logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid in Cina, Oms: “comprensibili le misure di altri Paesi”

Francesca Lasi
29 Dicembre 2022
Covid in Cina, Oms: “comprensibili le misure di altri Paesi”
  • copiato!

La reazione della Cina: diffamati per motivi politici” Il direttore generale dell’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) Tedros Adhanom Ghebreyesus ha definito “comprensibili” le misure adottate da alcuni Paesi per i viaggiatori […]

Personale sanitario in servizio presso l?aeroporto di Malpensa per sottoporre, ai viaggiatori provenienti dalla Cina,   al test per rilevare l?infezione da Covid. Milano, 29 Dicembre 2022.
ANSA / MATTEO BAZZI

La reazione della Cina: diffamati per motivi politici”

Il direttore generale dell’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) Tedros Adhanom Ghebreyesus ha definito “comprensibili” le misure adottate da alcuni Paesi per i viaggiatori che arrivano dalla Cina, alle prese con una nuova ondata di Covid.

L’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) è stata chiara: “il Covid non è finito”. A lanciare il monito il direttore regionale per l’Europa Hans Kluge.

Secondo Kluge i Paesi europei “dovrebbero mantenere le capacità di test e sorveglianza, inclusa la capacità di rilevare nuove varianti, assicurarsi che chi ne ha diritto sia completamente vaccinato, evidenziare misure per ridurre la diffusione, soprattutto tra i più vulnerabili”.

Le questioni come il Covid, secondo il direttore di Oms Europa “richiedono una collaborazione globale che porti a soluzioni globali. Tutti i Paesi devono condividere informazioni cruciali su Covid, incluso il sequenziamento genomico delle varianti e dei sottolignaggi del virus”, esorta il direttore di Oms Europa, convinto che “la trasparenza genera fiducia. Vivere con Covid è la nostra realtà globale a lungo termine. Il virus continuerà a cambiare con nuove varianti possibili. Possiamo salvaguardare noi stessi e coloro che ci circondano attraverso misure di igiene personale e di protezione ragionevoli, inclusa la vaccinazione, in particolare per i vulnerabili. I vaccini rimangono la migliore protezione contro le malattie gravi”.

Al momento ci sono cinque passeggeri positivi al Covid su 49 sul primo volo arrivato a Fiumicino dalla Cina. «Si sono concluse le operazioni di screening sul primo volo arrivato a Fiumicino dalla Cina: su 49 passeggeri, risultano cinque casi di positività. Ora i tamponi molecolari verranno sequenziati per valutare le varianti, però è una situazione che riteniamo normale. Siamo intorno al 10% di positivi» ha dichiarato l’assessore della Regione Lazio Alessio D’Amato.

Il portavoce del ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin si è scagliato contro i Governi stranieri che hanno criticato l’approccio di Pechino alla nuova ondata di Covid che sta investendo il Paese. Disappunto soprattutto sulle nuove restrizioni imposte ai viaggiatori cinesi in alcuni Paesi stranieri, tra cui l’Italia.

«Questo tipo di retorica è guidata da preconcetti, è volta a diffamare la Cina e ha motivazioni politiche – ha dichiarato Wang durante un briefing quotidiano del ministero – Abbiamo sempre creduto che per tutti i Paesi le misure di risposta al Covid debbano essere basate sulla scienza e proporzionate, e che si applichino in egual misura alle persone di tutti i Paesi senza pregiudicare i normali spostamenti e gli scambi e la cooperazione tra le persone. Ci auguriamo che i Paesi seguano un approccio di risposta basato sulla scienza e lavorino insieme per garantire la sicurezza dei viaggi transfrontalieri, (per) mantenere stabili le catene industriali e di approvvigionamento globali e contribuire alla solidarietà globale contro il Covid e alla ripresa economica mondiale».

  • europa
  • covid
  • oms

Ti potrebbero interessare

A Bruxelles parte l’operazione “Invest in Lazio”
Politica
26 Giugno 2025
A Bruxelles parte l’operazione “Invest in Lazio”
Tra digitalizzazione, cleantech e fondi internazionali, la Regione alza l’asticella dell’attrattività. E stanzia 20 milioni per chi sceglie di produrre…
Guarda ora
Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Economia
18 Gennaio 2025
Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Edilizia non tiene il passo con il boom della domanda nella maggior parte dei Paesi, prezzi in salita ovunque, tranne…
Guarda ora
Super Tuesday, Fitto alla prova del Parlamento europeo: “lavorerò per il bene di tutti”. Ma il voto è rinviato
Attualita'
12 Novembre 2024
Super Tuesday, Fitto alla prova del Parlamento europeo: “lavorerò per il bene di tutti”. Ma il voto è rinviato
"Lavorerò per l'attuazione Pnrr Stati membri entro il 2026. Politica di coesione per raggiungere obiettivi climatici"
Guarda ora
Le 100 migliori aziende per cui lavorare in Europa (e c’è anche una italiana tra le top10)
Senza categoria
27 Ottobre 2024
Le 100 migliori aziende per cui lavorare in Europa (e c’è anche una italiana tra le top10)
Si tratta di Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale con sede a Parma
Guarda ora
Settimana macro: In Europa occhi puntati su fiducia consumatori
Economia
20 Ottobre 2024
Settimana macro: In Europa occhi puntati su fiducia consumatori
Gli Stati Uniti sempre più prossimi alle elezioni presidenziali tengono d'occhio i dati sull'immobiliare, veicolo di ripresa economica
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993