Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Bankitalia, in 2022 banche più veloci in cancellazione sofferenze

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

In una Nota di stabilità finanziaria la Banca d’Italia osserva come dal 2015 ad oggi siano stati fatti progressi dalle Banche sulla gestione delle sofferenze

Le Banche italiane stanno velocizzando i tempi di cancellazione delle sofferenze dai bilanci. Lo rileva la Banca d’Italia. Lo scorso anno sono state cancellate dai bilanci sofferenze per 17 miliardi, oltre il doppio rispetto ai nuovi ingressi in sofferenza (7 miliardi).

Rispetto all’anno precedente, osserva via Nazionale in una pubblicazione, ci sono state minori cessioni sul mercato (14 miliardi contro 20 miliardi) un numero che non va letto in negativo ma riflette, invece, “la riduzione nel tempo della consistenza di tali crediti nei bilanci delle Banche”.

In una Nota di stabilità finanziaria la Banca d’Italia osserva come dal 2015 ad oggi siano stati fatti progressi dalle Banche sulla gestione delle sofferenze. Per i crediti entrati in sofferenza nel 2015, ad esempio, “l’incidenza del numero di quelle chiuse entro sei anni è stata pari al 94% del totale, il valore più alto registrato nel periodo di rilevazione“.

La Banca d’Italia mette in evidenza anche il forte incremento delle sofferenze chiuse entro uno o due anni: rispettivamente, al 61% e al 71 per cento.

Dalla rilevazione della Banca d’Italia emerge poi un calo del prezzo medio delle sofferenze ceduto lo scorso anno al 20% del valore lordo in bilancio dal 24% realizzato nel 2020. Il motivo, si legge nella Nota di Stabilità finanziaria, è dovuto alle maggiori difficoltà incontrare da alcune grandi operazioni, assistite da garanzia reale, per le quali il prezzo è sceso al 29% (35% nel 2020).

Via Nazionale aggiunge che anche il tasso di recupero medio delle posizioni cedute sul mercato è diminuito (dal 33% al 29%) per la stessa ragione: “un numero limitato di operazioni di ingente ammontare aventi a oggetto sofferenze con elevata anzianità e una bassa qualità del sottostante, che sono state effettuate con tassi di recupero inferiori alla media”.

Il tasso di recupero è invece aumentato dal 48 al 50% mentre è aumentato per le posizioni gestite internamente dalle Banche. Il documento della Banca d’Italia aggiunge che garanzie Gacs hanno assistito tutte le principali operazioni di cessione di sofferenze pari a 9,3 miliardi, l’88% delle sofferenze cartolarizzate.

Lo scorso anno, inoltre, l’ammontare dei crediti deteriorati diversi dalle sofferenze ceduti sul mercato è stato pari a 5,7 miliardi (6,7 miliardi nel 2020). È aumentata la quota di cessioni di portafoglio, ma resta comunque elevata quella di cessioni single name, che hanno rappresentato circa il 30% del totale e sono riconducibili a un numero crescente di intermediari.

  • TAG:
  • bankitalia, sofferenze crediti
  • 28 Dicembre, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • EPA/JULIEN WARNAND
    Standard&Poors boccia l’Ungheria
    FINANZA
  • Novità sulle critpovalute a metà giornata 27 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
  • Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
    FISCO
  • Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
    ATTUALITA'
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • Toyota prima casa automobilistica al mondo. Da tre anni
    IMPRESA
  • Ryanair vola sulla slitta di Babbo Natale: utile a 211 mln
    IMPRESA
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA
  • Boom per le batterie Lg: ordini 11 volte il previsto
    IMPRESA

