
Sono migliaia i commenti sui social che protestano sull’assenza del “sacerdote di Messi” all’appuntamento mondiale di domenica
L’esclusione di Lele Adani dalla coppia che commenterà la finale fa esplodere il web. Sono migliaia i commenti sui social che protestano sull’assenza del “sacerdote di Messi” all’appuntamento mondiale di domenica.
Il binomio chiamato a commentare la partita sarà composto da Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro, che sono le prime voci dell’emittente italiana e a loro spetta la finale come da programma. Bizzotto e Adani dovranno “accontentarsi” della finale per il terzo-quarto posto tra Marocco e Croazia.
Me le perle dell’ex calciatore viaggiano sul web: le facce dei cammelli mentre Messi li salta in dribbling, l’amore “che trasuda attraverso un pallone da calcio”. L’amore per quell’argentino lì, uno “che ridisegna i confini del suo destino”. E poi “riporta Maradona dentro un campo da calcio”.
Una voce, un programma. Un fenomeno senza baraccone. La Rai senza Nazionale, con i soli diritti d’immagine tra le mani, ha rilanciato: niente palude in cabina di commento, ché la situazione è già triste di suo. La tv pubblica ha urlato a pieni polmoni la sua presenza, l’unica nostra, negli stadi del Qatar. E così Adani è diventato un caso internazionale per le sue intemerate filo-argentine. Lo era già prima, tra i battibecchi con Allegri su Sky e i siparietti della Bobo Tv. Il Mondiale ha solo allargato l’audience.
Peccato che sia stato silenziato prima del gran finale.
LEGGI TUTTI GLI ARICOLI SUL MONDIALE DEL QATAR