Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Ue, un miliardo per “giusta transizione” di Taranto e Sulcis

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
ANSA

Questo sostegno dell’Ue in campo climatico ed energetico, contribuirà alla riqualificazione, diversificazione economica e alla creazione di posti di lavoro in settori verdi

La Commissione europea ha confermato ufficialmente oggi a Bruxelles che l’Italia riceverà fondi comunitari per 1 miliardo di euro a seguito dell’approvazione del suo “Piano territoriale per una transizione giusta”.

Questo sostegno dell’Ue, finanziato dal “Fondo per una giusta transizione” in campo climatico ed energetico, contribuirà alla riqualificazione, diversificazione economica e alla creazione di posti di lavoro in settori verdi, tra cui quello dell’energia rinnovabile, in due località specifiche, a Taranto (Puglia), sede dell’ex Ilva, la più grande acciaieria d’Europa, e nel Sulcis Iglesiente (Sardegna), dove c’è l’ultima miniera di carbone italiana.

A Taranto, per trasformare la produzione dell’acciaio nell’impianto ex Ilva (ribattezzato Acciaierie d’Italia) è indispensabile, si legge in una nota della Commissione, “introdurre nuovi modelli imprenditoriali, garantire una maggiore disponibilità di energia rinnovabile e di idrogeno verde, e riqualificare la forza lavoro”.

Poiché nella provincia di Taranto un terzo dei lavoratori dell’industria è impiegato nel settore siderurgico, il Fondo supporterà la riqualificazione di 4.300 lavoratori in vista di un loro reimpiego in posti di lavoro verdi, connessi alla transizione verso l’energia pulita e all’economia circolare.

I finanziamenti Ue rafforzeranno anche i servizi di cura, al fine di valorizzare il potenziale delle donne attualmente escluse dal mercato del lavoro e garantire un’assistenza alle persone più vulnerabili.

Il Fondo sosterrà la costruzione di turbine eoliche, lo sviluppo di idrogeno verde e la produzione di impianti geotermici per gli edifici della provincia, al fine di assicurare la disponibilità di energia rinnovabile per le attività economiche e residenziali a prezzi accessibili.

Saranno finanziati inoltre la realizzazione di centri e servizi per la diversificazione delle Pmi, lo sviluppo di competenze, la specializzazione intelligente e un supporto alla transizione industriale, e altri progetti volti a introdurre soluzioni innovative per sfruttare il potenziale delle imprese culturali e creative, dell’aerospazio e di altri settori di eccellenza dell’economia locale.

Il Fondo concorrerà infine alla creazione di una cintura verde intorno alla città di Taranto, costituita da parchi urbani e aree naturalistiche, che contribuirà al ripristino dei terreni degradati (a causa delle emissioni dall’acciaieria) e alla riduzione delle emissioni di CO2.

Quanto al Sulcis, l’Italia si è impegnata a eliminare gradualmente la produzione di energia elettrica dal carbone entro il 2025, e quindi l’ultima miniera del Paese andrà chiusa. Il Sulcis Iglesiente, tuttavia, presenta un forte potenziale per la produzione di energia rinnovabile.

Il Fondo Ue investirà in questa regione per stimolare la diversificazione economica negli ambiti dell’economia verde, dell’agricoltura, del turismo e dell’economia del mare.

Il supporto sarà destinato in particolare alle microimprese per introdurre innovazioni di processo, di prodotto, organizzative e di marketing, mentre le Pmi e le start-up beneficeranno di progetti di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico, soprattutto in chiave di economia circolare.

Il Fondo aiuterà in questo caso 2.250 lavoratori ad acquisire nuove competenze attraverso corsi di formazione, e rafforzerà il sostegno alle persone in cerca di lavoro e ai servizi dedicati alla creazione di nuove imprese.

Sarà agevolata la creazione di comunità energetiche rinnovabili volte a ridurre la povertà energetica. Saranno finanziate anche azioni per ridurre e ottimizzare il consumo energetico delle Pmi, in particolare incoraggiando l’uso di tecnologie pulite per la produzione di energia eolica, solare e marina. I siti contaminati saranno bonificati, riabilitati e destinati a nuove attività economiche.

