
L’esame della legge di Bilancio è previsto a partire dalle 13
Continua la discussione sulla Manovra.
. La Legge di Bilancio verrà esaminata dalla Camera mercoledì 21 dicembre a partire dalle 13. Lo si apprende dalla capigruppo di Montecitorio. I voti non inizieranno prima delle 16, quando potrebbe essere posta la fiducia da parte del governo. Il termine per la presentazione degli emendamenti scade alle 13, per gli ordini del giorno alle 17.
Nel frattempo è ripresa la seduta in commissione Bilancio, dopo una pausa di un’ora e mezza decisa in concomitanza con la riunione dei capigruppo. I lavori della commissione continueranno nella notte.
Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha dichiarato che la Legge di bilancio verrà chiusa entro il 30 dicembre. “
«Penso che siamo nei tempi previsti (per l’approvazione finale, ndr) – ha affermato La Russa – Se nessuno pensa di dover esaminare la manovra con l’intento di danneggiare il percorso e quindi non con l’intento, che invece è giusto, di valutarla, criticarla o cambiarla, non ho alcun timore sui tempi e credo che prima del 30 dicembre chiuderemo. Ma io credo che non ci sarà malafede né pregiudizio. Anche se fosse, ci sono gli strumenti regolamentari per arrivare all’approvazione».
«Se ci sono stati dei miglioramenti è perché hanno colto che c’è un malessere nel Paese, però siamo ancora lontani da quello che ci aspettiamo e continuiamo a pensare che ci ci sia bisogno davvero di una riforma profonda delle politiche economiche e sociali». Queste le parole del segretario della Cgil Maurizio Landini durante un’intervista al Tg3.