Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Consiglio dei ministri, ok ad accordo Ilva

Caterina Maggi

Caterina Maggi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

È ok anche su nodo migranti, i risultati della discussione

È in corso dalle 18 di questa sera la riunione del Consiglio dei Ministri in vista del voto di domani mattina alle 9 sulla Legge di Bilancio, su cui l’esecutivo ha posto la fiducia.

All’ordine del giorno una “informativa del ministro delle Imprese e del Made in Italy sull’accordo di rafforzamento patrimoniale produttivo di Acciaierie d’Italia”, un decreto legge relativo a “misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale” “un decreto legge relativo a disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori e la semplificazione procedimentale in materia di immigrazione”; oltre a “leggi regionali” e “varie ed eventuali”. Lo rende noto la presidenza del Consiglio.

È stato dato in questa sede l’ok per il dl concernente gli impianti di interesse strategico (il cosidetto Dl Ilva). Secondo quanto scritto nel testo approvato in CdM e illustrato dal ministro delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso l’intesa sullo stabilimento tarantino prevede l’impegno dei soci per il rilancio del sito produttivo e conseguenti garanzie occupazionali, fissando dei target di produzione superiori a quelli conseguiti da ADI nell’ultimo biennio; riconversione industriale per un impianto green e risanamento ambientale con il completamento dell’Autorizzazione Integrata Ambientale nei tempi previsti; investimenti legati allo sviluppo industriale e al Polo di Taranto, come l’attivazione dei campi eolici “floating”, iniziative di economia circolare tramite il recupero dei sottoprodotti (cementificio), attivazione di impianti di desalinizzazione tramite il recupero delle acque dolci dei fiumi Tara e Sinni, lo sviluppo del porto tramite impianto di degassificazione FSRU galleggiante.

Il prossimo incontro con sindacati, parti sociali ed altri (i rappresentanti degli Enti locali, azionisti pubblici e privati) sul futuro delle acciaierie è in programma per il 19 gennaio al Mimit.


Il dl, che si snoda in 10 articoli, prevede che i 680 milioni, già stanziati, possano essere utilizzati fin d’ora quale finanziamento soci convertibile in futuro aumento di capitale. Ad essi si sommano il miliardo stanziato dal dl Aiuti bis e le risorse previste per il DRI e il Just transition fund.Il testo prevede inoltre modifiche alla normativa per la attivazione delle procedure per l’amministrazione straordinaria in caso di insolvenza della società, e contiene anche norme processuali penali per assicurare la continuità produttiva delle imprese di interesse strategico nazionale intervenendo sulla disciplina dei sequestri e su quella in materia di responsabilità penale per tutti gli stabilimenti di interesse nazionale.

  • TAG:
  • consiglio dei ministri, governo, industria, patrimonio
  • 28 Dicembre, 2022
Caterina Maggi

Caterina Maggi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: quotazioni oggi 6 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Btp Valore, la domanda corre anche nel secondo giorno di offerta. Ordini oltre i tre miliardi
    FINANZA
  • Droni cargo, Leonardo investe nella startup Flying Basket
    FINANZA
  • Intel venderà una quota di 1,5 miliardi di dollari in Mobileye
    FINANZA
  • Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
    FISCO
  • Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
    FISCO
  • Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
    FISCO
  • Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Barilla in campo per l’Emilia Romagna. Dona un milione
    ATTUALITA'
  • Minori, Microsoft multata con 20 milioni di dollari per aver violato la loro privacy
    ATTUALITA'
  • Scontro Ue-Musk sui contenuti di Twitter. E sull’AI
    ATTUALITA'
  • Pnrr, Ue: “l’Italia non ha ancora presentato il nuovo capitolo del RepowerEu”
    ATTUALITA'
  • Logistica, continua la crescita di Bracchi: +19% i ricavi nel 2022
    IMPRESA
  • Sicilia, nuova commessa per Webuild sulla linea ferroviaria alta capacità Palermo-Catania
    IMPRESA
  • Fincantieri, parte l’attività produttiva del secondo sottomarino NFS destinato alla Marina Militare
    IMPRESA
  • ENAV: siglato accordo con service provider olandese da 4,1 milioni di euro
    IMPRESA

