logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Manovra, al via settimana di scioperi: “Per cambiarla”

Giulia Guidi
12 Dicembre 2022
Manovra, al via settimana di scioperi: “Per cambiarla”
  • copiato!

Al centro delle richieste sindacali e al centro degli stessi scioperi, l’aumento dei salari detassando gli aumenti dei contratti nazionali Per cambiare una manovra “sbagliata e contro il lavoro”, per rivendicare […]

Un momento a Piazza del Popolo durante la manifestazione indetta da Cgil-Uil, Roma, 16 Dicembre 2021. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Al centro delle richieste sindacali e al centro degli stessi scioperi, l’aumento dei salari detassando gli aumenti dei contratti nazionali

Per cambiare una manovra “sbagliata e contro il lavoro”, per rivendicare una manovra più giusta per le persone e più utile per il Paese, parte oggi una settimana di manifestazioni e scioperi promossi da Cgil e Uil organizzati a livello regionale.

La prima regione a mobilitarsi è stata la Calabria con lo sciopero e la manifestazione in programma per oggi. Domani invece , martedì 13 dicembre, sarà la volta della Sicilia e dell’Umbria. A Perugia, in piazza Italia, alle ore 11, interverrà il segretario generale della Cgil Maurizio Landini.

La Puglia sciopererà giovedì 14 dicembre; la manifestazione regionale che si terrà a Bari, in piazza Federico II di Svevia, alle ore 11.30, sarà conclusa da Maurizio Landini. Lo stesso giorno mobilitazioni anche in Trentino, Valle d’Aosta e Veneto. Giovedì 15 dicembre incroceranno le braccia le lavoratrici e i lavoratori di Marche, Abruzzo e Piemonte.

Venerdì 16 dicembre scenderanno in piazza, contestualmente agli scioperi, tutte le altre regioni: Alto Adige, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli, Liguria, Lombardia, Molise, Sardegna, Toscana e Lazio. Maurizio Landini concluderà la manifestazione che si terrà a Roma, in piazza Madonna di Loreto, a partire dalle ore 10.

Al centro delle richieste sindacali e al centro degli stessi scioperi, l’aumento dei salari detassando gli aumenti dei contratti nazionali, portando la decontribuzione al 5% per i salari fino a 35.000 euro per recuperare almeno una mensilità, e introducendo un meccanismo automatico di indicizzazione delle detrazioni all’inflazione (cosiddetto recupero del drenaggio fiscale) ma anche molti altri temi.

La Cgil e la Uil infatti chiedono anche di conferire tutele a tutte le forme di lavoro assegnando ai Ccnl un valore generale, sancendo così anche un salario minimo e diritti normativi universali; l’eliminazione di ogni forma di lavoro precario per un unico contratto di inserimento al lavoro con contenuto formativo; una riforma fiscale che rispetti il principio della progressività; la tassazione degli extraprofitti che generi risorse per un contributo straordinario di solidarietà; la rivalutazione delle pensioni.

E ancora: risorse per il diritto all’istruzione, per la sanità che ha affrontato e sta affrontando gli effetti drammatici della pandemia; la cancellazione della Legge Fornero ea favore invece di un’uscita flessibile dal lavoro a partire dai 62 anni, il riconoscimento della diversa gravosità dei lavori, la pensione di garanzia per i giovani e per chi ha carriere discontinue e ”povere”, il riconoscimento del lavoro di cura, il riconoscimento delle differenze di genere, l’uscita con 41 anni di contributi. 

LEGGI ANCHE Carburanti: sciopero di 72 ore sulle autostrade

  • uil
  • cgil
  • scioperi

Ti potrebbero interessare

Stipendi, calo dell’8% in 10 anni nel settore terziario: qual è la situazione in Ue
Lavoro
27 Novembre 2024
Stipendi, calo dell’8% in 10 anni nel settore terziario: qual è la situazione in Ue
Dati UILTuCS: in controtendenza la produttività del lavoro, invece registra un +16,3%
Guarda ora
Cgil e Uil confermano lo stop di 8 ore nei trasporti il 29 novembre
Attualita'
26 Novembre 2024
Cgil e Uil confermano lo stop di 8 ore nei trasporti il 29 novembre
Inutili le richieste di ridurre lo sciopero a quattro ore. Attesi i sindacati oggi pomeriggio da Salvini
Guarda ora
Manovra, i sindacati dicono no: in piazza il 29 novembre
Attualita'
30 Ottobre 2024
Manovra, i sindacati dicono no: in piazza il 29 novembre
Cgil e Uil proclamano 8 ore di sciopero generale, con manifestazioni territoriali. "Misure inadeguate"
Guarda ora
Uil, morti sul lavoro è strage senza fine. 191 decessi nel primo trim 2024
Lavoro
28 Giugno 2024
Uil, morti sul lavoro è strage senza fine. 191 decessi nel primo trim 2024
In 35 anni 55mila morti contro i 6.681 per criminalità organizzata. Il lavoro uccide più della mafia
Guarda ora
Caldo, incontro Governo-Uil non è andato bene. Il sindacato: “E’ emergenza”
Lavoro
20 Giugno 2024
Caldo, incontro Governo-Uil non è andato bene. Il sindacato: “E’ emergenza”
"Le parti datoriali non vogliono il protocollo", che mira a mettere a punto linee guida per la riduzione del rischio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993