logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

E.On entra nel capitale di Estia per transizione energetica condomini

Redazione Business24tv
12 Dicembre 2022
E.On entra nel capitale di Estia per transizione energetica condomini
  • copiato!

Estia apre il capitale a E.ON che entra nella società di amministrazione condominiale come socio di minoranza, affiancando nella compagine societaria Synergie E.ON, tra i principali operatori energetici del Paese, […]

Estia apre il capitale a E.ON che entra nella società di amministrazione condominiale come socio di minoranza, affiancando nella compagine societaria Synergie

E.ON, tra i principali operatori energetici del Paese, ed Estia, società di amministrazione condominiale, hanno stretto un accordo improntato al comune obiettivo di accompagnare i condomini nel percorso per una maggiore indipendenza energetica, l’efficientamento dei consumi e la riduzione dell’impatto ambientale.

Una sinergia che rappresenta una vera svolta nel mercato italiano e che nasce con l’intento di guidare il processo di evoluzione green dei condomini, creando a tutti gli effetti una realtà unica nel suo genere. E.ON metterà a disposizione il proprio know-how, come le soluzioni per l’autoconsumo collettivo, in un percorso verso il traguardo delle comunità energetiche rinnovabili, quali impianti fotovoltaici condominiali – con significativi vantaggi dal punto di vista economico, sociale e ambientale – ma anche soluzioni efficienti di riscaldamento, raffrescamento, pompe di calore ed energia da fonte rinnovabile.

Estia potrà così arricchire ulteriormente la propria offerta, integrando ed ampliando i servizi innovativi che già offre alle oltre 20mila unità immobiliari attualmente gestite in tutta Italia, e utilizzare le risorse garantite dall’operazione per sostenere la sua crescita e la sua mission.

«Estia in poco tempo è divenuta protagonista centrale del mercato, ma è solo l’inizio: puntiamo ad acquisire 30mila condomini in 5 anni – commenta il CEO Giuliano Garesio – e con E.ON affronteremo nel migliore dei modi le sfide energetiche del presente e del futuro, accompagnando i condomini nella transizione energetica da consumer a prosumer, mettendoli al riparo da eventi imprevisti e democratizzando il mondo dell’energia: il prosumer, infatti, potrà controllare direttamente la spesa per l’energia».

«Siamo felici e orgogliosi di questa collaborazione con Estia e dei valori comuni su cui si basa» ha dichiarato Luca Conti, Chief Operating Officer di E.ON Italia, che rappresenterà E.ON nel CdA di Estia. «L’iniziativa costituisce un ulteriore sviluppo, attraverso un modello innovativo, della strategia di E.ON per l’attuazione della transizione energetica nelle realtà condominiali del Paese, che affianca e arricchisce le partnership e le collaborazioni già in essere. L’operazione con Estia, infatti, da un lato supporterà la nostra crescita grazie ad un’ulteriore diversificazione dei canali acquisitivi, dall’altro ci consente di rendere ancora più concreto e all’avanguardia il nostro impegno per rendere la transizione energetica una realtà in tutto il patrimonio immobiliare italiano, a partire da quello condominiale».

Un’operazione che assume un significato importante in un mercato che vale il 6/7% del PIL del Paese, ma che ha visto finora un settore molto frammentato con una sempre maggiore necessità di figure specializzate: a fronte di 250.000 amministratori di condominio in Italia, infatti, solo un quinto, 50.000, sono professionisti. «Nel nostro Paese serve un nuovo modello basato su trasparenza, sicurezza ed economie di scala – chiosa Giuliano Garesio – La partnership con E.ON va in questa direzione».

_______

Estia SpA è una società di amministrazione condominiale, partecipata dalla multinazionale Synergie, quinto gruppo in Europa nella gestione delle risorse umane. Nata nel 2021, oggi amministra oltre 20mila unità immobiliari per un totale di quasi 1.000 stabili gestiti. La società ha 14 filiali in Italia tra Piemonte, Lombardia, Lazio, Calabria e Sicilia. Estia nasce con l’obiettivo di creare soluzioni innovative per il property management per garantire la miglior soluzione a qualsiasi esigenza che si possa avere in casa o nel condominio, promuovendo scelte che valorizzano l’ambiente, le persone e la comunità. https://estia.homes

E.ON è un player internazionale dell’energia a capitale privato, con circa 78.000 dipendenti nel mondo e con sede principale a Essen, in Germania. Tra i principali operatori europei di reti e infrastrutture energetiche, offre soluzioni per rendere più efficienti ed indipendenti abitazioni, condomini e aziende. Con l’obiettivo di guidare la transizione energetica in Italia, E.ON si pone come partner per affiancare e coinvolgere i propri clienti in questo percorso, grazie all’offerta di energia rinnovabile e di soluzioni per l’efficienza energetica. Insieme agli oltre 900.000 clienti tra residenziali, imprese e pubbliche amministrazioni, E.ON vuole rendere l’Italia più indipendente, digitale e green, impegnandosi concretamente per la riduzione dei consumi, dell’impatto ambientale e per la salvaguardia del Pianeta. www.eon-energia.com

(nella foto da sinistra: Massimiliano Zanetti (Legal & Compliance Director, E.ON Italia), Alberto Cecchi (COO Estia), Stefano Manes (Head of Sales B2B B2Condo E.ON Energia), Luca Conti (Chief Operating Officer E.ON Italia), Elisa Sinigaglia (Corporate & Market Development E.ON Italia), Giuliano Garesio (CEO Estia), Ornella Panico (Azionista), Giovanni Polimeni (Business Director Estia).

  • e.on
  • estia

Ti potrebbero interessare

E.ON conferma la guidance dopo i conti del primo semestre
Senza categoria
14 Agosto 2024
E.ON conferma la guidance dopo i conti del primo semestre
In calo l'utile netto
Guarda ora
E.on chiude semestre a 2,3 miliardi e alza l’outlook
Senza categoria
9 Agosto 2023
E.on chiude semestre a 2,3 miliardi e alza l’outlook
Il primo semestre 2022 si era chiuso a 1,4 miliardi. Ricavi, invece, in lieve calo Il gruppo tedesco E.On, attivo…
Guarda ora
Lago di Garda senz’acqua. Lombardia furibonda su campagna E.on
Attualita'
23 Giugno 2023
Lago di Garda senz’acqua. Lombardia furibonda su campagna E.on
L'assessora al Turismo Mazzali replica ferocemente: "Gli svizzeri guardino in casa loro" Polemica sulla campagna promossa dall'operatore energetico E.On Italia,…
Guarda ora
E.On, 2.000 stazioni di ricarica ad alta potenza entro il 2024
Senza categoria
5 Agosto 2022
E.On, 2.000 stazioni di ricarica ad alta potenza entro il 2024
SHUTTERSTOCK Per questa importante espansione E.On si affida, come molti altri attori del settore, all'italiana Alpitronic La società energetica E.On prevede…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993