
La segnalazione del Ministero della salute, l’ocratossina causa danni all’organismo. Ecco i prodotti incriminati
Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte delle case produttrici in via precauzionale di alcuni lotti di cialde e capsule da caffè per presunta contaminazione chimica. In particolare è stata rilevato un potenziale valore di ocratossina sopra i limiti di legge.
Attenzione e massima allerta dunque se utilizzate o avete in dispensa questi prodotti: espresso arabica in capsule compatibili a marchio Caffè Trombetta, in confezioni da 10 capsule (55 grammi), con il numero di lotto 02AD07B e il termine minimo di conservazione (Tmc) 07/02/2024; espresso arabica in capsule compatibili a marchio Lo Zio d’America, in confezioni da 10 capsule (55 grammi), con il numero di lotto 01CD07B e il Tmc 07/02/2024; espresso arabica in capsule compatibili a marchio Lo Zio d’America, in confezioni da 50 capsule (275 grammi), con il numero di lotto 02CD05B e il Tmc 05/02/2024.
Se avete uno dei prodotti sopracitati ( distribuiti dall’azienda Caffè Trombetta Spa nello stabilimento di via Castelli Romani 132, a Pomezia) deve immediatamente portarli nel negozio di acquisto. L’ocratossina è una micotossina (cioè una tossina prodotta da spore e funghi) pericolosa per la salute: può provocare danni all’intero organismo, essendo capace di legarsi alle siero-albumine del sangue. Si può trovare nei cereali, nel caffè, nella frutta secca e nel vino.