logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Saldi, quando iniziano regione per regione

Giulia Guidi
27 Dicembre 2022
Saldi, quando iniziano regione per regione
  • copiato!

La gran parte delle regioni ha scelto di mantenere l’indirizzo della Conferenza delle Regioni del 2016. Le vendite di fine stagione inizieranno, quindi, il 5 gennaio 2023. Sicilia anticipa al 2 I saldi […]

Saldi annunciati nelle vie dello shopping a Roma. ANSA/ ANGELO CARCONI

La gran parte delle regioni ha scelto di mantenere l’indirizzo della Conferenza delle Regioni del 2016. Le vendite di fine stagione inizieranno, quindi, il 5 gennaio 2023. Sicilia anticipa al 2

I saldi invernali si avvicinano sempre di più. Nonostante il periodo di grande incertezza, la stagione dei ribassi rimane un momento molto atteso dai consumatori. Per l’anno in arrivo la data di inizio è il 5 gennaio 2023 per la maggior parte delle regioni. 

Quest’anno la stagione dei saldi estivi, dopo un primo inizio in salita nel mese di luglio (-10%), ha recuperato nel mese di agosto. Secondo infatti le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio ogni famiglia ha speso in media 202 euro, per un valore complessivo di 3,1 miliardi.

Parlando sempre di sconti, a novembre è tornato anche il Black Friday, in una versione rafforzata. Il cosiddetto “venerdì nero” non è infatti durato una sola giornata, ma di un evento spalmato su più giorni. Da tempo i negozi si aggrappano a questa giorno per anticipare gli sconti e le offerte speciali. Quest’anno è addirittura durato fino al lunedì successivo, l’ormai noto anche in Italia Cyber Monday. 

Nonostante il lungo periodo del Black Friday, rispetto al 2021 le vendite dei prodotti di moda  hanno registrato a novembre un calo del 2,4%. 

Secondo il presidente di Federmoda, Giulio Felloni, “non possiamo permetterci ulteriori passi falsi. La ricetta per rilanciare la fiducia è quella di accelerare il taglio delle tasse, a partire dall’Irpef e dagli oneri contributivi a carico delle imprese, come pure sarebbe importante estendere la cedolare secca alle locazioni commerciali”.

Tranne alcune eccezioni, la gran parte delle regioni ha scelto di mantenere l’indirizzo della Conferenza delle Regioni del 2016. Le vendite di fine stagione inizieranno, quindi, il 5 gennaio 2023 (primo giorno feriale antecedente l’Epifania). 

