logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Natale con i tuoi… Anche no: alberghi quasi sold out

Giulia Guidi
23 Dicembre 2022
Natale con i tuoi… Anche no: alberghi quasi sold out
  • copiato!

Dati incoraggianti (ma non tornati al pre covid). Confalberghi critica il governo per la tassa di soggiorno in Manovra Per le imminenti festività natalizie la montagna è presa d’assalto da […]

Dati incoraggianti (ma non tornati al pre covid). Confalberghi critica il governo per la tassa di soggiorno in Manovra

Per le imminenti festività natalizie la montagna è presa d’assalto da un mix di clientela italiana e straniera con oltre l’80% di camere già prenotate e il dato in costante crescita. A Natale le camere prenotate sono già prossime all’80%, Capodanno praticamente sold out è mentre si attestano intorno al 70% quelle per l’Epifania, con una leggera flessione rispetto al 2019 essenzialmente causata dalla riduzione della clientela italiana rispetto al dato pre-covid.

Lo rileva l’Associazione Italiana Confindustria Alberghi. Bene anche le città d’arte che confermano il trend dei recenti ponti di Ognissanti e dell’Immacolata con un 60% di camere prenotate e la conferma anche per le prossime festività di un fortissimo interesse da parte della clientela straniera, in particolare quella statunitense. Un risultato importante figlio di un calendario particolarmente favorevole. Tutti i segnali fanno ben sperare in un superamento delle performance rispetto allo stesso periodo del 2019.

Roma rispetto a Natale 2019 vede un dato sulle prenotazioni di oltre il 70% delle camere disponibili, in aumento del 5% grazie al 2% in più degli italiani ma soprattutto dall’incremento del 15% rappresentato dalla componente straniera, Usa, India e Spagna i primi mercati di riferimento.

Il vero exploit è previsto a Capodanno con l’occupazione all’85%, in aumento del 3% rispetto alla medesima festività del 2019.

Le strutture alberghiere della Capitale ospiteranno l’8% in più dei nostri connazionali e il 15% in più di ospiti stranieri provenienti soprattutto da Stati Uniti, Germania, India e Spagna. Bene anche l’Epifania con prenotazioni che al momento hanno raggiunto il 60% delle camere disponibili, in aumento tra del 5% rispetto al 2019.

Risultati migliori rispetto al 2019 anche per Milano con un dato medio di camere prenotate pari al 50% e un picco nel periodo di Capodanno con prenotazioni che superano il 75% delle camere disponibili. Firenze pur con risultati migliori rispetto alla città meneghina (+65% il dato sulle prenotazioni) si mantiene stabile rispetto alle festività del 2019. Bene anche al Sud. Un esempio fra tutti Siracusa che nel corso delle prossime feste già vanta mediamente un 30% in più di presenze rispetto al 2019. Città e località limitrofe saranno soprattutto meta di viaggiatori stranieri di cui il 70% rappresentato da nazionalità extra Ue (Usa e Gran Bretagna).

“I dati – spiega Maria Carmela Colaiacovo, presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi – confermano la grande voglia di tornare a visitare le nostre destinazioni. Gli italiani, stretti da una situazione economica sfavorevole, si concedono comunque una vacanza in Italia ma è il turismo internazionale a fare la differenza confermando una crescita costante. Molto bene quindi il mercato turistico degli ultimi mesi del 2022 che grazie agli stranieri segna il sorpasso rispetto allo stesso periodo pre-crisi. Diversa la situazione se guardiamo l’intero anno. Malgrado le ottime performance del secondo semestre, le difficoltà affrontate dal settore fino a maggio, lasciano il consuntivo ben al disotto del 2019. Buone le prospettive quindi, ma sui conti delle imprese pesa l’aumento generalizzato dei costi energia e credito in particolare, con un panorama ancora più difficile nei prossimi mesi. A questo si aggiunge la tassa di soggiorno varata nella legge di Bilancio. Un regalo che non avremmo mai voluto trovare sotto l’albero. Le aziende già sfiancate dal carico fiscale, dal caro energia e dall’aumento dell’inflazione accusano così un nuovo colpo. Una tassa che arriva a 10 € al giorno a persona peserà sui costi di viaggio e scoraggerà ulteriormente la domanda. Chissà perché, ancora una volta, si è deciso di colpire un settore che può fornire un sostanziale contributo all’economia del Paese“.

  • turismo
  • natale

Ti potrebbero interessare

Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Economia
15 Marzo 2025
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Primeggiano i turisti stranieri che continuano a scegliere l’Italia come meta delle proprio vacanze (+0,9%) mentre sono i cittadini italiani…
Guarda ora
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
Economia
9 Marzo 2025
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
A livello regionale la Toscana, con 109,6 punti, soffia il primo posto al Trentino-Alto Adige
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993