
La sospensione non è immediata: si riceve prima un avviso bonario
Dopo quanto tempo viene interrotta la fornitura di gas in caso di mancato pagamento della bolletta? La sospensione non è immediata, in quanto ci sono precise tempistiche da rispettare. L’utente, inoltre, viene informato prima. Luce e gas infatti, appartengono alla categoria di servizi primari, quindi possono essere negati soltanto rispettando il procedimento determinato.
Per prima cosa in caso di mancato pagamento si riceve un avviso bonario, che sollecita il pagamento dovuto comunicando i consumi e le relative tassazioni. Solitamente l’avviso bonario non viene inviato per un ritardo di pochi giorni, a meno che si tratti di un comportamento ripetuto.
L’avviso può essere inviato anche a distanza di diverse settimane e spesso si riceve direttamente con la bolletta successiva. L’avviso bonario rappresenta la prima forma di sollecito. In caso di mancato saldo del debito viene inviato un secondo sollecito esclusivamente tramite raccomandata con ricevuta di ritorno perché contiene anche l’avvertimento sulla sospensione del gas.
A questo punto può scattare la sospensione della fornitura, che deve rispettare alcuni requisiti legali. Deve essere successiva alla data della comunicazione di almeno 20 giorni, successiva alla data di invio di almeno 15 giorni.
La comunicazione che avvisa sulla sospensione deve essere a norma e includere: i recapiti a cui comunicare per tempo l’avvenuto pagamento delle morosità, in genere e-mail e fax, la data entro la quale il gas verrà staccato, l’eventuale riduzione della potenza massima della fornitura: questa procedura può essere attuata per rimandare o ridurre i disagi dovuto a un’interruzione completa. La riduzione deve essere calcolata sulla potenza massima fino al 15% e se ne può usufruire per un massimo di 15 giorni, entro i quali deve essere inoltrato il pagamento.
Le tempistiche effettive dello stacco dipendono dalla tipologia contrattuale della compagnia fornitrice.
Nel mercato tutelato la compagnia può prorogare il termine per il pagamento e attendere ulteriormente, ridurre ancora la potenza o procedere alla sospensione. Per il mercato libero bisogna attenersi alle condizioni presenti nel contratto.