logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Sprint natalizio nelle Borse, partenza ancora in crescita: Milano +0,17%

Giulia Guidi
22 Dicembre 2022
Sprint natalizio nelle Borse, partenza ancora in crescita: Milano +0,17%
  • copiato!

Le Borse mondiali cercano il tris: dopo aver guadagnato terreno nelle ultime due giornate, e in particolare ieri, i listini globali sono al momento in rialzo per la terza seduta […]

piazza affari pioggia sera SHUTTERSTOCK

Le Borse mondiali cercano il tris: dopo aver guadagnato terreno nelle ultime due giornate, e in particolare ieri, i listini globali sono al momento in rialzo per la terza seduta consecutiva

Nei primi minuti di scambi, l’indice Cac 40 di Parigi sale dello 0,18% a 6.591,95 punti, il Dax 30 di Francoforte avanza dello 0,19% a 14.124,87 punti e l’Ftse 100 di Londra guadagna lo 0,14% a 7.507,87 punti. A Piazza Affari l’Ftse Mib segna nei primi scambi un +0,17% a 24.154 punti.

Le Borse mondiali cercano il tris: dopo aver guadagnato terreno nelle ultime due giornate, e in particolare ieri, i listini globali sono al momento in rialzo per la terza seduta consecutiva, mentre gli indici asiatici sono riusciti a interrompere la serie negativa che durava da cinque giorni.

I movimenti più marcati si registrano a Hong Kong, che sale di oltre due punti percentuali al traino dei titoli tech e real estate. In Europa, dopo il rimbalzo della vigilia trainato dal miglioramento della fiducia dei consumatori Usa, sembra comunque che gli investitori torneranno a muoversi con cautela in attesa di nuove indicazioni sul fronte macro.

Lo Spread, il differenziale tra Btp e Bund, è in apertura a 212 punti base. La variazione è -0,52%. Il rendimento del decennale italiano è 4,42%.

Yen sempre forte a 140,39 per un euro (140,15) e 131,96 per un dollaro (132,10). Petrolio poco sopra la parità con il Brent febbraio a 82,29 dollari al barile (+0,11%) e l’analogo contratto sul Wti a 78,43 dollari (+0,18%).

Ieri il greggio aveva registrato un deciso rialzo dopo l’annuncio che le scorte di petrolio negli Stati Uniti sono diminuite molto più delle attese. Ancora sotto i 100 euro il prezzo del gas naturale ad Amsterdam: il contratto gennaio cede l’1,8% a 96 euro per megawattora.

Gli unici dati di un qualche rilievo in uscita oggi nell’Eurozona sono i dati italiani su fatturato industriale di ottobre e bilancia commerciale extra-UE di novembre. Sempre in Italia, ieri la produzione nelle costruzioni è tornata a calare, di -0,9% m/m, ad ottobre dopo due mesi di crescita. Su base tendenziale l’output resta in espansione ma su un trend di progressivo rallentamento (6,4% da 9,2%). Dopo aver frenato la crescita del Pil nel III trimestre, l’attività edilizia è attesa restare debole anche nei trimestri successivi.

Per quanto concerne l’attività Bce, in un’intervista a Le Monde il vicepresidente de Guindos ha ribadito che “rialzi di 50 punti base potrebbero diventare la norma nel breve termine” e che “dobbiamo attenderci che i tassi di interesse continuino a essere alzati a questo ritmo per qualche tempo”.

Secondo de Guindos, le banche sono ben patrimonializzate e possono reggere uno shock sui tassi di interesse, ma non è così per tutti gli operatori non bancari, a cominciare dagli hedge funds. Malgrado un graduale rialzo delle aspettative, i mercati restano ancora riluttanti a scontare un rialzo di 50pb a febbraio, ora dato al 60%, e scontano un punto di arrivo fra 3,25% e 3,50% collocato nel terzo trimestre.

Negli Stati Uniti oggi verrà pubblicata la stima finale del Pil del 3° trimestre, che dovrebbe confermare la variazione di 2,9% t/t ann. Ieri, le vendite di case esistenti di novembre hanno mostrato una contrazione di -7,7% m/m, la decima consecutiva, a 4,1 mln, sui minimi da maggio 2020. Da inizio anno, le vendite sono calate di -37%. I dati riflettono il crollo della domanda seguito al rialzo dei tassi sui mutui.

  • piazza affari
  • borse europee
  • apertura borse europee
  • apertura piazza affari

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993