logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Finale brillante per le europee: Piazza Affari chiude a +1,66%

Giulia Guidi
21 Dicembre 2022
Finale brillante per le europee: Piazza Affari chiude a +1,66%
  • copiato!

A Milano in evidenza i petroliferi con l’accelerazione dei prezzi del greggio visto il netto calo delle scorte settimanali Usa Arriva il rimbalzo per le Borse europee che sotto stress […]

TORO
 BORSA
ITALIANA
MILANO PIAZZA AFFARI VALORI

A Milano in evidenza i petroliferi con l’accelerazione dei prezzi del greggio visto il netto calo delle scorte settimanali Usa

Arriva il rimbalzo per le Borse europee che sotto stress per le mosse delle banche centrali erano scivolate ai minimi da oltre un mese. I dati tedeschi della mattinata (fiducia dei consumatori e occupazione) uniti alla caduta del prezzo del gas sotto 100 euro e all’effetto dei conti Nike sui retailer hanno impostato in positivo la seduta ma la vivacità di Wall Street (già ieri in recupero) favorita dal miglioramento della fiducia dei consumatori Usa ha consentito un finale ulteriormente brillante per i listini: Piazza Affari ha guadagnato l’1,66%, Parigi è stata la migliore chiudendo a +2%.

A Milano in evidenza i petroliferi con l’accelerazione dei prezzi del greggio visto il netto calo delle scorte settimanali Usa: Eni(+3,55%), Saipem (+3,48%) e Tenaris (+2,3%) hanno guidato il Ftse Mib.

Tra gli altri, rialzi ben superiori al 2% per Moncler, Diasorin e Inwit. Fuori dal Ftse Mib +2,3% per WeBuild grazie al contratto da 2,4 miliardi di euro per la metropolitana che collegherà il nuovo Western Sydney International Airport con la città australiana. Va ko Avio (-9,5%): è fallita la missione spaziale Arianespace Vv22 per portare in orbita due satelliti con il lanciatore Vega.

Petrolio in rialzo del 2,5% con il Brent febbraio a 82 dollari al barile e il Wti gennaio a 78,2 dollari al barile: le scorte di petrolio negli Stati Uniti sono diminuite molto più delle attese segnando un ribasso di 5,895 milioni di barili a 418,234 milioni di unità, contro previsioni di un calo di 0,3 milioni.

Gas sotto 100 euro ad Amsterdam (-8% a 97,4 euro al megawattora) grazie a temperature non troppo rigide in Europa e a livelli di scorte elevati. “I prezzi dell’energia si stanno ora moderando e i confronti anno su anno diventeranno più facili.

“La recessione sembra ancora lo scenario più probabile, ma la moderazione dei prezzi dell’energia potrebbe far sì che la recessione sia più breve e meno profonda di quanto sarebbe stata altrimenti” segnala Schroders nell’outlook 2023 per il mercato azionario.

Sul mercato valutario il cambio tra euro e dollaro resta sopra 1,06 (1,0609 alla chiusura dei mercati continentali) mentre la moneta giapponese perde qualche posizione rispetto alla fiammata innescata dalle mosse della Bank of Japan sui bond governativi: il cambio tra dollaro e yen è a 132,1 (131,25 ieri sera), l’euro/yen a 140,15 (139,49).

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993