Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

E.On entra nel capitale di Estia per transizione energetica condomini

Redazione Business24tv

Redazione Business24tv

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Estia apre il capitale a E.ON che entra nella società di amministrazione condominiale come socio di minoranza, affiancando nella compagine societaria Synergie

E.ON, tra i principali operatori energetici del Paese, ed Estia, società di amministrazione condominiale, hanno stretto un accordo improntato al comune obiettivo di accompagnare i condomini nel percorso per una maggiore indipendenza energetica, l’efficientamento dei consumi e la riduzione dell’impatto ambientale.

Una sinergia che rappresenta una vera svolta nel mercato italiano e che nasce con l’intento di guidare il processo di evoluzione green dei condomini, creando a tutti gli effetti una realtà unica nel suo genere. E.ON metterà a disposizione il proprio know-how, come le soluzioni per l’autoconsumo collettivo, in un percorso verso il traguardo delle comunità energetiche rinnovabili, quali impianti fotovoltaici condominiali – con significativi vantaggi dal punto di vista economico, sociale e ambientale – ma anche soluzioni efficienti di riscaldamento, raffrescamento, pompe di calore ed energia da fonte rinnovabile.

Estia potrà così arricchire ulteriormente la propria offerta, integrando ed ampliando i servizi innovativi che già offre alle oltre 20mila unità immobiliari attualmente gestite in tutta Italia, e utilizzare le risorse garantite dall’operazione per sostenere la sua crescita e la sua mission.

«Estia in poco tempo è divenuta protagonista centrale del mercato, ma è solo l’inizio: puntiamo ad acquisire 30mila condomini in 5 anni – commenta il CEO Giuliano Garesio – e con E.ON affronteremo nel migliore dei modi le sfide energetiche del presente e del futuro, accompagnando i condomini nella transizione energetica da consumer a prosumer, mettendoli al riparo da eventi imprevisti e democratizzando il mondo dell’energia: il prosumer, infatti, potrà controllare direttamente la spesa per l’energia».

«Siamo felici e orgogliosi di questa collaborazione con Estia e dei valori comuni su cui si basa» ha dichiarato Luca Conti, Chief Operating Officer di E.ON Italia, che rappresenterà E.ON nel CdA di Estia. «L’iniziativa costituisce un ulteriore sviluppo, attraverso un modello innovativo, della strategia di E.ON per l’attuazione della transizione energetica nelle realtà condominiali del Paese, che affianca e arricchisce le partnership e le collaborazioni già in essere. L’operazione con Estia, infatti, da un lato supporterà la nostra crescita grazie ad un’ulteriore diversificazione dei canali acquisitivi, dall’altro ci consente di rendere ancora più concreto e all’avanguardia il nostro impegno per rendere la transizione energetica una realtà in tutto il patrimonio immobiliare italiano, a partire da quello condominiale».

Un’operazione che assume un significato importante in un mercato che vale il 6/7% del PIL del Paese, ma che ha visto finora un settore molto frammentato con una sempre maggiore necessità di figure specializzate: a fronte di 250.000 amministratori di condominio in Italia, infatti, solo un quinto, 50.000, sono professionisti. «Nel nostro Paese serve un nuovo modello basato su trasparenza, sicurezza ed economie di scala – chiosa Giuliano Garesio – La partnership con E.ON va in questa direzione».

_______

Estia SpA è una società di amministrazione condominiale, partecipata dalla multinazionale Synergie, quinto gruppo in Europa nella gestione delle risorse umane. Nata nel 2021, oggi amministra oltre 20mila unità immobiliari per un totale di quasi 1.000 stabili gestiti. La società ha 14 filiali in Italia tra Piemonte, Lombardia, Lazio, Calabria e Sicilia. Estia nasce con l’obiettivo di creare soluzioni innovative per il property management per garantire la miglior soluzione a qualsiasi esigenza che si possa avere in casa o nel condominio, promuovendo scelte che valorizzano l’ambiente, le persone e la comunità. https://estia.homes

