logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Borse incerte verso fine anno, Milano apre con +0,09

Giulia Guidi
28 Dicembre 2022
Borse incerte verso fine anno, Milano apre con +0,09
  • copiato!

Clima incerto sui mercati azionari mondiali, che cercano, finora invano, spunti per chiudere in recupero quello che si avvia a essere l’anno peggiore dal 2008 Apertura tiepida per le Borse […]

Clima incerto sui mercati azionari mondiali, che cercano, finora invano, spunti per chiudere in recupero quello che si avvia a essere l’anno peggiore dal 2008

Apertura tiepida per le Borse europee: a Milano l’indice Ftse Mib avvia gli scambi a 23.877 punti (+0,09%), affiancato a Francoforte che avanza dello 0,07%. Parigi, poco più decisa, guadagna lo 0,17%. Londra parte invece con l’acceleratore schiacciato, raggiungendo quota +0,69%. 

Clima incerto sui mercati azionari mondiali, che cercano, finora invano, spunti per chiudere in recupero quello che si avvia a essere l’anno peggiore dal 2008.

L’azionario globale ha perso dal primo gennaio circa un quinto del suo valore (-20%), mentre i bond sono scesi del 16%. Sul valutario il dollaro ha guadagnato il 7% sostenuto dalla stretta Fed, mentre il rendimento dei Treasury decennali è balzato oltre il 3,8% dall’1,5% della fine del 2021.

Tornando alla seduta odierna, le Borse asiatiche hanno continuato a perdere terreno con l’eccezione di Hong Kong, in rialzo di oltre l’1% alla ripresa delle contrattazioni dopo le festività grazie alla prospettiva dell’allentamento delle politiche anti Covid.

Sul fronte dei cambi, le vendite sui bond in Australia e Nuova Zelanda hanno spinto la Bank of Japan ad annunciare nuovi acquisti straordinari di titoli di debito per limitare la corsa dei rendimenti. Una mossa da “colomba” che penalizza lo yen: la divisa nipponica perde quota a 142,62 per un euro da 142,09 ieri in chiusura e 133,83 per un dollaro (133,41). Un euro vale anche 1,0654 dollari da 1,0651 ieri.

Apertura in rialzo per il differenziale tra Btp italiani e Bund decennali tedeschi a 209,7 punti, contro i 209 della chiusura precedente. Invariato il rendimento annuo italiano al 4,6%, mentre quello tedesco cede 1 punto al 2,5%. 

Frena il prezzo del petrolio: il future febbraio sul Wti cede lo 0,55% a 79,09 dollari al barile e l’analoga consegna sul Brent scivola dello 0,7% a 83,74 dollari. Poco mosso il prezzo del gas naturale, che ad Amsterdam è in calo di un frazionale 0,06% appena sotto quota 80 euro per megawattora, a 79,99.

Infine, per quanto riguarda le macro, pubblicati i dati sulla Produzione industriale in Giappone in attesa di passare direttamente oltreoceano con Richieste mutui, Vendita case in corso e indice Fed di Richmond.

  • piazza affari
  • borse europee
  • apertura borse europee
  • apertura piazza affari

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Report & analisi
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993