
Il ministro assicura che è allo studio un meccanismo, dal palco della Festa dei 10 anni di Fratelli d’Italia
Sulle bollette il governo assicura: «stiamo studiando un meccanismo in cui il calcolo della bolletta dovrebbe in un qualche modo incentivare il risparmio». Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, intervistato alla Festa dei 10 anni di FdI.
La misura, attesa probabilmente in primavera, consiste nel «dare una fascia protetta di consumo del 70-80% degli anni precedenti tutelato allo stesso prezzo, poi se qualcuno consuma di più paga un prezzo più elevato. E’ un meccanismo molto complicato che potrebbe esordire la prossima primavera», ha aggiunto.
Il ministro ha inoltre sostenuto che “senza una politica per la natalità non c’è futuro per l’Italia, e non c’è futuro per le Pensioni” e che “la prima riforma per le Pensioni è una politica per la natalità“. Secondo Giorgetti “tutti si preoccupano di Opzione donna e rivalutazioni ma se non nascono più italiani che pagano contributi, le Pensioni tra 15 anni chi le paga?” in questo senso la politica sulle pensioni diventa politica per la natalità, “aiutare le famiglie con figli, come abbiamo cercato di fare in questa Manovra. Non ce ne dà merito nessuno ma questo è quello che si deve fare; spero ci sia anche la possibilità per incrementare“.
Una delle “novità” della Manovra, secondo il ministro “poco pubblicizzato ma fondamentale” è che “abbiamo portato risorse dal sistema previdenziale alle famiglie e ai figli questa è la cosa più importante di questa Manovra; ci vuole coraggio a investire su quelli che oggi non contano ma che conteranno tra 18 anni, ma senza i quali non esisterebbe la sostenibilità del sistema pensionistico. La vera riforma delle Pensioni è incentivare la famiglia e la natalità“.