E.ON è un player internazionale dell’energia a capitale privato, con circa 78.000 dipendenti nel mondo e con sede principale a Essen, in Germania. Tra i principali operatori europei di reti e infrastrutture energetiche, offre soluzioni per rendere più efficienti ed indipendenti abitazioni, condomini e aziende. Con l’obiettivo di guidare la transizione energetica in Italia, E.ON si pone come partner per affiancare e coinvolgere i propri clienti in questo percorso, grazie all’offerta di energia rinnovabile e di soluzioni per l’efficienza energetica. Insieme agli oltre 900.000 clienti tra residenziali, imprese e pubbliche amministrazioni, E.ON vuole rendere l’Italia più indipendente, digitale e green, impegnandosi concretamente per la riduzione dei consumi, dell’impatto ambientale e per la salvaguardia del Pianeta. www.eon-energia.com

(nella foto da sinistra: Massimiliano Zanetti (Legal & Compliance Director, E.ON Italia), Alberto Cecchi (COO Estia), Stefano Manes (Head of Sales B2B B2Condo E.ON Energia), Luca Conti (Chief Operating Officer E.ON Italia), Elisa Sinigaglia (Corporate & Market Development E.ON Italia), Giuliano Garesio (CEO Estia), Ornella Panico (Azionista), Giovanni Polimeni (Business Director Estia).

  • TAG:
  • e.on, estia
  • 12 Dicembre, 2022
Redazione Business24tv

Redazione Business24tv

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • EPA/JULIEN WARNAND
    Standard&Poors boccia l’Ungheria
    FINANZA
  • Novità sulle critpovalute a metà giornata 27 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
  • Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
    FISCO
  • Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
    ATTUALITA'
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • Toyota prima casa automobilistica al mondo. Da tre anni
    IMPRESA
  • Ryanair vola sulla slitta di Babbo Natale: utile a 211 mln
    IMPRESA
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA
  • Boom per le batterie Lg: ordini 11 volte il previsto
    IMPRESA

Articoli correlati

E.On, 2.000 stazioni di ricarica ad alta potenza entro il 2024
E.On, 2.000 stazioni di ricarica ad alta potenza entro il 2024
Per questa importante espansione E.On si affida, come molti altri attori del settore, all’italiana Alpitronic La società energetica E.On prevede di installare 2.000 stazioni di ricarica ultrarapide in tutta Europa entro ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Germania, Ifo: “Troppa inflazione, ecco recessione invernale”
Eurostat: cresce l’ottimismo economico, oltre aspettative
Industria, Istat: prezzi alla produzione +31,7% rispetto 2021
Istat: boom dell’export fuori Ue (+20,2%). Ma pesa energia
Germania, Pil in calo (-0,2). Peggio delle attese
Giorgetti: su costi energetici in bolletta aspettiamo Arera
Crolla il mercato dei portatili, ecco perché

Finanza

Vai alla sezione
Arriva il Btp Futura, il primo titolo di Stato 100% retail
Lavoro, i professionisti più stressati? Quelli che si occupano di finanza
Mediobanca, Del Vecchio sale ancora e raggiunge l’11% del capitale
Intesa-Ubi, aumenta a più di 500 il numero di filiali dirette a Bper
L’acqua diventa “future” e sarà quotata in Borsa
Mercati, ecco l’avviso del Fmi: “la finanza tiene ma bisogna prepararsi anche a rischi di correzione”
Dogecoin, si riaccende l’interesse grazie ai tweet di Musk
Bitcoin, vuoi una Tesla? Ora la puoi pagare con la criptovaluta

Impresa

Vai alla sezione
Torna il bonus trasporti nel dl Trasparenza
Invitalia, Bernando Mattarella è il nuovo ad
Modello 730 e bonus vacanze, come ottenere la detrazione
Nexi e Alpha Bank, investimento da 100 milioni in Grecia
Audi, dal 2026 avrà solo nuovi modelli full electric
Nissan, prova su strada per Ariya, il primo Coupé Crossover elettrico
Facebook cade in piedi e il valore sale a oltre mille miliardi
Iveco stringe una partnership con HTWO per bus a idrogeno

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
Fisco, al via rottamazione cartelle: come fare
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio
Licenziamenti Jabil, il vescovo scrive agli Usa
Inps: dal 1° febbraio al via domande per contributo figli disabili
Philips, annunciati altri 6mila licenziamenti
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto
Grandi dimissioni, in Italia i professionisti che lasciano il lavoro crescono del 22%

Attualità

Vai alla sezione
Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Urso porge l’ulivo ai benzinai
EPA/ALGERIAN PRESIDENCY
Meloni a Tripoli per discutere di gas e migranti
Ue, 7 Paesi contrari al Green deal di von der Leyen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990