REGIONISALDINOTE
Abruzzo5 gennaio 2023
(per 60 giorni)
con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno
Basilicata2 gennaio – 2 marzo 2023con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
Calabria5 gennaio – 6 marzo 2023con divieto di effettuare promozioni nei 15 giorni prima dell’inizio dei saldi
Campania5 gennaio 2023
(per 60 giorni)
con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
Emilia Romagna5 gennaio 2023
(per 60 giorni)
con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
Friuli Venezia Giulia5 gennaio – 31 marzo 2023con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno
Lazio5 gennaio 2023
(per 6 settimane)
con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
Liguria5 gennaio – 18 febbraio 2023
(per 45 giorni)
con divieto di effettuare promozioni nei 40 giorni prima dell’inizio dei saldi
Lombardia5 gennaio – 5 marzo 2023con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
Marche5 gennaio – 1 marzo 2023con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
Molise5 gennaio 2023
(per 60 giorni)
con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima e 30 dopo l’inizio dei saldi
Piemonte5 gennaio 2023 (per 8 settimane)con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima l’inizio dei saldi
Puglia5 gennaio – 28 febbraio 2023 (per 45 giorni)con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
Sardegna5 gennaio 2023 (per 60 giorni)con divieto di effettuare promozioni nei 40 giorni prima dell’inizio dei saldi
Sicilia2 gennaio  – 15 marzo 2023con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno
Toscana5 gennaio 2023 (per 60 giorni)con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
Umbria5 gennaio – 5 marzo 2023 con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno
Veneto5 gennaio – 28 febbraio 2023con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
Valle d’Aosta3 gennaio – 31 marzo 2023 (per massimo 30 giorni)con divieto di effettuare promozioni nei 15 giorni prima dell’inizio dei saldi
Provincia Autonoma di Trentoper 60 giorni. I commercianti determinano liberamente i periodi in cui effettuare i saldi   
Distretto di Bolzano, Oltradige e Bassa Atesina Bolzano, Andriano, Terlano, Nalles, Meltina, Laives, Vadena, Bronzolo, Ora, Egna, Montagna, Termeno, Magrè, Cortaccia, Cortina, Salorno, Aldino, Trodena, Anterivo, S. Genesio, Fiè, Sarentino, Appiano, Caldaro, Cornedo, Nova Ponente, Nova LevanteTires, Castelrotto, Renon, Ortisei, S. Cristina, Selva Gardena7 gennaio – 4 febbraio 2022            4 marzo – 1 aprile 2023 
Distretto di Merano e Burgraviato, Valle Isarco e Alta Valle Isarco7 gennaio – 4 febbraio 2023 
Distretto Val PusteriaBrunico, Perca, Valdaora, Rasun Anterselva, Monguelfo-Tesido, Valle di Casies, Braies, Villabassa, Dobbiaco, San Candido, San Lorenzo di Sebato, Falzes, Chienes, Terento, Gais, Selva dei Molini, Valle Aurina, Predoi, Campo Tures, Sesto Marebbe, San Martino in Badia, La Valle, Badia, Corvara
7 gennaio al 4 febbraio 2023     
   4 marzo – 1 aprile 2023 
 
Distretto Val VenostaGlorenza, Curon Venosta, Sluderno, Lasa, Castelbello-Ciardes, Martello, Silandro, Laces, Malles, Tubre, Prato allo Stelvio, Senales;Stelvio, Maso Corto, Resia, San Valentino alla Muta7 gennaio al 4 febbraio 2023      4 marzo – 1 aprile 2023  
Dati Confcommercio

Si ricorda che i saldi, di qualsiasi tipo di prodotto, devono essere accompagnati dal prezzo in vigore negli ultimi 30 giorni. Sono inoltre raddoppiate le multe dell’Antitrust da 5 a 10 milioni per pratiche commerciali scorrette.

  • saldi
  • data inizio saldi

Ti potrebbero interessare

Federazione Moda Italia lancia l’allarme: “l’Italia perde ogni giorno 18 negozi”
Economia
24 Marzo 2025
Federazione Moda Italia lancia l’allarme: “l’Italia perde ogni giorno 18 negozi”
Registrata perdita media degli ultimi 5 anni di 13 negozi al giorno con 23.322 negozi in meno e oltre 35.000…
Guarda ora
Saldi e turisti, la regina è Firenze ma la spesa media più alta a Milano
Economia
11 Gennaio 2025
Saldi e turisti, la regina è Firenze ma la spesa media più alta a Milano
Confcommercio-Format su shopping tourism di stranieri e italiani
Guarda ora
Saldi, UNC: “sconti più bassi rispetto al 2024”
Economia
2 Gennaio 2025
Saldi, UNC: “sconti più bassi rispetto al 2024”
Ecco i consigli utili sugli acquisti
Guarda ora
Saldi, la stagione invernale al via dal 4 gennaio 2025
Economia
1 Gennaio 2025
Saldi, la stagione invernale al via dal 4 gennaio 2025
Dal calendario di avvio agli obblighi a cui sono tenuti i commercianti comprese le sanzioni in cui possono incorrere
Guarda ora
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Economia
30 Dicembre 2024
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Per il Codacons i numeri sono ben lontani da quelli pre-covid
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993