logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Il regalo più desiderato? I soldi

Giulia Guidi
14 Dicembre 2022
Il regalo più desiderato? I soldi
  • copiato!

Ipsos ha sondato le opinioni dei nostri concittadini in merito alle intenzioni d’acquisto e le prospettive di spesa per gli acquisti e i festeggiamenti natalizi di quest’anno I soldi sotto l’albero sono […]

Ipsos ha sondato le opinioni dei nostri concittadini in merito alle intenzioni d’acquisto e le prospettive di spesa per gli acquisti e i festeggiamenti natalizi di quest’anno

I soldi sotto l’albero sono il regalo più desiderato. Natale è ormai alle porte e gli italiani si trovano a fare i conti con l’aumento dei prezzi causa inflazione. In questa occasione, Ipsos ha sondato le opinioni dei nostri concittadini in merito alle intenzioni d’acquisto e le prospettive di spesa per gli acquisti e i festeggiamenti natalizi di quest’anno.

Le vacanze di Natale 2022 sono particolarmente sentite dagli italiani, i quali pensando ai festeggiamenti natalizi e di fine anno dichiarano di sentirsi felici (17%) e bene (13%), con soltanto piccole minoranze che esprimono sentimenti di indifferenza o tristezza (entrambi 5%).

Nonostante ciò, molto prevedibilmente, l’aumento dei prezzi ha influito anche sull’entusiasmo degli italiani per i festeggiamenti natalizi: poco più della metà (51%) dichiara che l’entusiasmo sia rimasto invariato rispetto allo scorso anno, ma quasi un italiano su tre (26%) afferma che è decisamente minore rispetto al Natale 2021.

Natale è la festività per eccellenza contraddistinta dallo scambio dei regali, ma cosa sperano maggiormente di ricevere gli italiani? In cima alla lista dei desideri dei nostri intervistati si collocano i soldi, con il 14% che spera di riceverne per le imminenti feste natalizie e di fine anno.

A seguire si posizionano beni materiali come abbigliamento, libri e profumi, ma anche beni immateriali come salute e serenità.

Al contempo, non di rado accade di ricevere un regalo non gradito o di cui non si ha bisogno. In questo caso, la maggioranza degli intervistati decide di tenerlo (42%), di regalarlo a qualcun altro (25%), di cambiarlo (20%) oppure di venderlo (18%) spingendo sempre di più sul fenomeno del second-hand. Soltanto il 12% dichiara di fare una donazione e il 6% di restituirlo.

Il sondaggio Ipsos, svolto in occasione dell’avvicinarsi del Natale 2022, ha anche indagato le intenzioni di acquisto degli italiani: quali regali sono stati già acquistati o si ha intenzione di acquistare, per sé stessi o per altri, in vista delle feste natalizie e di fine anno? E quali sono i principali canali di acquisto per ciascun regalo di Natale? Al primo posto, con il 45%, si colloca la categoria relativa ad abbigliamento e accessori (vestiti, scarpe, pelletteria, gioielli…) acquistata principalmente in negozio (75%) rispetto all’online (52%).

Seguono i buoni regalo (31%), per cui, al contrario, sono preferite le piattaforme digitali (76%) rispetto a quelle fisiche (36%). Al terzo posto si posizionano, con la medesima percentuale pari al 30%, libri (cartacei o e-book) e articoli di bellezza (trucco, profumi, cosmetici…) che vedono, nel caso dei libri, un acquisto principalmente online (69% vs. 51% in store) e, nel caso degli articoli di bellezza, un’equiparazione tra offline e online (rispettivamente 62% e 60%).

Il 27% degli italiani ha già acquistato o prevede di acquistare, principalmente online (77%), articoli di elettronica, il 26% giocattoli e giochi (65% sia online, sia in negozio) e articoli per la casa (mobili, decorazioni, elettrodomestici, accessori da cucina…) comperati il più delle volte presso le insegne fisiche (74%).

In ultima analisi, soltanto il 16% prevede di regalare un’esperienza per Natale 2022 (eventi, viaggi, attività…) il più delle volte acquistata online (90%).

L’inflazione e i diversi rincari, ai quali già da diverso tempo stiamo assistendo, incidono sensibilmente sul budget che gli italiani hanno deciso di destinare ai regali di Natale, infatti, le prospettive di spesa sembrano davvero pessimiste.

Pur distinguendo tra spese per regali, per cenoni/pranzi e per viaggi durante le vacanze natalizie, le aspettative sono di una sensibile riduzione di spesa rispetto allo scorso anno.

Una percentuale compresa tra il 61% e il 74% prevede di spendere meno del 2021 (molto negativo il dato relativo ai viaggi: il 56% prevede di non spendere nulla o quasi nulla); una quota che oscilla dal 12% al 27% pensa di mantenersi sugli stessi livelli dello scorso anno e solo il 4-5% mette in conto un aumento della spesa, che però è dovuto quasi esclusivamente alla dinamica inflattiva (a parità di acquisti, aumentando i prezzi, aumenta la spesa).

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE SU NATALE

  • natale
  • regali di natale

Ti potrebbero interessare

Confesercenti: a Natale spesi 9 miliardi di euo
Economia
27 Dicembre 2024
Confesercenti: a Natale spesi 9 miliardi di euo
Il regalo last minute ha privilegiato i negozi fisici
Guarda ora
Confcommercio, tra Natale e Capodanno in viaggio 17 milioni di persone. Spesa per oltre 8 miliardi
Economia
24 Dicembre 2024
Confcommercio, tra Natale e Capodanno in viaggio 17 milioni di persone. Spesa per oltre 8 miliardi
A tavola le famiglie spenderanno in media 126 euro: indagine Confesercenti-Ipsos
Guarda ora
Vacanze natalizie, +4% di spesa per i viaggi: come risparmiare
Economia
23 Dicembre 2024
Vacanze natalizie, +4% di spesa per i viaggi: come risparmiare
Indagine Unimpresa: Il turismo in Italia si conferma un settore resiliente, capace di offrire un'ampia gamma di possibilità
Guarda ora
Federalberghi, Natale made in Italy: in viaggio oltre 18 milioni di persone
Economia
18 Dicembre 2024
Federalberghi, Natale made in Italy: in viaggio oltre 18 milioni di persone
Al top montagna, mare e città d'arte. Giro d'affari complessivo per 14,7 miliardi di euro
Guarda ora
Natale, la spesa media sarà di 207 euro. Indagine Confcommercio
Economia
13 Dicembre 2024
Natale, la spesa media sarà di 207 euro. Indagine Confcommercio
Spese per regali ma anche per pranzi, addobbi ed eventi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993