Articoli correlati

Made in Italy, il CdM vota il via libera: nasce fondo sovrano da 1 miliardo
Made in Italy, il CdM vota il via libera: nasce fondo sovrano da 1 miliardo
Tra i provvedimenti anche il potenziamento dell’imprenditorialità femminile in agricoltura e la protezione della biodiversità Migliorare la rete tra i produttori e i promotori del Made in Italy, norme per ...
Istat, rallenta il fatturato dell’industria: a marzo -0,3% su base mensile
Istat, rallenta il fatturato dell’industria: a marzo -0,3% su base mensile
Cresce il fatturato totale dell’industria in termini tendenziali e fa +4,3% Rallenta il fatturato dell’industria in Italia. Nel mese di marzo l’Istat stima che, al netto dei fattori stagionali, diminuisce ...
Alluvione in Emilia-Romagna: 900 mln per il lavoro
Alluvione in Emilia-Romagna: 900 mln per il lavoro
In particolare, è prevista la Cig per tutti i dipendenti che lavorano o abitano nei Comuni colpiti fino a 90 giorni e l’una tantum fino a 3mila euro per i ...
CdM: esteso lo stato di emergenza anche ai comuni di Marche e Toscana colpiti dall’alluvione
CdM: esteso lo stato di emergenza anche ai comuni di Marche e Toscana colpiti dall’alluvione
Si è trattato di una riunione lampo, non oltre i 10 minuti Il Consiglio dei ministri previsto inizialmente alle 18 è poi slittato a causa dell’attesa per il ritorno del ...
Lavoro, cosa cambia nel Consiglio dei ministri del Primo Maggio
Lavoro, cosa cambia nel Consiglio dei ministri del Primo Maggio
Al momento, sul tavolo rimangono alcune delle questioni che più hanno scatenato le polemiche dopo la diffusione delle prime bozze. Soprattutto legate al superamento dell’Rdc La messa a punto del ...
Industria, il fatturato in Italia scende: a gennaio -1,1% m/m
Industria, il fatturato in Italia scende: a gennaio -1,1% m/m
A gennaio il fatturato totale cresce in termini tendenziali dell’8,6%, con incrementi del 9,1% sul mercato interno e del 7,7% su quello estero Risulta in calo il fatturato dell’industria italiana. Dopo due ...
Istat, calano i prezzi alla produzione ma solo su base mensile: a febbraio -1%
Istat, calano i prezzi alla produzione ma solo su base mensile: a febbraio -1%
A febbraio i prezzi alla produzione in Italia aumentano del 9,6% su base annua Dati contrastanti arrivano dai prezzi alla produzione dell’industria in Italia. A febbraio diminuiscono dell’1% su base ...
Della Valle: “Non è normale che operaio non arrivi a fine mese”
Della Valle: “Non è normale che operaio non arrivi a fine mese”
Il presidente di Tod’s ospite a Otto e mezzo su La7: “Troppo presto per dare un giudizio sul governo. Hanno la possibilità di fare molto bene tutto quello che vogliono” “Troppo ...
Caro bollette, governo al lavoro su provvedimento
Caro bollette, governo al lavoro su provvedimento
Il 31 marzo scadono gli aiuti prorogati con la legge di bilancio. Il decreto è atteso al prossimo consiglio dei ministri che dovrebbe riunirsi in settimana Il governo, secondo quanto ...
Istat, frena la produzione industriale: a gennaio -0,7% su mese
Istat, frena la produzione industriale: a gennaio -0,7% su mese
A gennaio la produzione industriale in Italia aumenta in termini tendenziali dell’1,4% Frena la produzione industriale in Italia. A gennaio si stima che l’indice destagionalizzato diminuisce dello 0,7% rispetto a ...
Istat, cresce il fatturato dell’industria: +18% nel 2022
Istat, cresce il fatturato dell’industria: +18% nel 2022
Si registrano incrementi tendenziali marcati per i beni strumentali (+21,9%), per l’energia (+18,4%) e per i beni di consumo (+17,5%), più contenuti per i beni intermedi (+5,2%). Con riferimento al ...
Tim, cosa c’è da sapere sul dossier “complesso”
Tim, cosa c’è da sapere sul dossier “complesso”
L’Agi traccia uno schema dell’annoso “dossier Tim”, che sta impegnando (anche) il governo Meloni Il dossier relativo alla rete di Tim, dopo l’apertura (parziale) del cda alla trattativa con il ...
Tik tok: il governo punta a vietarlo ai dipendenti pubblici
Tik tok: il governo punta a vietarlo ai dipendenti pubblici
Dopo Ue ed Usa anche l’Italia potrebbe chiedere ai propri dipendenti di disinstallare l’app Non solo Usa e Ue, anche l’Italia sta pensando a misure stringenti ad hoc per limitare ...
Istat, cresce in Italia il settore delle costruzioni: +4,9% a/a
Istat, cresce in Italia il settore delle costruzioni: +4,9% a/a
A dicembre 2022 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenta dello 0,4% rispetto a novembre Continua a crescere il settore delle costruzioni in Italia. Secondo i dati dell’Istat a dicembre ...
Tim: Kkr ha prorogato termine offerta al 24 marzo
Tim: Kkr ha prorogato termine offerta al 24 marzo
La proroga del termine è dovuta ad una richiesta del governo di disporre di ulteriori quattro settimane per effettuare una analisi congiunta Tim comunica di aver ricevuto una lettera da ...
Tim, scenario più complesso. Difficile chiusura in settimana
Tim, scenario più complesso. Difficile chiusura in settimana
Tra le diverse opzioni allo studio per valorizzare l’asset, potrebbe aggiungersi quella di un’offerta congiunta tra Kkr e un veicolo scelto dal governo italiano Svolta del governo sul dossier netco ...
Superbonus, cosa ha deciso il governo. E cosa succede
Superbonus, cosa ha deciso il governo. E cosa succede
Lo stop del governo rischia di fermare un mercato arrivato a marciare al ritmo di 200mila interventi l’anno Ristrutturare casa, rifare gli infissi o acquistare un condizionatore non sarà più conveniente come è stato ...
Stallo al Governo su carburanti e balneari
Stallo al Governo su carburanti e balneari
Due nodi difficili da gestire per l’esecutivo Meloni Stallo per la maggioranza intorno ai due nodi più difficili: carburanti e balneari. In esame alla Camera in questi giorni è arrivato ...
Assegno unico 2023, un buco normativo punisce i genitori soli
Assegno unico 2023, un buco normativo punisce i genitori soli
Lo schiaffo del Governo alle famiglie monogenitoriali: dovranno restituire fino a 210 euro Nella riforma del marzo 2022 all’assegno unico familiare, che ha unito in un’unica agevolazione una serie di interventi ...
Urso porge l’ulivo ai benzinai
Urso porge l’ulivo ai benzinai
Il ministro del made in Italy tenta una nuova mediazione con la categoria: “disponibili a modifiche” «Siamo disponibili, sulla base delle sollecitazioni che giungeranno in Parlamento, ad eventuali ulteriori modifiche migliorative sempre ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Ocse, cala l’inflazione e si attesta ad aprile al 7,4%
Mediobanca, il settore arredo cresce: +5% nel 2023. Fatturato globale 2022 +12%
Sondaggio Bce, i consumatori abbassano le aspettative legate all’inflazione
Patuelli (Abi): “molte imprese sono impreparate al rialzo dei tassi. E’ allarme fallimenti”
Eurozona, risultano stabili le vendite al dettaglio ad aprile
Knot (Bce): “inasprire i tassi finché l’inflazione non torna al 2%”
Istat, il Pil previsto in crescita: +1,2% nel 2023 e +1,1% nel 2024

