Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

S&P: guerra porterà Europa in recessione. In Germania impatto maggiore

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
ANSA/ MANUELA TULLI

L’agenzia prevede che il conflitto si protragga, esacerbando la crisi energetica dell’Europa, mentre i tassi d’interesse nei mercati potrebbero essere costretti a salire ancora più bruscamente

Il conflitto tra Russia e Ucraina acuirà la crisi energetica con conseguenze pesanti sulla crescita sull’Eurozona. Lo afferma S&P Global Ratings nell’ultimo rapporto in cui rivede al ribasso le previsioni di crescita. Questo porterà alla recessione dell’Eurozona, con una contrazione del Pil dell’1,3% nel 2023 e la Germania subirà l’impatto maggiore, si legge nel report.

S&P Global Ratings prevede che il conflitto militare si protragga, esacerbando la crisi energetica dell’Europa, mentre i tassi d’interesse nei mercati sviluppati potrebbero essere costretti a salire ancora più bruscamente rispetto allo scenario di base per mitigare le crescenti pressioni inflazionistiche. Ciò potrebbe portare a una recessione più profonda del previsto in Europa e, in misura minore, negli Stati Uniti, con un concomitante aumento della disoccupazione dai livelli storicamente bassi.

Considerando l’aumento dei rischi e la loro potenziale concretizzazione, S&P ha sviluppato uno scenario negativo – con una probabilità che si verifichi pari a circa uno su tre – sulla base di un set coerente di proiezioni negative presentate per le principali aree economiche per il periodo 2022-2025. In Europa, questo scenario negativo vedrebbe prezzi energetici elevati e razionamenti.

La Bce sarebbe costretta a seguire la Federal Reserve a causa del deprezzamento dell’euro rispetto al dollaro americano, alimentando l’inflazione importata. Questo porterà alla recessione dell’eurozona.

Negli Stati Uniti, il Pil subirebbe una contrazione dello 0,3% nel 2023, a fronte di una recessione poco profonda nella prima metà dell’anno nello scenario base, con una crescita marginale dello 0,2% per l’anno. La crescita delle grandi economie dell’area Asia-Pacific – Cina, India, Giappone e Indonesia – sarebbe meno influenzata da questo scenario negativo, perche’ queste economie sono più orientate al mercato interno, ma il rallentamento della crescita globale e della domanda esterna continuerà a pesare sull’attività economica.

Tra i mercati emergenti (EM), lo scenario negativo di S&P vede il Messico risentire del maggiore impatto tra le economie in via di sviluppo dell’America Latina, mentre la Polonia sarebbe la più colpita tra gli EM europei, soprattutto a causa della sua esposizione diretta alle interruzioni delle forniture energetich.

  • TAG:
  • guerra ucraina, previsioni pil mondiale, S&P
  • 9 Dicembre, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Mediaset España verso fusione con Mfe. E delisting
    FINANZA
  • Criptovalute, cosa succede a metà giornata del 30 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
    FISCO
  • Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
    FISCO
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
    ATTUALITA'
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • Autogrill verso Dufry, nuovo cda. A ad uscente 5,5 milioni
    IMPRESA
  • Toyota prima casa automobilistica al mondo. Da tre anni
    IMPRESA
  • Ryanair vola sulla slitta di Babbo Natale: utile a 211 mln
    IMPRESA
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA

