logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Piazza Affari rifiata con approvazione Manovra e chiude a +1,2%

Giulia Guidi
29 Dicembre 2022
Piazza Affari rifiata con approvazione Manovra e chiude a +1,2%
  • copiato!

La Borsa Usa ha invece ben accolto i dati sui sussidi di disoccupazione che indicano un raffreddamento del mercato del lavoro, attenuando così le preoccupazioni per la Fed Le Borse […]

BORSA PIAZZA AFFARI MILANO VALORI ITALIANA

La Borsa Usa ha invece ben accolto i dati sui sussidi di disoccupazione che indicano un raffreddamento del mercato del lavoro, attenuando così le preoccupazioni per la Fed

Le Borse europee chiudono positive con Wall Street che è in forte rialzo, centrando il rimbalzo dopo un’apertura debole, legata alla situazione della Cina, alle prese con l’aumento dei casi Covid. La Borsa Usa ha invece ben accolto i dati sui sussidi di disoccupazione che indicano un raffreddamento del mercato del lavoro, attenuando così le preoccupazioni per i futuri aumenti dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve.

Con l’approvazione della Finanziaria, il listino migliore è Milano che guadagna l’1,2%, seguito da Francoforte che avanza dell’1,03% a 14.069,45 punti. Parigi segna +0,97% a 6.573,47 punti e Madrid +0,72% a 8.317,73 punti. Minore il rialzo di Londra che termina a +0,22% e 7,513.88 punti.

Gli investitori cercano anche di fare buoni affari comprando i titoli più penalizzati nell’ultimo periodo ribilanciando i portafogli in vista delle festività di Capodanno, pur senza dimenticare la cautela suggerita dall’allarme Covid in Cina e dalle potenziali nuove restrizioni allo studio di molti Paesi per limitare i contagi.

Tra principali titoli milanesi è tornata a salire Saipem (+4,64%) dopo la battuta d’arresto della vigilia. Bene anche Diasorin (+4,06%), che approfitta della prospettiva di un ritorno all’uso su vasta scala dei tamponi antigenici per i viaggiatori provenienti dalla Cina. In rialzo Tim (+2,88%) dopo che la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ribadito la volontà del Governo di arrivare ad assumere il controllo della rete e di mantenere i livelli occupazionali, mentre è rimasta in coda al listino UniCredit (-0,06%).

Sul mercato valutario, l’euro passa di mano a 1,0665 dollari da 1,0619 ieri in chiusura e a 142,19 yen (da 142,52). Il dollaro perde quota anche nei confronti della divisa giapponese a 133,34 (134,23).

Il petrolio ha perso quota risentendo del timore che la nuova ondata Covid in Cina possa pesare sulla domanda di energia nonché dell’aumento a sorpresa delle riserve Usa: il future febbraio sul Wti cede il 2,09% a 77,31 dollari al barile, mentre i contratti sul Brent sono in calo dell’1,72% a 81,83 dollari. In lieve rialzo il prezzo del gas naturale: sulla piattaforma Ttf di Amsterdam segna +3,2% a 84 euro per megawattora.

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993