Articoli correlati

Bankitalia: solo il 2,2% delle famiglie possiede criptovalute
Bankitalia: solo il 2,2% delle famiglie possiede criptovalute
La Banca osserva come, analogamente a quanto avviene per le attività finanziarie tradizionali, la quota di possessori è più elevata tra i nuclei abbienti Negli ultimi anni è aumentato l’interesse ...
Bankitalia: Italia in recessione solo con stop energia russa
Bankitalia: Italia in recessione solo con stop energia russa
Nel Bollettino trimestrale alza la stima allo 0,6%, dallo 0,3% indicato nella previsione, ma avverte che la proiezione è puramente “indicativa” L’Italia non finirà in recessione quest’anno. La Banca d’Italia ...
Bankitalia: imprese più ottimiste, ma resta caro energia
Bankitalia: imprese più ottimiste, ma resta caro energia
Emerge dall’indagine sulle aspettative di inflazione e crescita da Bankitalia condotta a fine anno presso le imprese italiane I giudizi delle aziende italiane medie e grandi sulla situazione economica e sulle proprie ...
Bankitalia: debito pubblico in calo di quasi 6 miliardi
Bankitalia: debito pubblico in calo di quasi 6 miliardi
Nei primi undici mesi dello scorso anno le entrate tributarie sono state pari a 446,5 miliardi, in aumento del 10,8 per cento (43,4 miliardi) A novembre dello scorso anno il ...
Bankitalia, impennata dei mutui: 3,55%, come nel 2014
Bankitalia, impennata dei mutui: 3,55%, come nel 2014
Inoltre i tassi sulle nuove erogazioni di credito al consumo hanno intanto raggiunto il 9,25 per cento, rispetto all’8,93% nel mese precedente Ancora aumenti a novembre dei tassi di interesse ...
Bankitalia si rinnova: rischi delle banche nel mirino
Bankitalia si rinnova: rischi delle banche nel mirino
Lente di ingrandimento su esposizioni bancarie e finanziarie, innovazione e lotta all’illegalità nel Piano strategico di via Nazionale La Banca d’Italia nel prossimo triennio aggiornerà gli strumenti per l’analisi dei ...
Bankitalia: cresce il denaro inviato da immigrati all’estero
Bankitalia: cresce il denaro inviato da immigrati all’estero
Gli incrementi più consistenti si sono registrati nei flussi verso i paesi dell’Asia (+7,7%). Cala invece l’invio intraeuropeo Prosegue, nel terzo trimestre dello scorso anno, il rialzo delle rimesse inviate ...
L’Eurocoin migliora a dicembre ma resta negativo (-0,23)
L’Eurocoin migliora a dicembre ma resta negativo (-0,23)
L’indicatore riflette positivamente l’aumento della fiducia dei consumatori e i miglioramenti qualitativi dell’attività delle imprese Pur attestandosi su livelli ancora negativi, a dicembre cresce l’indice Eurocoin della Banca d’Italia, salendo ...
Bankitalia rivede al rialzo le stime: Pil +0,4% nel 2023
Bankitalia rivede al rialzo le stime: Pil +0,4% nel 2023
Prevista crescita dell’1,2% nel 2024 e 2025. L’inflazione potrebbe diminuire al 7,3% Bankitalia rivede al rialzo le previsioni di crescita dell’economia italiana. Nel 2022 il Pil potrebbe crescere del 3,8%, ...
Bankitalia, debito pubblico cresciuto di quasi 30 miliardi in un mese
Bankitalia, debito pubblico cresciuto di quasi 30 miliardi in un mese
Il debito pubblico dell’Italia pesa per ben 46.962 euro a cittadino residente, neonati inclusi, 107.152 euro a famiglia, denuncia il Codacons, commentando i dati Nel mese di ottobre 2022, il ...
Bce: banche stiano attente a rischi credito immobili commerciali
Bce: banche stiano attente a rischi credito immobili commerciali
La Banca centrale europea: “Il settore degli uffici in Europa risente ancora molto dell’aumento dei tassi di interesse e dell’impennata dei costi di costruzione” Le banche europee facciano attenzione ai ...
Bankitalia: prestiti alle famiglie su del 4%
Bankitalia: prestiti alle famiglie su del 4%
Sempre secondo i dati, i depositi del settore privato sono diminuiti dello 0,1% sui dodici mesi (in settembre erano aumentati del 2,1%) A ottobre, secondo i dati della Banca d’Italia, ...
Visco: Bankitalia non dipende dalle banche
Visco: Bankitalia non dipende dalle banche
Il governatore assicura l’autonomia nel giudizio di Bankitalia, Fazzolari: nessuno dice il contrario Il governatore della Banca d’Italia ha chiarito l’indipendenza dell’Istituto ai microfoni di Rai Tre. Ignazio Visco ha ...
Bankitalia: solo 7 parlamentari assistono all’audizione
Bankitalia: solo 7 parlamentari assistono all’audizione
Secondo Balassone, gli indicatori più recenti sul Pil puntano a un indebolimento dell’attività per il trimestre in corso, in cui è proseguito il rialzo dell’inflazione Sono solo sette, 4 in ...
Bankitalia convoca riunione di vigilanza sulle banche minori
Bankitalia convoca riunione di vigilanza sulle banche minori
La convocazione arriva dopo l’inchiesta interna sugli LSI che fa emergere criticità nella composizione e nel funzionamento dei cda La vigilanza di Bankitalia ha convocato per lunedì 5 dicembre i ...
Bankitalia: Eurocoin in calo. Fiducia imprese “deteriorata”
Bankitalia: Eurocoin in calo. Fiducia imprese “deteriorata”
Eurocoin, sviluppato dalla Banca d’Italia, fornisce in tempo reale una stima sintetica del quadro congiunturale corrente nell’area dell’euro A novembre Eurocoin è sceso (a -0,62 da -0,31 in ottobre) dopo ...
Bankitalia: “previsto aumento Npl ma banche rimarranno redditizie”
Bankitalia: “previsto aumento Npl ma banche rimarranno redditizie”
Il comparto rimarrà redditizio grazie all’aumento dei tassi di interesse che spingerà il margine Nei prossimi due anni potrebbe arrivare un raddoppio delle rettifiche sui crediti delle banche, dovuto soprattutto ...
Bankitalia: il lavoro rallenta, ma superiore a pre pandemia
Bankitalia: il lavoro rallenta, ma superiore a pre pandemia
Secondo lo studio, la domanda di lavoro si è indebolita in particolare nel settore del turismo, a causa del termine dei contratti stagionali Nel settore privato da gennaio ad ottobre ...
Criptovalute, Bankitalia: “Troppo volatili. Funzione solo speculativa”
Criptovalute, Bankitalia: “Troppo volatili. Funzione solo speculativa”
Il direttore generale di Bankitalia Signorini è intervenuto alla settima edizione del Convegno in materia di contratti bancari e finanziari I recenti collassi di attività legate alle criptovalute mettono in evidenza ...
Bankitalia: debito pubblico cala di oltre 16 mld. Entrate +12,4%
Bankitalia: debito pubblico cala di oltre 16 mld. Entrate +12,4%
Il debito delle amministrazioni centrali è diminuito di 16,5 miliardi, mentre quello delle amministrazioni locali è aumentato di 0,2 miliardi Lo scorso settembre il debito delle Amministrazioni pubbliche è diminuito ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Industria, Istat: prezzi alla produzione +31,7% rispetto 2021
Istat: boom dell’export fuori Ue (+20,2%). Ma pesa energia
Germania, Pil in calo (-0,2). Peggio delle attese
Giorgetti: su costi energetici in bolletta aspettiamo Arera
Crolla il mercato dei portatili, ecco perché
Buoni pasto, un mercato interessante
ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Assegno unico 2023, un buco normativo punisce i genitori soli