Articoli correlati

Wall Street chiude in verde
Wall Street chiude in verde
Il Dow Jones ha segnato +0,6%, il Nasdaq +1,8% Chiusura positiva a Wall Street. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,6%, il Nasdaq ha segnato +1,8% mentre l’S&P500 ha chiuso ...
Wall Street chiude in rialzo in attesa della Fed
Wall Street chiude in rialzo in attesa della Fed
Il Dow Jones segna +0,8%, il Nasdaq +2% Chiusura positiva a Wall Street in attesa della decisione della Fed, che potrebbe rallentare il ritmo dei rialzi dei tassi di interesse. ...
Cremlino: “Consegna armi a Ucraina non cambia nulla”
Cremlino: “Consegna armi a Ucraina non cambia nulla”
Lo afferma il Cremlino mentre si è aperto l’incontro degli alleati di Kiev in Germania dedicato al rafforzamento del sostegno militare La consegna di carri armati occidentali all’Ucraina “non cambierà ...
Guerra, vertice a Ramstein. Usa inviano 2,5 mld in armi
Guerra, vertice a Ramstein. Usa inviano 2,5 mld in armi
Osservato speciale è il padrone di casa: la Germania è sottoposta a crescenti pressioni da parte di molti dei suoi vicini europei per la fornitura dei Leopard Vertice a Ramstein ...
Wall Street chiude contrastata
Wall Street chiude contrastata
Il Dow Jones perde l’1%, il Nasdaq segna +0,1% Chiusura contrastata per Wall Street. Il Dow Jones ha lasciato sul terreno l’1%, il Nasdaq ha guadagnato lo 0,1% mentre l’S&P500 ...
Chiusura positiva a Wall Street
Chiusura positiva a Wall Street
Il Dow Jones segna +0,3%, il Nasdaq +0,7% Altra chiusura positiva a Wall Street. Il Dow Jones ha segnato +0,3%, il Nasdaq ha chiuso in rialzo dello 0,7% mentre l’S&P ...
Wall Street chiude in verde
Wall Street chiude in verde
Il Dow Jones e il Nasdaq chiudono a +0,6% Chiusura positiva a Wall Street. Il Dow Jones e il Nasdaq hanno guadagnato lo 0,6%, mentre l’S&P ha chiuso in rialzo ...
S&P: in Europa prezzi case in calo, ma non in crollo
S&P: in Europa prezzi case in calo, ma non in crollo
Secondo l’agenzia di rating si vedono poche o nulle chance di ripresa solida fino al 2025 Nel 2023 i prezzi degli immobili residenziali nella maggior parte dei Paesi europei subiranno ...
Gas, S&P rivede al ribasso i prezzi per Ue e Usa
Gas, S&P rivede al ribasso i prezzi per Ue e Usa
La società di rating anglosassone ipotizza ora il contratto Ttf di Amsterdam a 30 dollari per milioni di Btu (l’unità termica britannica) rispetto a 40 dollari S&P Global Ratings rivede ...
Wall Street chiude contrastata
Wall Street chiude contrastata
Il Dow Jones segna -0,3%, il Nasdaq +0,6% Chiusura contrastata a Wall Street. Il Dow Jones lascia sul terreno lo 0,3%, mentre l’S&P perde lo 0,1%. Positivo, invece, il Nasdaq, ...
Ucraina, Papa Francesco: “Terza guerra mondiale in mondo globalizzato”
Ucraina, Papa Francesco: “Terza guerra mondiale in mondo globalizzato”
Bergoglio agli ambasciatori in Vaticano: “I conflitti interessano direttamente solo alcune aree del pianeta, ma nella sostanza coinvolgono tutti. Fermare subito guerra insensata” «Oggi è in corso la terza guerra ...
S&P, il cambiamento climatico mette a rischio il 4% del Pil globale
S&P, il cambiamento climatico mette a rischio il 4% del Pil globale
Secondo un report dell’agenzia la transizione porterà con sé un rialzo dell’inflazione, dovuta ai tempi di adeguamento dell’offerta La crisi climatica porterà con sé conseguenze sempre più rilevanti anche per ...
Wall Street chiude in positivo
Wall Street chiude in positivo
Il Dow Jone segna +1,1%, il Nasdaq +2,6% Chiusura positiva per Wall Street. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,1%, il Nasdaq ha segnato +2,6% mentre l’S&P +1,7%.
Wall Street chiude incerta
Wall Street chiude incerta
Il Dow Jones ha segnato +0,1%, il Nasdaq -1,4% Chiusura incerta a Wall Street. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,1%, il Nasdaq ha perso l’1,4%, mentre l’S&P ha segnato ...
Wall Street chiude in positivo
Wall Street chiude in positivo
Il Dow Jones ha segnato +0,5%, il Nasdaq +0,2% Wall Street chiude in positivo in questa antivigilia di Natale. Il Dow Jones ha guadagnatolo 0,5%, il Nasdaq ha chiuso al ...
Wall Street teme la Fed e chiude in calo
Wall Street teme la Fed e chiude in calo
Il Dow Jones ha perso l’1,1%, il Nasdaq il 2,2% Chiusura negativa a Wall Street, preoccupata per un’eventuale politica più aggressiva della Fed. Il Dow Jones ha lasciato sul terreno ...
Incontro Biden-Zelensky, Cremlino: “Nessuna parola di pace”
Incontro Biden-Zelensky, Cremlino: “Nessuna parola di pace”
L’addetto stampa del presidente della Federazione Russa Peskov ha parlato della visita del presidente ucraino negli Stati Uniti «Non c’era una sola parola che mettesse in guardia Zelensky dal continuare ...
Guerra, ex presidente Roscosmos ferito durante bombardamento
Guerra, ex presidente Roscosmos ferito durante bombardamento
Razzi lanciati dalle forze ucraine hanno colpito un albergo alla periferia della città dove si trovava un gruppo di consiglieri militari, tra cui l’ex presidente dell’agenzia spaziale russa L’ex presidente ...
Wall Street chiude in positivo
Wall Street chiude in positivo
Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,3% Wall Street chiude in verde dopo quattro chiusure negative consecutive. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,3%, l’S&P ha segnato +0,1%, mentre il ...
Profondo rosso a Wall Street
Profondo rosso a Wall Street
Il Dow Jones segna -0,5%, il Nasdaq -1,5% Wall Street chiude in forte ribasso. Il Dow Jones ha lasciato sul terreno lo 0,5%, il Nasdaq ha perso l’1,5%, mentre l’S&P ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Usa, indice manifatturiero di Dallas sale oltre le stime
Germania, Ifo: “Troppa inflazione, ecco recessione invernale”
Eurostat: cresce l’ottimismo economico, oltre aspettative
Industria, Istat: prezzi alla produzione +31,7% rispetto 2021
Istat: boom dell’export fuori Ue (+20,2%). Ma pesa energia
Germania, Pil in calo (-0,2). Peggio delle attese
Giorgetti: su costi energetici in bolletta aspettiamo Arera

