logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Usa, commissione vota per divulgare redditi Trump: eccoli

Giulia Guidi
21 Dicembre 2022
Usa, commissione vota per divulgare redditi Trump: eccoli
  • copiato!

Trump era stato il primo presidente dagli anni Settanta a non rendere pubbliche le proprie dichiarazioni dei redditi, rompendo una consuetudine che durava da Nixon Una commissione della Camera dei […]

Former President Donald Trump speaks at a rally for Mehmet Oz, Republican Senate candidate from Pennsylvania, in Latrobe, Pennsylvania, USA, 05 November 2022. ANSA/JIM LO SCALZO

Trump era stato il primo presidente dagli anni Settanta a non rendere pubbliche le proprie dichiarazioni dei redditi, rompendo una consuetudine che durava da Nixon

Una commissione della Camera dei deputati degli Stati Uniti ha votato a favore della divulgazione di sei anni di dichiarazioni dei redditi dell’ex presidente Donald Trump, quelle dal 2015 al 2020 (i repubblicani in commissione hanno votato contro).

Trump era stato il primo candidato alla Casa Bianca e poi il primo presidente dagli anni Settanta a non rendere pubbliche le proprie dichiarazioni dei redditi, rompendo una consuetudine che durava da Richard Nixon.

I democratici avevano infine ottenuto che il Congresso ne entrasse in possesso quest’anno, a tre anni dalla richiesta e dopo una sentenza della Corte Suprema. La decisione è stata presa pochi giorni prima dell’insediamento del nuovo Congresso, che avrà la Camera a maggioranza repubblicana.

Secondo alcune anticipazioni diffuse dai media statunitensi, l’ex presidente ha fatto registrare un aumento di entrate dopo l’arrivo alla Casa Bianca (1 milione di dollari di tasse pagate durante la sua presidenza) e pesanti perdite verso la fine del suo mandato (con neanche un centesimo di imposte).

Un’inchiesta del New York Times aveva già rivelato, nel 2018, due decenni di debiti dichiarati da Trump e di manovre dubbie per evitare di pagare tasse federali. Inoltre, il mese scorso, la Trump Organization è stata condannata a New York per frode fiscale.

Secondo le ultime notizie dei media amerciani, nei suoi primi tre anni di presidenza, Donald Trump ha pagato 1,1 milioni di dollari in imposte federali sui redditi, per poi non pagare nemmeno un dollaro nel 2020, secondo i dati delle sue dichiarazioni dei redditi, rilasciati da una commissione della Camera statunitense.

I dati, che includono i dettagli delle dichiarazioni dei redditi dal 2015 fino alla fine del suo mandato presidenziale, mostrano che, all’inizio della presidenza, Trump non ha pagato quasi nulla in imposte, visto il negativo andamento dei suoi affari, e che poi le sue fortune sono cambiate nel 2018, quando ha dichiarato 24,3 milioni di dollari in ricavi lordi, pagando quasi un milione di dollari in imposte federali.

Poi, nel 2019, 4,4 milioni di dollari di ricavi e 133.445 dollari in imposte federali. Nel 2020, Trump ha poi registrato una perdita di 4,8 milioni di dollari, non pagando così nessuna imposta federale.

  • usa
  • trump
  • dichiarazione redditi

Ti potrebbero interessare

Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Attualita'
25 Giugno 2025
Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Per la prima volta dal 1979, Israele e Iran si sono trovati su un campo di battaglia reale
Guarda ora
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Economia
23 Giugno 2025
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Le conseguenze economiche di un conflitto silenzioso
Guarda ora
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Attualita'
23 Giugno 2025
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Un corridoio tra petrolio e politica
Guarda ora
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Economia
29 Maggio 2025
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Prima lettura del Prodotto interno lordo americano relativo al primo trimestre del 2025. E Musk lascia l'incarico governativo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993