Finanza

Vai alla sezione
Fed, lasciati invariati i tassi di interesse tra lo 0 e lo 0,25%
SoftBank crolla in Borsa per la bolla dei tecnologici a Wall Street
Record del Bitcoin nel 2020. In un anno ha triplicato il suo valore
La BoE mette sul piatto altri 100 miliardi e lascia invariati i tassi di interesse
Mercury vende il 13,4% del capitale Nexi
GameStop, dalla disgrazia al successo in un soffio: Il titola vola a New York e segna +333% in un mese
Bitcoin, MicroStrategy ne fa ancora incetta con acquisti per oltre un miliardo
AssoAIM: eletto il nuovo cda. Natali confermato presidente

Impresa

Vai alla sezione
Generali, Del Vecchio si schiera con Caltagirone
Nautica, conti solidi per The Italian Sea Group nonostante il Covid. Nel 2020 ricavi in crescita del 16%
Thomas Schäfer nuovo Coo della marca Volkswagen
Enel, nel primo semestre schizzano i ricavi ma calano gli utili
Webuild, Salini: “2020 oltre i target previsti”
Buzzi Unicem, i risultati preliminari per il 2020: vendite stabili a +0,4%
Pnrr: accordo Intesa Roncadin per filiera pizza surgelata
Istat, la fiducia dei consumatori va giù a marzo, migliora quella delle imprese

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
Fisco, al via rottamazione cartelle: come fare
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio
Licenziamenti Jabil, il vescovo scrive agli Usa
Inps: dal 1° febbraio al via domande per contributo figli disabili
Philips, annunciati altri 6mila licenziamenti
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto
Grandi dimissioni, in Italia i professionisti che lasciano il lavoro crescono del 22%

Attualità

Vai alla sezione
Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Urso porge l’ulivo ai benzinai
EPA/ALGERIAN PRESIDENCY
Meloni a Tripoli per discutere di gas e migranti
Ue, 7 Paesi contrari al Green deal di von der Leyen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990