopolitica, cultura e attualità
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Mediaset España verso fusione con Mfe. E delisting
    FINANZA
  • Criptovalute, cosa succede a metà giornata del 30 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
    FISCO
  • Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
    FISCO
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
    ATTUALITA'
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • Autogrill verso Dufry, nuovo cda. A ad uscente 5,5 milioni
    IMPRESA
  • Toyota prima casa automobilistica al mondo. Da tre anni
    IMPRESA
  • Ryanair vola sulla slitta di Babbo Natale: utile a 211 mln
    IMPRESA
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA

Articoli correlati

La Croazia è nell’Eurozona, Lagarde: “euro moneta attraente che porta stabilità”
La Croazia è nell’Eurozona, Lagarde: “euro moneta attraente che porta stabilità”
È il secondo Paese dei Balcani ad aderire alla moneta unica dopo la Slovenia, nonché il 27esimo a entrare nell’area Schengen L’Europa saluta l’inizio del 2023 con una notizia su ...
Ue, Capodanno in Croazia per von der Leyen: si festeggia Schengen
Ue, Capodanno in Croazia per von der Leyen: si festeggia Schengen
Come nuovo membro dell’area euro la Croazia dovrà anche approvare il nuovo Trattato del Mes, il Fondo Salva-Stati, non ancora ratificato dall’Italia La presidente della Commissione europea, Ursula von der ...
Arriva il piano Ue per rilanciare l’area Schengen
Arriva il piano Ue per rilanciare l’area Schengen
Verso il rafforzamento delle frontiere esterne La Commissione Europea presenterà mercoledì la strategia di rilancio dell’area Schengen (leggi qui) nel post-Covid: il piano sarà un outline delle proposte legislative per ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Usa, indice manifatturiero di Dallas sale oltre le stime
Germania, Ifo: “Troppa inflazione, ecco recessione invernale”
Eurostat: cresce l’ottimismo economico, oltre aspettative
Industria, Istat: prezzi alla produzione +31,7% rispetto 2021
Istat: boom dell’export fuori Ue (+20,2%). Ma pesa energia
Germania, Pil in calo (-0,2). Peggio delle attese
Giorgetti: su costi energetici in bolletta aspettiamo Arera

Finanza

Vai alla sezione
Fed, lasciati invariati i tassi di interesse tra lo 0 e lo 0,25%
SoftBank crolla in Borsa per la bolla dei tecnologici a Wall Street
Record del Bitcoin nel 2020. In un anno ha triplicato il suo valore
La BoE mette sul piatto altri 100 miliardi e lascia invariati i tassi di interesse
Mercury vende il 13,4% del capitale Nexi
GameStop, dalla disgrazia al successo in un soffio: Il titola vola a New York e segna +333% in un mese
Bitcoin, MicroStrategy ne fa ancora incetta con acquisti per oltre un miliardo
AssoAIM: eletto il nuovo cda. Natali confermato presidente

Impresa

Vai alla sezione
Atlantia, giù i conti del primo trimestre 2021. La perdita ammonta a 67 milioni
Eni, approvate modalità attuative per il buyback
SHUTTERSTOCK
Opa su Atlantia chiude all’87,3%
Stellantis: nasce Mobile Drive, joint venture paritetica con Foxconn
Edison, nasce Edison Next per la transizione ecologica di aziende e territori
Alpitour riduce le perdite e lancia il nuovo logo
Immobiliare, torna l’interesse per le case in città
Toshiba: ricevute 8 offerte di acquisto non vincolanti

Fisco

Vai alla sezione
Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Jabil, Mimit: un altro mese di tempo per ricollocamento
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio
Licenziamenti Jabil, il vescovo scrive agli Usa
Inps: dal 1° febbraio al via domande per contributo figli disabili
Philips, annunciati altri 6mila licenziamenti
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto

Attualità

Vai alla sezione
Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Ue, raccomandazione a Stati per reddito minimo adeguato
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990