Il “Fondo per una transizione giusta” garantisce che il passaggio verso un’economia climaticamente neutra avvenga in modo equo, senza lasciare indietro nessuno, in particolare nelle regioni per cui la transizione è più difficile. I territori beneficiari sono stati individuati nel corso dei negoziati tra le autorità italiane e la Commissione per gli accordi di partenariato 2021-2027 e i programmi associati.

La Commissione ha approvato l’accordo di partenariato con l’Italia nel luglio 2022.

Da notare che nel piano territoriale per la provincia di Taranto non è previsto alcun sostegno per le grandi imprese; pertanto il Fondo non può sostenere direttamente l’ex Ilva. I piani territoriali per una transizione giusta, elaborati dalle autorità nazionali e regionali in stretta consultazione con i partner locali, individuano per ognuno dei territori le sfide da affrontare e la strategia e le esigenze di sviluppo, gli obiettivi da raggiungere entro il 2030, le azioni previste e gli specifici meccanismi di governance.

L’approvazione dei piani dà il via al finanziamento da parte del Fondo. Su richiesta delle autorità italiane la Commissione ha fornito consulenza tecnica ad hoc per la preparazione della strategia nazionale e dei piani d’azione per la transizione dal carbone nelle regioni italiane interessate.

  • TAG:
  • ex ilva, sulcis, transizione giusta, UE
  • 20 Dicembre, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, l’andamento dei listini domenica 5 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Il mercato delle cryptovalute a metà giornata del 4 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • ANSA / MATTEO BAZZI Visco Assiom Forex Banca d'Italia
    Assiom Forex, Visco: “Bce prosegua con equilibrio”
    BANCHE, FINANZA
  • Napoli banca cooperativo
    Il Credito cooperativo di Napoli raddoppia gli utili
    BANCHE, FINANZA
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Ancora internet down, problemi di rete Tim in tutta Italia
    ATTUALITA'
  • Iliad down in alcune città italiane
    ATTUALITA'
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
    ATTUALITA', Senza categoria
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
    ATTUALITA'
  • Mancano figure specializzate, Valditara: “raccogliamo la sfida”
    IMPRESA
  • Priolo, firmato Dpcm su interesse strategico nazionale degli stabilimenti Isab
    IMPRESA
  • ITA AIRWAYS
    ITA, Lufthansa e FS firmano due memorandum sul biglietto unico per i viaggi treno-aereo
    IMPRESA
  • Webuild, firmato per acquisizione australiana Clough
    IMPRESA

