logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Coldiretti: è allarme prodotti “mafia style”

Flavia Dell'Ertole
25 Dicembre 2022
Coldiretti: è allarme prodotti “mafia style”
  • copiato!

Coldiretti e Filiera Italia hanno raccolto i prodotti agroalimentari che invocano il nome della mafia italiana venduti nel mondo Coldiretti e Filiera Italia hanno denunciato la presenza di prodotti in […]

Coldiretti e Filiera Italia hanno raccolto i prodotti agroalimentari che invocano il nome della mafia italiana venduti nel mondo

Coldiretti e Filiera Italia hanno denunciato la presenza di prodotti in stile mafia che vengono venduti in tutto il mondo. Il giro d’affari tra il whiskey “Cosa nostra” (venduto in bottiglie a forma di mitra), il vino Talha Mafia, il caffè Mafiozzo fino al condimento sale e pepe Two Pig Mafia è di milioni di euro.

Il marketing sfrutta senza alcuno scrupolo l'”estetica” della malavita italiana, senza minimamente considerare le vittime e le azioni criminali della mafia.

Il whiskey “Cosa Nostra” è prodotto in Scozia, ha rilevato Coldiretti, mentre in Portogallo si beve vino Talha Mafia “Pistol” che ha addirittura una macchia di sangue stilizzata sulla confezione da tre litri. Dalla Germania arriva il condimento per carne arrosto Mafia Coffee Rub Don Marco’s, mentre in Finlandia è il PorkMafia Texas Gold il condimento utilizzato per la carne.

Il caffè Mafiozzo si beve in Bulgaria, mentre in Uk si possono mangiare gli snack Chilli Mafia e in Germania utilizzare le spezie Palermo Mafia shooting. Ancora, a Bruxelles si usa la SauceMaffia sulle patatine e in Germania si beve il Fernet Mafiosi.

Dall’indagine emerge inoltre che su internet è possibile acquistare il libro di ricette “The mafia cookbook“. Oltre alla pessima trovata pubblicitaria, viene intaccato anche il Made in Italy, lamenta Coldiretti. Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini ha spiegato che “lo sfruttamento di nomi che richiamano la mafia è un business che provoca un pesante danno di immagine al Made in Italy sfruttando gli stereotipi legati alle organizzazioni mafiose, banalizzando fin quasi a normalizzarlo, un fenomeno che ha portato dolore e lutti lungo tutto il Paese“.

  • coldiretti
  • mafia style

Ti potrebbero interessare

Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Attualita'
23 Marzo 2025
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Nel mirino frutta e verdura straniere. Ecco perché
Guarda ora
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
Economia
5 Marzo 2025
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
"Cresce pericolo di italian sounding e prodotti fake negli Usa. Evitare a tutti i costi una guerra commerciale"
Guarda ora
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993