logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Gas, dopo quanto tempo viene interrotta la fornitura in caso di bolletta non pagata?

Francesca Lasi
18 Dicembre 2022
Gas, dopo quanto tempo viene interrotta la fornitura in caso di bolletta non pagata?
  • copiato!

La sospensione non è immediata: si riceve prima un avviso bonario Dopo quanto tempo viene interrotta la fornitura di gas in caso di mancato pagamento della bolletta? La sospensione non […]

La sospensione non è immediata: si riceve prima un avviso bonario

Dopo quanto tempo viene interrotta la fornitura di gas in caso di mancato pagamento della bolletta? La sospensione non è immediata, in quanto ci sono precise tempistiche da rispettare. L’utente, inoltre, viene informato prima. Luce e gas infatti, appartengono alla categoria di servizi primari, quindi possono essere negati soltanto rispettando il procedimento determinato.

Per prima cosa in caso di mancato pagamento si riceve un avviso bonario, che sollecita il pagamento dovuto comunicando i consumi e le relative tassazioni. Solitamente l’avviso bonario non viene inviato per un ritardo di pochi giorni, a meno che si tratti di un comportamento ripetuto.

L’avviso può essere inviato anche a distanza di diverse settimane e spesso si riceve direttamente con la bolletta successiva. L’avviso bonario rappresenta la prima forma di sollecito. In caso di mancato saldo del debito viene inviato un secondo sollecito esclusivamente tramite raccomandata con ricevuta di ritorno perché contiene anche l’avvertimento sulla sospensione del gas.

A questo punto può scattare la sospensione della fornitura, che deve rispettare alcuni requisiti legali. Deve essere successiva alla data della comunicazione di almeno 20 giorni, successiva alla data di invio di almeno 15 giorni.

La comunicazione che avvisa sulla sospensione deve essere a norma e includere: i recapiti a cui comunicare per tempo l’avvenuto pagamento delle morosità, in genere e-mail e fax, la data entro la quale il gas verrà staccato, l’eventuale riduzione della potenza massima della fornitura: questa procedura può essere attuata per rimandare o ridurre i disagi dovuto a un’interruzione completa. La riduzione deve essere calcolata sulla potenza massima fino al 15% e se ne può usufruire per un massimo di 15 giorni, entro i quali deve essere inoltrato il pagamento.

Le tempistiche effettive dello stacco dipendono dalla tipologia contrattuale della compagnia fornitrice.

Nel mercato tutelato la compagnia può prorogare il termine per il pagamento e attendere ulteriormente, ridurre ancora la potenza o procedere alla sospensione. Per il mercato libero bisogna attenersi alle condizioni presenti nel contratto.

  • bollette
  • gas
  • bollette gas

Ti potrebbero interessare

Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Economia
2 Aprile 2025
Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Un'inchiesta di Altroconsumo denuncia come il prezzo dell’acqua potabile nel 2024 sia aumentato in media del 4,1% rispetto al 2023.…
Guarda ora
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Economia
28 Febbraio 2025
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Approvato disegno di legge delega sul nucleare
Guarda ora
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Economia
15 Gennaio 2025
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Federconsumatori lancia l'allarme e invita il governo a intervenire
Guarda ora
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
Economia
11 Gennaio 2025
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
La stangata, pari a un aumento del 19,2%, ha penalizzato in modo particolare il Nord Italia per la maggiore concentrazione…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993