Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Iraq, Starbucks “piratato” e altre violazioni al copyright (anche farmaci)

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

L’inchiesta sull’illegalità diffusa nel Paese “liberato” dagli Usa nel 2003 è stata condotta dall’Associated Press. Questo il quadro che emerge

Tutto, dall’insegna all’esterno fino ai tovaglioli, riporta l’emblema ufficiale della massima catena internazionale di caffetterie. Ma a Baghdad, l’apparenza inganna: lo Starbucks nella capitale irachena è senza licenza. La vera merce Starbucks viene importata dai Paesi vicini per rifornire i tre caffè della città, ma tutti operano illegalmente.

Starbucks ha intentato una causa nel tentativo di chiudere la violazione del marchio, ma il caso è stato interrotto dopo che il proprietario avrebbe minacciato gli avvocati assunti dalla caffetteria. “State attenti”, ha detto loro e si è vantato di legami con milizie e potenti figure politiche, secondo funzionari statunitensi e fonti legali irachene.

«Sono un uomo d’affari», ha detto Amin Makhsusi, il proprietario delle filiali false, in una rara intervista a settembre. Ha negato di aver minacciato. «Avevo l’ambizione di aprire Starbucks in Iraq». Dopo che le sue richieste per ottenere una licenza dall’agente ufficiale di Starbucks in Medio Oriente furono respinte, «decisi di farlo comunque e di sopportarne le conseguenze».

A ottobre, ha detto di aver venduto l’attività; i caffè hanno continuato a funzionare. Starbucks sta “valutando i prossimi passi”, ha scritto mercoledì un portavoce, in risposta a una richiesta di commento da parte dell’Associated Press. «Abbiamo l’obbligo di proteggere la nostra proprietà intellettuale dalla violazione per mantenere i nostri diritti esclusivi su di essa».

La saga di Starbucks è solo un esempio di ciò che i funzionari e le aziende statunitensi ritengono sia un problema crescente. L’Iraq è emerso come un hub per la violazione dei marchi e la pirateria che interessa tutti i settori, dalla vendita al dettaglio alla radiodiffusione e ai prodotti farmaceutici. La regolamentazione è debole, dicono, mentre gli autori di violazioni della proprietà intellettuale possono continuare a fare affari soprattutto perché godono della copertura di gruppi potenti.

La contraffazione sta compromettendo marchi noti, costando alle aziende miliardi di mancati guadagni e mettendo persino a rischio vite umane, hanno affermato. L’emittente del Qatar beIN ha stimato di aver perso 1,2 miliardi di dollari a causa della pirateria nella regione e ha affermato che più di un terzo di tutta la pirateria su Internet dei canali beIN proviene da società con sede nel nord dell’Iraq.

La denuncia faceva parte di una presentazione pubblica quest’anno al rapporto speciale 301 degli Stati Uniti, che elenca pubblicamente i paesi che non forniscono diritti di proprietà intellettuale adeguati. L’Iraq sta cercando investimenti stranieri lontano dalla sua economia basata sul petrolio, e la proprietà intellettuale sarà probabilmente al centro dei negoziati con le aziende. Tuttavia, il lavoro per far rispettare le leggi e reprimere la vasta rete di violazioni è stato storicamente deragliato da sviluppi più urgenti nel paese colpito dalla crisi o ostacolato da uomini d’affari ben collegati.

«Poiché l’Iraq si sforza di diversificare la sua economia al di là del settore energetico e attrarre investimenti stranieri nei settori basati sulla conoscenza, è fondamentale che le aziende sappiano che i loro brevetti e la proprietà intellettuale saranno rispettati e protetti dal governo», ha affermato Steve Lutes, vice presidente degli affari mediorientali presso la Camera di commercio degli Stati Uniti.

Makhsusi insiste di aver provato la via legale ma gli è stata negata la licenza dall’agente regionale di Starbucks con sede in Kuwait. Ha anche affermato di aver tentato di raggiungere Starbucks tramite contatti negli Stati Uniti, ma che anche questi non hanno avuto successo. Descrive la sua decisione di aprire comunque una filiale come un trionfo sulle avversità. Tazze, bastoncini per mescolare e altri prodotti Starbucks sono ottenuti in Turchia e in Europa, usando i suoi contatti, ha detto.

«Il caffè, tutto è autentico Starbucks», ha aggiunto Makhususi. Makhsusi ha detto di aver avuto una riunione con un avvocato a Baghdad per arrivare a un’intesa con l’azienda del caffè, «ma finora non abbiamo raggiunto una soluzione».