Articoli correlati

Ue, prima asta per produzione idrogeno: in “palio” 800 milioni
Ue, prima asta per produzione idrogeno: in “palio” 800 milioni
I vincitori di questa asta riceveranno a premio fisso per ogni kg di idrogeno rinnovabile prodotto in un periodo di 10 anni “La Commissione lancerà nell’autunno 2023 una prima asta – o offerta competitiva ...
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Il piano stabilisce il quadro per la trasformazione dell’industria dell’Ue per l’era delle emissioni nette zero. Un fondo sovrano comune entro l’estate e aiuti di Stato nel breve termine: sono ...
Ue, 7 Paesi contrari al Green deal di von der Leyen
Ue, 7 Paesi contrari al Green deal di von der Leyen
Si tratta di Finlandia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Irlanda, Austria e Slovacchia. Secondo i sette ministri occorre utilizzare le risorse già stanziate Sette governi europei sono contrari a “nuovi finanziamenti” Ue per ...
Ue, infrazione per Italia e altri su fisco e class action
Ue, infrazione per Italia e altri su fisco e class action
I 25 stati hanno ricevuto una lettera di costituzione in mora per non aver notificato le misure nazionali di recepimento delle direttive La Commissione ha adottato un pacchetto di decisioni ...
Google: impegno su norme Ue per Play, Flights e Hotel
Google: impegno su norme Ue per Play, Flights e Hotel
Il gigante internet si è impegnato “a limitare la propria capacità di apportare modifiche unilaterali agli ordini per quanto riguarda prezzi o cancellazioni” Google si è impegnata a introdurre modifiche in ...
Ue, piano industriale green (anti Ira) il primo febbraio
Ue, piano industriale green (anti Ira) il primo febbraio
Lo ha annunciato il vicepresidente dell’esecutivo Ue, Valdis Dombrovskis. Von der Leyen aveva già anticipato la creazione di un fondo sovrano “La Commissione europea intende presentare una comunicazione sul suo ...
Case Green, voto del Parlamento Ue posticipato al 9 febbraio
Case Green, voto del Parlamento Ue posticipato al 9 febbraio
Slittato per consentire lo smaltimento degli oltre 1500 emendamenti Il voto sulle case green da parte La commissione Industria, Ricerca ed Energia del Parlamento Ue ha rinviato al 9 febbraio ...
Post Brexit, diminuito il consenso all’uscita dall’Ue
Post Brexit, diminuito il consenso all’uscita dall’Ue
Da un’indagine emerge un calo degli Stati membri Dopo la Brexit è diminuito notevolmente il sostegno all’uscita dall’Ue negli Stati membri dell’Unione. È quanto emerso dall’Indagine sociale europea (Ess), ripresa ...
“Alcol provoca malattie”: Irlanda capofila in Europa
“Alcol provoca malattie”: Irlanda capofila in Europa
Il via libera arriva nonostante i pareri contrari di Italia, Francia e Spagna e altri sei Stati Ue, che considerano la misura una barriera al mercato interno L’Irlanda potrà adottare un’etichetta per ...
Da Wartsila a Ilva, il braccio di ferro fra le industrie e i sindacati
Da Wartsila a Ilva, il braccio di ferro fra le industrie e i sindacati
Tanti i nodi da sciogliere sul tavolo del Ministero delle Imprese che dal 18 aprirà i confronti con le parti sociali Il 2023 sarà l’anno della resa dei conti per ...
Ex Ilva, sindacati spostano lo sciopero al 19 gennaio
Ex Ilva, sindacati spostano lo sciopero al 19 gennaio
Confermata per l’11 gennaio la conferenza stampa a Roma in cui Fiom, Uil e Usb avanzeranno le richieste per i lavoratori dell’acciaieria Dopo l’ok al dl sugli impianti di interesse ...
Ue (Ipcr): raccomandiamo tamponi a passeggeri dalla Cina
Ue (Ipcr): raccomandiamo tamponi a passeggeri dalla Cina
La decisione resta però in capo ai singoli Stati membri che si riuniranno nei prossimi giorni per fare il punto Ci pensa l’Ipcr, meccanismo integrato europeo di risposta alle crisi, ...
2022, anno da dimenticare per l’Europa: dalla crisi del gas al Qatargate
2022, anno da dimenticare per l’Europa: dalla crisi del gas al Qatargate
Lo scoppio della guerra in Ucraina, la conseguente crisi del gas e le difficoltà per un accordo, e infine la “mazzata” finale del Qatargate Il 2022 sarà ricordato negli annali dell’Ue come ...
Covid, Ue: “Necessario coordinarci per misure efficaci”
Covid, Ue: “Necessario coordinarci per misure efficaci”
Lo scrive la commissaria Ue alla Salute, Stella Kyriakides, in una lettera ai ministri competenti dei 27 Paesi dell’Unione «Alla luce dell’abolizione delle restrizioni ai viaggi annunciata dal governo cinese, che entrerà in vigore ...
Amazon, trovato accordo con Ue su marketplace
Amazon, trovato accordo con Ue su marketplace
Gli impegni offerti coprono tutti i mercati attuali e futuri di Amazon nello Spazio economico europeo ed escludono l’Italia per decisione precidente dell’Agcom La Commissione europea ha accettato gli impegni di Amazon che le ...
Ue, Facebook Marketplace sotto accusa: viola la concorrenza
Ue, Facebook Marketplace sotto accusa: viola la concorrenza
La Commissione rileva, in via preliminare, che Meta ha abusato delle proprie posizioni dominanti in due modi, entrambi legati alla posizione dominante sul mercato La Commissione Europea ha inviato a ...
Qatargate, l’avvertimento di Doha: “restrizioni avranno impatto negativo sulle relazioni con l’Ue”
Qatargate, l’avvertimento di Doha: “restrizioni avranno impatto negativo sulle relazioni con l’Ue”
Dopo la decisione di bloccare l’accesso del Qatar al Parlamento europeo Continua la bufera sul cosiddetto Qatargate. Il caso potrebbe condizionare le relazioni tra l’Europa e i Paesi del Golfo. ...
Ue raggiunge accordo su riforma mercato del carbonio
Ue raggiunge accordo su riforma mercato del carbonio
Il tasso di riduzione delle proposte accelererà, con un calo del 62% entro il 2030 L’Unione europea ha raggiunto un accordo per attuare una vasta riforma del mercato europeo del ...
Twitter, la Ue annuncia sanzioni per account giornalisti sospesi
Twitter, la Ue annuncia sanzioni per account giornalisti sospesi
La vicepresidente della Commissione europea Vera Jourova ha twittato che Elon Musk “dovrebbe esserne consapevole. Ci sono linee rosse. E sanzioni, presto” «Le notizie sulla sospensione arbitraria dei giornalisti su ...
Ue approva nono pacchetto di sanzioni contro la Russia
Ue approva nono pacchetto di sanzioni contro la Russia
Gli ambasciatori Ue, riunitisi a margine del Consiglio europeo, hanno trovato un accordo Gli ambasciatori Ue, riunitisi a margine del Consiglio europeo, hanno approvato il nono pacchetto di sanzioni alla ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
World Nutella Day, oggi si festeggia la crema alle nocciole più amata
Riforma del Fisco, Leo (Mise): combattere la frode e ridurre le sanzioni
L’Argentina alza la voce contro l’estrazione del litio
Città balneari, il Governo studia la proposta per i centri turistici estivi
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Assiom Forex, Bonomi: “non c’è recessione”
Pichetto Fratin: preoccupazione per stoccaggi di gas per l’anno prossimo
IMAGOECONOMIA
Polemiche sull’autonomia: “regioni del Nord pagano di più”