Finanza

Vai alla sezione
Deal, il Golden power rafforzato potrebbe essere un ostacolo
Mercury vende il 13,4% del capitale Nexi
AFP PHOTO / JACK GUEZ
Bitcoin, continua la discesa inarrestabile. Sta per scoppiare la bolla?
BTp Futura, lunedì si parte. Tassi minimi garantiti dall’1,15 all’1,45%
Consiglio di Stato: scatta l’obbligo di trasparenza per i divorzi
Wall Street, GameStop fa l’ennesimo tonfo. Ieri ha visto un calo di oltre il 42%
Deliveroo si quota alla Borsa di Londra?
Covid, BioNTech alza le stime sulla produzione del suo vaccino

Impresa

Vai alla sezione
Ferrari, balza l’utile del secondo trimestre 2021
Cina, crisi immobiliare: leader di mercato -96% nel primo semestre
Unipol e UnipolSai, chiudono in crescita il primo semestre
Exor, crollo degli utili: da 838 a 256 milioni. Aumento del patrimonio netto
Vivendi, il 7,1% di Universal Music in vendita ad Ackman
YouTube, 6 miliardi all’industria musicale
Crisi dei chip, Toyota verso taglio produzione globale del 40%
Addio all’imprenditore Simone Cavalli

Fisco

Vai alla sezione
Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Jabil, Mimit: un altro mese di tempo per ricollocamento
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio
Licenziamenti Jabil, il vescovo scrive agli Usa
Inps: dal 1° febbraio al via domande per contributo figli disabili
Philips, annunciati altri 6mila licenziamenti
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto

Attualità

Vai alla sezione
Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Ue, raccomandazione a Stati per reddito minimo adeguato
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990