Lo studio legale racconta una versione diversa dei fatti. Gli accordi di riservatezza impediscono all’azienda di divulgare i dettagli del caso a terzi, ma l’AP ha parlato con tre fonti legali irachene vicine al caso. Hanno parlato a condizione di anonimato per fornire dettagli. Hanno anche chiesto di non menzionare il nome dell’azienda per motivi di sicurezza.

Hanno detto che all’inizio del 2020 l’azienda è stata assunta da Starbucks e ha inviato un avviso di cessazione e desistenza a Makhsusi. Hanno detto che l’uomo d’affari ha poi detto a uno degli avvocati del caso che avrebbe dovuto stare attento, avvertendo che aveva il sostegno di un importante gruppo armato sostenuto dall’Iran e il sostegno dei partiti politici iracheni.

«Hanno deciso che era troppo rischioso e hanno chiuso il caso», ha detto la fonte legale irachena. Makhsusi ha negato di aver minacciato gli avvocati di Starbucks. Makhsusi ha affermato che fare affari in Iraq richiede buoni rapporti con i gruppi armati, la maggior parte dei quali fa parte dell’apparato ufficiale di sicurezza dello Stato.

«Ho rapporti amichevoli con tutti in Iraq, comprese le fazioni armate – ha detto – Sono un lavoratore, ho bisogno di queste relazioni per evitare problemi, soprattutto perché la situazione in Iraq non è stabile per gli affari». Non ha fatto nomi di particolari gruppi armati con cui era in contatto. L’AP ha contattato due gruppi noti per avere rapporti d’affari nelle aree in cui si trovano i caffè, ed entrambi hanno affermato di non aver lavorato con Makhsusi.

Contraffattori e pirati hanno intensificato l’attività in Iraq negli ultimi cinque anni, in particolare quando i paesi del Golfo hanno risposto alle pressioni degli Stati Uniti e sono diventati regolatori più severi, ha affermato un funzionario statunitense del Dipartimento di Stato, parlando a condizione di anonimato perché non autorizzato a parlare delle tendenze.

L’emittente BeIN ha inviato lettere di cessazione e desistenza a Earthlink, il più grande provider di servizi Internet iracheno, che offre agli abbonati un servizio di streaming gratuito, Shabakaty, composto interamente da contenuti piratati. Il ministero delle Comunicazioni iracheno non ha risposto a una richiesta di commento. «È inaudito e completamente oltraggioso», ha detto Cameron Andrews, direttore del dipartimento antipirateria di beIN. «È un mercato enorme, quindi è una grande perdita commerciale».

Ma il problema più grande per beIN è la pirateria che ha origine all’interno dell’Iraq e si diffonde nel resto della regione e del mondo, ha detto. Dopo essere stati copiati da queste società, i canali di beIN vengono ritrasmessi su servizi IPTV pirata e diventano accessibili in tutta la regione, secondo beIN.

L’indagine dell’azienda ha rilevato che alcuni operatori iracheni distribuiscono persino contenuti piratati negli Stati Uniti. Almeno due aziende farmaceutiche statunitensi hanno contattato la Camera di commercio degli Stati Uniti lamentando il fatto che il loro marchio fosse utilizzato per vendere farmaci salvavita contraffatti da operatori iracheni.

«Mi preoccupo se sono consentite violazioni normative o violazioni della protezione della proprietà intellettuale, quindi le aziende statunitensi saranno scoraggiate dal fare affari in Iraq e la qualità dell’assistenza potrebbe essere pericolosamente compromessa per i pazienti iracheni», ha affermato Lutes. Le aziende non hanno accettato di essere nominate in questo rapporto o di dettagliare i tipi di farmaci.

I successivi governi iracheni hanno promesso di combattere la corruzione da quando l’invasione guidata dagli Stati Uniti nel 2003 ha ripristinato l’ordine politico iracheno, ma nessuno ha preso misure serie per smantellare il vasto meccanismo interno che consente la corruzione sanzionata dallo stato.

Anche la proprietà intellettuale è stata storicamente una bassa priorità per l’Iraq. Limitati colloqui bilaterali con gli Stati Uniti sulla questione si sono interrotti negli ultimi cinque anni. La sfida è trovare un «leader chiaro nel governo iracheno che sia interessato alle questioni della proprietà intellettuale come un modo per attrarre investimenti stranieri – ha affermato un funzionario del Dipartimento di Stato americano – Finché quella persona non esiste, è difficile per noi impegnarci».