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Crisi hi-tech, Spotify licenzia 200 persone
Lavoro e formazione, la Liguria tra le regioni più virtuose
Contratti Hollywood, accordo per registi e tecnici. Ma solo per loro
Lavoro, ricambio generazionale al palo e forte squilibrio
Le aziende si preparano per la stagione estiva
Il governo punta sugli incentivi per chi assume i Neet

Attualità

Vai alla sezione
Barilla in campo per l’Emilia Romagna. Dona un milione
  • Minori, Microsoft multata con 20 milioni di dollari per aver violato la loro privacy
  • Scontro Ue-Musk sui contenuti di Twitter. E sull’AI
  • Pnrr, Ue: “l’Italia non ha ancora presentato il nuovo capitolo del RepowerEu”
  • Corea del Nord, parte l’attacco Usa: “metà dei suoi ricavi di valuta estera deriva da attacchi hacker”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
AI, l’Fmi lancia l’allarme sul mercato del lavoro
Pnrr, Corte conti insiste: “Sbagliato togliere controllo a finanzna pubblica”
Meloni in Tunisia per “risollevare l’economia”
Dl Pa, il Governo pone la fiducia alla Camera
Ddl Affitti brevi: cosa c’è da sapere
Pnrr, dl PA arriva alla Camera. Probabile richiesta fiducia
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993