logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

S&P: guerra porterà Europa in recessione. In Germania impatto maggiore

Giulia Guidi
9 Dicembre 2022
S&P: guerra porterà Europa in recessione. In Germania impatto maggiore
  • copiato!

L’agenzia prevede che il conflitto si protragga, esacerbando la crisi energetica dell’Europa, mentre i tassi d’interesse nei mercati potrebbero essere costretti a salire ancora più bruscamente Il conflitto tra Russia […]

Un Natale senza luci, con alberi e presepi solo nelle case, in quelle dove almeno ci sarà ancora abbastanza voglia di farlo. Niente festoni o luminarie nelle vie. È nel buio e nel freddo che quest'anno ci si prepara a celebrare il Natale in Ucraina, 08 dicembre 2022.
ANSA/ MANUELA TULLI

L’agenzia prevede che il conflitto si protragga, esacerbando la crisi energetica dell’Europa, mentre i tassi d’interesse nei mercati potrebbero essere costretti a salire ancora più bruscamente

Il conflitto tra Russia e Ucraina acuirà la crisi energetica con conseguenze pesanti sulla crescita sull’Eurozona. Lo afferma S&P Global Ratings nell’ultimo rapporto in cui rivede al ribasso le previsioni di crescita. Questo porterà alla recessione dell’Eurozona, con una contrazione del Pil dell’1,3% nel 2023 e la Germania subirà l’impatto maggiore, si legge nel report.

S&P Global Ratings prevede che il conflitto militare si protragga, esacerbando la crisi energetica dell’Europa, mentre i tassi d’interesse nei mercati sviluppati potrebbero essere costretti a salire ancora più bruscamente rispetto allo scenario di base per mitigare le crescenti pressioni inflazionistiche. Ciò potrebbe portare a una recessione più profonda del previsto in Europa e, in misura minore, negli Stati Uniti, con un concomitante aumento della disoccupazione dai livelli storicamente bassi.

Considerando l’aumento dei rischi e la loro potenziale concretizzazione, S&P ha sviluppato uno scenario negativo – con una probabilità che si verifichi pari a circa uno su tre – sulla base di un set coerente di proiezioni negative presentate per le principali aree economiche per il periodo 2022-2025. In Europa, questo scenario negativo vedrebbe prezzi energetici elevati e razionamenti.

La Bce sarebbe costretta a seguire la Federal Reserve a causa del deprezzamento dell’euro rispetto al dollaro americano, alimentando l’inflazione importata. Questo porterà alla recessione dell’eurozona.

Negli Stati Uniti, il Pil subirebbe una contrazione dello 0,3% nel 2023, a fronte di una recessione poco profonda nella prima metà dell’anno nello scenario base, con una crescita marginale dello 0,2% per l’anno. La crescita delle grandi economie dell’area Asia-Pacific – Cina, India, Giappone e Indonesia – sarebbe meno influenzata da questo scenario negativo, perche’ queste economie sono più orientate al mercato interno, ma il rallentamento della crescita globale e della domanda esterna continuerà a pesare sull’attività economica.

Tra i mercati emergenti (EM), lo scenario negativo di S&P vede il Messico risentire del maggiore impatto tra le economie in via di sviluppo dell’America Latina, mentre la Polonia sarebbe la più colpita tra gli EM europei, soprattutto a causa della sua esposizione diretta alle interruzioni delle forniture energetich.

  • S&P
  • guerra ucraina
  • previsioni pil mondiale

Ti potrebbero interessare

S&P: il fabbisogno di finanziamento dei paesi sovrani raggiungerà i 12.300 miliardi di dollari nel 2025
Economia
4 Marzo 2025
S&P: il fabbisogno di finanziamento dei paesi sovrani raggiungerà i 12.300 miliardi di dollari nel 2025
Per i governi della zona euro l'indebitamento lordo è destinato a superare 1 trilione di quest'anno per la quarta volta…
Guarda ora
S&P: la ripresa economica europea si rafforzerà nel 2025 ma domina l’incertezza
Economia
16 Gennaio 2025
S&P: la ripresa economica europea si rafforzerà nel 2025 ma domina l’incertezza
Per l'Italia si prevede una crescita del pil nel 2025 allo 0,9% contro lo 0,5% atteso come dato finale per…
Guarda ora
Previsioni S&P: “Nel 2025 rallentamento di Usa e Cina”
Economia
4 Dicembre 2024
Previsioni S&P: “Nel 2025 rallentamento di Usa e Cina”
Dalle guerre rischi per il credito, subbugli sui mercati
Guarda ora
S&P: Pil Eurozona +0,8% in 2024 e +1,2% nel 2025. Tagliata la stima del Messico per i dazi di Trump
Economia
27 Novembre 2024
S&P: Pil Eurozona +0,8% in 2024 e +1,2% nel 2025. Tagliata la stima del Messico per i dazi di Trump
Inflazione in Eurozona rivista al ribasso per il calo dei prezzi energetici
Guarda ora
S&P: banche italiane resteranno redditizie
Banche
14 Novembre 2024
S&P: banche italiane resteranno redditizie
A livello globale permangono dei rischi provenienti da più fronti
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993