  • TAG:
  • copyright, iraq, starbucks
  • 22 Dicembre, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • EPA/JULIEN WARNAND
    Standard&Poors boccia l’Ungheria
    FINANZA
  • Novità sulle critpovalute a metà giornata 27 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
  • Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
    FISCO
  • Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia
    ATTUALITA'
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA
  • Boom per le batterie Lg: ordini 11 volte il previsto
    IMPRESA
  • Chevron, utile raddoppiato a 35,5 mld. Ma azioni in calo
    IMPRESA
  • Remy Cointreau, fatturato a 1,3 mld (grazie a Capodanno cinese)
    IMPRESA

Articoli correlati

Starbucks: maxi sciopero durante il Red Cup Day
Starbucks: maxi sciopero durante il Red Cup Day
I lavoratori affermano di essere alla ricerca di una retribuzione migliore, di orari più costanti e di un aumento del personale nei negozi più affollati I lavoratori di Starbucks di oltre 100 ...
Starbucks, inaugurato nuovo store a Milano: “Altri 17 in arrivo”
Starbucks, inaugurato nuovo store a Milano: “Altri 17 in arrivo”
In collaborazione con Percassi, la multinazionale ha aperto l’ottavo punto vendita all’ombra della Madonnina Starbucks apre, nella centralissima via Torino, l’ottavo punto vendita dell’area milanese, in collaborazione con Percassi, partner licenziatario ...
Russia: se Starbucks chiude, due businessmen e un rapper riaprono
Russia: se Starbucks chiude, due businessmen e un rapper riaprono
Starbucks possedeva 130 caffetterie in Russia, che sono state chiuse all’inizio della guerra contro l’Ucraina. Adesso un gruppo di investitori ne vuole riaprire almeno 100 Stars Coffee intende riaprire 100 ...
Starbucks risente della crisi (-21%) ma vendite reggono e punta sui lavoratori
Starbucks risente della crisi (-21%) ma vendite reggono e punta sui lavoratori
Il gigante delle caffetterie soffre la congiuntura economica ma ha investito sui lavoratori per aumentare le ore di apertura. Le vendite, infatti, reggono L’aumento dei costi per salari e forniture ...
Starbucks, alla guida rimane Howard Schultz fino ad inizio 2023
Starbucks, alla guida rimane Howard Schultz fino ad inizio 2023
Schultz rimane CEO ad interim di Starbuck perché la società ha difficoltà a trovare in tempi brevi il prossimo ad Howard Schultz rimane CEO di Starbucks ad interim fino ad ...
Starbucks vende i succhi di frutta del marchio Evolution Fresh alla società californiana Bolthouse Farms
Starbucks vende i succhi di frutta del marchio Evolution Fresh alla società californiana Bolthouse Farms
Starbucks vuole concentrarsi sul core business Starbucks vende alla società californiana Bolthouse Farms i succhi di frutta targati Evolution Fresh, società fondata nel 1992 ed acquistata dalla catena di Seattle ...
Harrod’s: stop alle vendite di lusso ai residenti in Russia
Harrod’s: stop alle vendite di lusso ai residenti in Russia
Ucraina: l’ex ministra austriaca Kneissl lascia il Cda di Rosneft. Starbucks lascia Mosca dopo 15 anni. In arrivo una legge per confiscare i beni di chi sostiene l’invasione Il grande ...
Starbucks, sospeso il programma di buyback
Starbucks, sospeso il programma di buyback
Lo ha annunciato Howard Schultz che da oggi torna ad interim alla guida dell’iconica catena di caffè statunitense Howard Schultz ha annunciato la sospensione di buyback per Starbucks. Tornato ad ...
Starbucks, il fondatore Schultz torna ad essere Ceo
Starbucks, il fondatore Schultz torna ad essere Ceo
La carica sarà ad interim in attesa di un nuovo CEO che dovrebbe arrivare in autunno Novità in vista per Starbucks. Il ceo Kevin Johnson ha annunciato che lascerà la ...
McDonald’s chiude 850 punti vendita in Russia
McDonald’s chiude 850 punti vendita in Russia
Anche Coca-Cola, PepsiCo e Starbucks fuori da Mosca Alla fine Coca-Cola, McDonald’s, PepsiCo, Starbucks, sono state costrette a capitolare di fronte alla pressione dei social e agli appelli vari di ...
Giornata internazionale del caffè, ecco le aziende più ricche
Giornata internazionale del caffè, ecco le aziende più ricche
In Italia trionfa Lavazza, nel mondo Starbucks Oggi primo ottobre è la giornata internazionale del caffè. Forse la bevanda più amata in Italia, sull’origine del caffè ci sono moltissime leggende. ...
Schultz, ecco l’uomo dietro il colosso Starbucks
Schultz, ecco l’uomo dietro il colosso Starbucks
Il segreto del successo dell’imprenditore: fantasia e umiltà «Più le tue origini sono poco interessanti, più è probabile che usi la tua immaginazione e inventi mondi in cui tutto sembra ...
Iraq, ambasciata americana colpita da razzi. In Congo ci sono tre rapiti
Iraq, ambasciata americana colpita da razzi. In Congo ci sono tre rapiti
A poche ore dall’attacco in Congo a un convoglio delle Nazioni Unite Giornata tragica per la politica internazionale. A poche ore dall’attacco a un convoglio delle Nazioni Unite in Congo, ...
Stampa, Google accetta di pagare gli editori francesi per pubblicare le loro notizie
Stampa, Google accetta di pagare gli editori francesi per pubblicare le loro notizie
È il primo accordo di questo tipo in Europa e arriva dopo la direttiva copyright europea approvata nel 2019 Google fa pace con la stampa francese. La casa madre del ...
Stampa, Google accetta di pagare gli editori francesi per pubblicare le loro notizie
Stampa, Google accetta di pagare gli editori francesi per pubblicare le loro notizie
È il primo accordo di questo tipo in Europa e arriva dopo la direttiva copyright europea approvata nel 2019 Google fa pace con la stampa francese. La casa madre del ...
Pentagono, Trump sarebbe pronto a ritirare le truppe da Afghanistan e Iraq
Pentagono, Trump sarebbe pronto a ritirare le truppe da Afghanistan e Iraq
Secondo fonti della Cnn, il presidente uscente ritirerà le truppe prima di lasciare la Casa Bianca Il 20 gennaio Donald Trump dovrà lasciare la Casa Bianca, per far spazio al ...
Pentagono, Trump sarebbe pronto a ritirare le truppe da Afghanistan e Iraq
Pentagono, Trump sarebbe pronto a ritirare le truppe da Afghanistan e Iraq
Secondo fonti della Cnn, il presidente uscente ritirerà le truppe prima di lasciare la Casa Bianca Il 20 gennaio Donald Trump dovrà lasciare la Casa Bianca, per far spazio al ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Giorgetti: su costi energetici in bolletta aspettiamo Arera
Crolla il mercato dei portatili, ecco perché
Buoni pasto, un mercato interessante
ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Assegno unico 2023, un buco normativo punisce i genitori soli
Codacons, il taglio del 40% delle bollette del gas porta a risparmiare 845 euro a famiglia
Per le Asd il tetto al contante è ancora fermo a 1.000 euro
Bollette, il Governo studia meccanismo per premiare i consumi virtuosi

