logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

L’editoria per bambini e ragazzi regge bene la crisi

Marianna Mancini
11 Dicembre 2022
L’editoria per bambini e ragazzi regge bene la crisi
  • copiato!

Il comparto si mantiene sul 15% del settore complessivo, nonostante il calo demografico nella fascia 0-14 Non sembra temere l’urto della crisi l’editoria per bambini e ragazzi: nonostante la costante […]

Il comparto si mantiene sul 15% del settore complessivo, nonostante il calo demografico nella fascia 0-14

Non sembra temere l’urto della crisi l’editoria per bambini e ragazzi: nonostante la costante flessione del settore editoria degli ultimi anni, dovuta anche al calo demografico che ha portato a una riduzione del bacino d’utenza, la letteratura per i più giovani continua ad occupare il 15% delle vendite.

Il dato è stato riportato nell’ultima ricerca dell’ufficio studi dell’Associazione italiana editori, prodotta in collaborazione con Nielsen BookScan e presentata alla Fiera della piccola e media editoria di Roma Più libri più liberi. Nella ricerca si evidenzia anche come il comparto per bambini e ragazzi raggiunga il 20% se si considera il numero di copie vendute.

Il dato delle vendite dei primi 11 mesi del 2022 si aggira sui 190,83 milioni di euro, -2,5% rispetto all’anno precedente ma in crescita se si rapporta il valore al 2019 pre-pandemico (+14,2%). Parliamo di 16,07 milioni di copie di libri per bambini e ragazzi vendute (+10,2% rispetto al 2019, -3,3% rispetto al 2021).

Questi numeri acquisiscono una valenza particolarmente positiva in termini di incidenza demografica: la fascia anagrafica 0,14 anni è infatti in calo, scendendo per la prima volta nel 2018 sotto la soglia degli 8 milioni. Un trend negativo che è proseguito negli ultimi anni: nel 2021 gli under 14 erano 7 milioni e 637mila.

Particolarmente florido il settore di libri per neonati e fino a cinque anni, “un mercato che le case editrici stanno esplorando in maniera sempre più forte, offrendo nuovi prodotti editoriali che devono avere caratteristiche ben precise” come spiega Giovanni Peresson dell’ufficio studi Aie.

  • editoria
  • aie
  • editoria per bambini
  • libri ragazzi

Ti potrebbero interessare

Editoria e innovazione. Cipolletta: “Piccoli editori sono base numerica e vivace del nostro settore”
Report & analisi
5 Ottobre 2024
Editoria e innovazione. Cipolletta: “Piccoli editori sono base numerica e vivace del nostro settore”
Cipolletta: "Ridurre le disparità del Paese in termini di indici di lettura e infrastrutture a supporto del libro, biblioteche e…
Guarda ora
AIE, Cipolletta: “le librerie ancora il primo canale in Italia. E la carta continua a vincere sull’e-book”
Economia
8 Giugno 2024
AIE, Cipolletta: “le librerie ancora il primo canale in Italia. E la carta continua a vincere sull’e-book”
"L’editoria in Italia vale 3,34 miliardi di euro di vendite ed è quindi la prima industria culturale in Italia per…
Guarda ora
Editoria, giro d’affrai in Italia a 3,38 miliardi: -1,5% sul 2021 ma in crescita sul 2019. Italia quarta industria in Europa
Economia
18 Ottobre 2023
Editoria, giro d’affrai in Italia a 3,38 miliardi: -1,5% sul 2021 ma in crescita sul 2019. Italia quarta industria in Europa
Parte oggi la 75ma edizione della Fiera del Libro di Francoforte 2023 Nel 2022 il settore editoriale italiano ha avuto un giro…
Guarda ora
Editoria, Bonomi: “Bene l’AI, ma attenzione ai giovani”
Senza categoria
11 Febbraio 2023
Editoria, Bonomi: “Bene l’AI, ma attenzione ai giovani”
ANSA/FABIO FRUSTACI Il presidente di Confindustria ha sottolineato che il settore sta cambiando e i cambiamenti vanno gestiti «L'editoria sarà…
Guarda ora
Nel 2022 letti oltre 112 milioni di libri. Cucina e amore al top
Senza categoria
27 Gennaio 2023
Nel 2022 letti oltre 112 milioni di libri. Cucina e amore al top
SHUTTERSTOCK L'Italia si conferma la sesta editoria nel mondo (dopo Usa, Cina, Germania, UK e Francia) e la quarta in…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993