logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

I regali di Natale last minute valgono 7,4 miliardi

Marianna Mancini
25 Dicembre 2022
I regali di Natale last minute valgono 7,4 miliardi
  • copiato!

Secondo Coldiretti, quattro italiani su 10 hanno prediletto regali utili, col boom della gastronomia Giunti al 25 dicembre, si tirano le somme sugli acquisti natalizi che, grazie ai regali last […]

Secondo Coldiretti, quattro italiani su 10 hanno prediletto regali utili, col boom della gastronomia

Giunti al 25 dicembre, si tirano le somme sugli acquisti natalizi che, grazie ai regali last minute della Vigilia, si attesta secondo Coldiretti/Ixè a 7,4 miliardi di euro. Il last minute ha riguardato soprattutto centri commerciali, negozi e mercatini, mentre l’online si è fermato qualche ora prima vista l’incognita delle consegne entro Natale.

Fra i dati più rilevanti dell’indagine c’è quello riguardante le persone che non hanno fatto alcun regalo di Natale, pari al 16% della popolazione. Quanto all’oggetto in dono, primeggiano i regali utili, soprattutto all’interno della famiglia e nella cerchia più ristretta di conoscenze, nel 39% delle famiglie, quattro su 10.

Fra i regali utili rientra senza dubbio la gastronomia, anche grazie al contributo di mercatini e stand enogastronomici che ieri hanno offerto ghiotte occasioni per i last minute. Bene anche tecnologia, abbigliamento, libri e prodotti di bellezza. In linea di massima, secondo Coldiretti, il Made in Italy e l’attenzione per le tradizioni della tavola confermano il trend in crescita.

Quanto al budget, la maggior parte degli italiani ha speso un budget inferiore ai 100 euro (42%); il 30% è arrivato fino a 200 euro, il 15% ha superato i 300. La restante piccola fetta ha aperto il portafoglio fino a 500 euro (8%), 1.000 euro (2%). Solo l’1% ha superato i duemila euro per i regali di Natale.

  • coldiretti
  • natale
  • regali di natale
  • gastronomia
  • regali last minute

Ti potrebbero interessare

Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Attualita'
23 Marzo 2025
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Nel mirino frutta e verdura straniere. Ecco perché
Guarda ora
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
Economia
5 Marzo 2025
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
"Cresce pericolo di italian sounding e prodotti fake negli Usa. Evitare a tutti i costi una guerra commerciale"
Guarda ora
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993