logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Assindatcolf: 53% domestici extracomunitari. Servono quote flussi

Giulia Guidi
12 Dicembre 2022
Assindatcolf: 53% domestici extracomunitari. Servono quote flussi
  • copiato!

Con 95mila lavoratori impiegati nel 2021 nel comparto domestico, è l’Ucraina la nazionalità più rappresentata nella componente non comunitaria Su 961mila domestici regolari circa il 70% sono stranieri con una grande prevalenza […]

EMERGENZA CORONAVIRUS CORONA VIRUS COVID19 COVID 19
BADANTE BADANTI CON MASCHERINA PROTETTIVA MASCHERINE PROTETTIVE
DONNA ANZIANA

Con 95mila lavoratori impiegati nel 2021 nel comparto domestico, è l’Ucraina la nazionalità più rappresentata nella componente non comunitaria

Su 961mila domestici regolari circa il 70% sono stranieri con una grande prevalenza di extracomunitari che rappresentano il 53% del totale (514mila lavoratori). Lo sottolinea Assindatcolf che chiede al governo di prevedere quote dedicate al lavoro domestico sul dl flussi data l’importanza di questa attività per le famiglie italiane.

I lavoratori stranieri sono 672mila – si legge nel Dossier Statistico Immigrazione 2022 realizzato dal Centro Studi e Ricerche Idos con l’Assindatcolf – e sebbene la nazionalità maggiormente rappresentata sia quella romena (con 145mila addetti impiegati nel comparto) la componente non comunitaria prevale.

Con 95mila lavoratori impiegati nel 2021 nel comparto domestico, è l’Ucraina la nazionalità più rappresentata nella componente non comunitaria. Un dato presumibilmente destinato a crescere nel 2022, come conseguenza del conflitto russo-ucraino scoppiato a febbraio del 2022, che ha portato tanti profughi, in maggioranza donne, a rifugiarsi in Italia.

«Resta la convinzione – commenta Andrea Zini, presidente di Assindatcolf – che per invertire la tendenza siano necessarie delle politiche di lungo corso che puntino a riformare il welfare in tutte le sue sfaccettature, a partire dalla programmazione dei flussi di ingresso. Al contrario, – prosegue – in Italia da oltre un decennio non vengono destinate quote dedicate al comparto domestico nei decreti flussi annuali. Una grave mancanza che sta mettendo a dura prova le famiglie datrici, che già oggi hanno difficoltà a trovare sul mercato personale che si occupi di anziani e bambini». 

  • assindatcolf
  • colf
  • badanti

Ti potrebbero interessare

Badanti e colf, la richiesta di Assindatcolf: “dedurre integralmente le spese”
Economia
18 Maggio 2023
Badanti e colf, la richiesta di Assindatcolf: “dedurre integralmente le spese”
Assindatcolf: "risparmi fino a 5.000 euro con le deduzioni" «Dedurre integralmente le spese per i lavoratori domestici sarebbe estremamente vantaggioso…
Guarda ora
Lavoro domestico regolare, nel 2020 i collaboratori sono 1,1 milioni
Lavoro
13 Dicembre 2020
Lavoro domestico regolare, nel 2020 i collaboratori sono 1,1 milioni
Le stime di Assindatcolf L'Associazione dei datori di lavoro domestico ha svolto una ricerca integrata con i dati del Dossier…
Guarda ora
Lavoro domestico regolare, nel 2020 i collaboratori sono 1,1 milioni
Lavoro
13 Dicembre 2020
Lavoro domestico regolare, nel 2020 i collaboratori sono 1,1 milioni
Le stime di Assindatcolf L'Associazione dei datori di lavoro domestico ha svolto una ricerca integrata con i dati del Dossier…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993