
La multinazionale che produce gli Oreo è stata accusata da un giornale olandese di usare ammoniaca per scurire i biscotti
Mondel?z International, multinazionale celebre per i bisoctti Oreo, è intervenuta per replicare alle accuse che le erano state recentemente mosse dopo la pubblicazione di un’inchiesta della testata giornalistica olandese Noordhollands Dagblad e ripresa anche dal vice premier Matteo Salvini.
Per il giornale, il colore scuro tipico dei tanto amati Oreo deriverebbe dal mix tra polvere di cacao e ammoniaca. Questa la risposta dell’azienda:
La sicurezza dei nostri consumatori e la qualità dei nostri prodotti sono da sempre la nostra massima priorità. Confermiamo che il consumo dei nostri biscotti Oreo è sicuro e che il prodotto non presenta alcun rischio per la sicurezza alimentare. Il carbonato di ammonio è un additivo alimentare composto da minerali naturali (solfato di ammonio e carbonato di calcio) che viene comunemente utilizzato sia per l’alcalinizzazione che come agente lievitante nei prodotti alimentari.
È presente in numerosi biscotti industriali cosi come nelle ricette tradizionali di biscotti fatti in casa. Nella produzione del cacao in polvere, il carbonato di ammonio viene aggiunto alle fave di cacao per migliorarne il sapore. Questo processo di alcalinizzazione rende le fave meno amare e inoltre scurisce il colore della polvere di cacao. In fase di riscaldamento, il carbonato di ammonio si decompone in anidride carbonica, acqua e ammoniaca, senza lasciare residui nella polvere di cacao.
L’uso del carbonato di ammonio alimentare non influisce sulla qualità o sulla sicurezza del prodotto e il suo utilizzo nei prodotti alimentari è regolamentato dall’UE.
La Mondel?z International tiene a precisare che il prodotto non presenta alcun rischio per la sicurezza alimentare.