
Nata dall’incontro tra esperienza e innovazione, la start up restituisce ai terreni nutrimenti preziosi grazie a prodotti innovativi
Ormai i movimenti ambientalisti lo hanno reso chiaro per tutti: l’uso di pesticidi non solo decima la biodiversità dei nostri habitat, ma spesso crea un danno proprio al settore, l’agricoltura, che dovrebbe essere chiamato a proteggere, perché impoverisce il terreno di sostanze e organismi vitali per la vita sana e prospera delle coltivazioni. Per fortuna c’è Natura Organica, la start up nata dall’incontro tra l’esperienza secolare dei contadini e le nuove tecnologie e l’innovazione dei giovani.
Come racconta il ceo Samuele Menesello, Natura Organica nasce per dare risposta a un problema vitale per l’umanità: a partire dagli anni ’50, con lo sviluppo industriale dell’Italia e l’avvento della chimica l’utilizzo sempre più frequente dei fertilizzanti chimici ha fatto sì che i terreni perdessero sempre più quella che era la loro vitalità e microbiologia interna fondamentale per le piante. Così una famiglia che già si occupava di agricoltura inizia a chiedersi: come reintegrare questi elementi fondamentali nei terreni saccheggiati dall’agricoltura intensiva? Così nasce questa realtà, unione tra l’esperienza e la memoria del patriarca, il nonno di Menesello, e dei giovani che uniscono a questo know how l’innovazione e la voglia di sognare il futuro. La filosofia di Natura Organica è: creare qualcosa di concreto da una visione, quella di considerare l’azienda come un ecosistema vivente in grado di autorigenerarsi perché niente vada sprecato.
I fertilizzanti a base organica prodotti da questa azienda sono creati con un sistema innovativo, cioè in formato pellet (una caratteristica che rende Natura Organica unica in Italia) con un’unica sostanza organica di proprietà; proprio questa caratteristica ha permesso all’azienda di diventare un attore di tutto rispetto in un settore già ricco di opportunità ma anche di competitor. Si tratta di un investimento vincente sul lungo periodo, perché con questo tipo di concime non solo si va a nutrire la pianta ma anche ad arricchire il terreno che saranno disponibili, in quantità in crescita esponenziale, negli anni a venire. Ciò significa che tutto, dalla produzione al confezionamento alla distribuzione, viene curato all’interno dell’attività stessa. Con questo concime unico in Italia Natura Organica fornisce i professionisti dell’agricoltura e del settore primario, in tutte le 20 regioni della penisola con un catalogo di 10 prodotti divise in linee a seconda del potere nutrizionale e della coltura a cui sono destinati. Per professionisti, ma non solo: dal 2022 Natura Organica ha anche una linea di formati più piccoli di fertilizzanti, adatti per i pollice verde delle città e la cui confezione stessa è “eco friendly”, biodegradabile e compostabile, con una zip di chiusura che permette di utilizzare il prodotto anche in più tranche senza sprechi; il tutto acquistabile in un comodo shop online.
Ridare vita alla terra? Oggi si può, grazie a Natura Organica.