Finanza

Vai alla sezione
Criptovalute Oggi 09/02/2022
Ucraina, bagno di sangue alla Borsa di Londra sui titoli russi
Gazprom, rimborsati bond per 1,3 miliardi di dollari
Standard & Poor’s taglia il rating della Russia
Criptovalute Oggi 02/04/2022
Criptovalute Oggi 16/04/2022
Andamento criptovalute 3 maggio
Criptovalute, in un solo mese bruciati 858 miliardi di dollari 

Impresa

Vai alla sezione
L’economia circolare cresce nel 44% delle aziende
Media, Sky è il principale operatore in Italia per fatturato
Imprese ottimiste per il 2022: è ora di investire sulla sostenibilità
Imprese, via libera al Piano Transizione 4.0
Edison lancia il piano rinnovabili, tre miliardi investimenti al 2030
Cig-Covid, metà delle imprese italiane l’ha usata durante la pandemia
La Russia multa Google per 86 miliardi di euro
Rete unica, parla l’ad di Cdp Palermo: “Ecco la ricetta per un capitalismo paziente”

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Berlusconi: “portare pensioni minime a 1000 euro”
Intelligenza artificiale, le professioni più richieste
Usa, occupazione supera le stime. Ma salari quasi stabili
Crisi Jabil, lavoratori al Mimit: “Esasperati”
Usa, offerte di lavoro cresciute di oltre 500mila unità
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto

Attualità

Vai alla sezione
Ancora internet down, problemi di rete Tim in tutta Italia
  • Iliad down in alcune città italiane
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
  • Meloni e Scholz: “forte interconnessione economica tra Italia e Germania”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Tim, Giorgetti: “Vedremo offerta Kkr e valuteremo”
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993