Finanza

Vai alla sezione
Dietro al Recovery Fund si nascondono nuove tasse europee?
Emergenza Covid, 8 arresti legati alla ‘ndrangheta
Rischio default bancario: dal primo gennaio cambia tutto
Volatilità dei mercati, Janet Yellen prova a fare chiarezza e convoca i regolatori finanziari
Il Covid colpisce anche gli azionisti: ecco la carestia dei dividendi
Moody’s, l’outlook rimane negativo per tutte banche europee nel 2021
Volkswagen, potenziale Ipo per Porsche
Quotazioni, Casasold debutta oggi su Aim Italia. Raccolti 2,7 milioni. E’ la terza ammissione del 2021

Impresa

Vai alla sezione
Toyota, balza ai record l’utile operativo: +36,3% a fine marzo. +27% per quello netto
Assicurazioni, Poste Italiane brand più forte del mondo
M&A: GVS compra Haemotronic per 212 mln
Stellantis, ricavi in crescita nel primo trimestre 2021: +14% quelli proforma
Pirelli, alla guida confermato Tronchetti Provera fino al 2026
Sostegni e genitori separati: arriva il fondo per l’assegno di mantenimento
Usa, trimestrale in crescita ma sotto le attese per VF
De’ Longhi porta a casa un primo trimestre 2021 da record: l’utile sale a quasi 81 mln. Forte espansione del fatturato e della marginalità

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
Fisco, al via rottamazione cartelle: come fare
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto
Grandi dimissioni, in Italia i professionisti che lasciano il lavoro crescono del 22%
Cresce il settore dell’alta tecnologia
Migranti, oltre 82mila autorizzati. Metà in agricoltura
Anche Sap avvia licenziamenti: 3mila persone entro anno
Usa, sussidi disoccupazione calano ancora. E molto

Attualità

Vai alla sezione
Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia
  • Carburanti, Antitrust: esporre prezzo medio inutile, forse dannoso

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Urso porge l’ulivo ai benzinai
EPA/ALGERIAN PRESIDENCY
Meloni a Tripoli per discutere di gas e migranti
Ue, 7 Paesi contrari al Green deal di von der Leyen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990