logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse verso Natale in lieve rialzo: Milano chiude a +0,27%

Giulia Guidi
23 Dicembre 2022
  • copiato!

Il dato sull’inflazione americana di novembre, scesa rispetto a ottobre ma meno delle attese, non scuote le Borse europee Mercati azionari del Vecchio continente senza una direzione precisa nell’ultima seduta […]

Il dato sull’inflazione americana di novembre, scesa rispetto a ottobre ma meno delle attese, non scuote le Borse europee

Mercati azionari del Vecchio continente senza una direzione precisa nell’ultima seduta della settimana: Piazza Affari chiude in lieve rialzo una seduta debole, l’indice Ftse Mib sale a fine scambi dello 0,27% a 23.877,55 punti.

La Borsa di Londra ha chiuso, in anticipo rispetto alle altre in attesa delle festività natalizie, con un aumento dello 0,05%, mentre Parigi ha perso lo 0,2% e Francoforte ha guadagnato uno speculare 0,2%. In aumento dello 0,1% Amsterdam, piatta Madrid

Il dato sull’inflazione americana di novembre, scesa rispetto a ottobre ma meno delle attese, non scuote le Borse europee, che terminano contrastate l’ultima seduta prima della pausa natalizia, in una giornata con scambi limitati a causa del clima festivo. Sul finale i listini hanno cercato nell’andamento migliore delle attese della fiducia dei consumatori Usa lo spunto per allungare il passo, chiudendo in progresso, comunque contenuto.

Tra i principali titoli milanesi, Leonardo (+2,05%) ha approfittato del nuovo contratto ottenuto in Canada. Bene anche Iveco (+1,98%), Tim (+2,39%) e Tenaris (+1,78%), mentre hanno perso quota Ferrari (-0,75%) e Stmicroelectronics (-0,78%).

Sotto i riflettori Banco Bpm (+0,18%), che ha siglato la nuova partnership nella bancassicurazione Danni con il Credit Agricole. Sul mercato valutario, l’euro risale a 1,0622 dollari(da 1,0590 ieri).

Euro/yen a 141,01 (140,15 ieri sera), dollaro/yen a 132,77 (132,10). La divisa asiatica ha perso terreno dopo la pubblicazione dei dati sull’inflazione del Giappone a novembre che, pur avendo segnato un record rispetto al 1981, è stata inferiore alle previsioni.

Petrolio ancora in deciso rialzo: il Brent per febbraio sale del 2,94% a 83,36 dollari al barile, mentre la stessa scadenza del Wti è scambiata a 79,68 dollari (+2,83%). Prosegue la caduta del prezzo del gas naturale sulla piattaforma Ttf di Amsterdam, ai livelli delle settimane precedenti all’invasione russa dell’Ucraina: -10% a 82,7 euro al megawattora.

  • piazza affari
  • borse europee

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT