logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Bufera sul Grana grattuggiato, il Consorzio: “Assoluta sicurezza”

Giulia Guidi
29 Dicembre 2022
Bufera sul Grana grattuggiato, il Consorzio: “Assoluta sicurezza”
  • copiato!

Su alcune testate on line era stata ripresa la notizia della rivista Toxinis sulla presenza di microtossine nel Grana padano grattuggiato In merito alle notizie apparse su varie testate online, […]

Su alcune testate on line era stata ripresa la notizia della rivista Toxinis sulla presenza di microtossine nel Grana padano grattuggiato

In merito alle notizie apparse su varie testate online, a proposito dello studio condotto dal Dipartimento di Scienze Animali, degli Alimenti e della Nutrizione dell’Università Cattolica, campus di Piacenza, e pubblicato sulla rivista scientifica Toxins e riguardante la presenza di micotossine nelle confezioni di formaggio grattugiato, il Consorzio Tutela Grana Padano fornisce, con questa nota del direttore generale, Stefano Berni, delle precisazioni.

“Dall’attività di ricerca scientifica che i consorzi del Grana Padano e del Parmigiano Reggiano hanno affidato all’Università di Piacenza è emerso che l’eventuale presenza di alcune micotossine rilevabili in quantità bassissime non costituisce alcun problema per il consumatore” scrive il consorzio.  

“L’attività di ricerca – prosegue la nota – proseguirà con l’individuazione di sistemi da applicare ai magazzini di stagionatura per eliminare anche queste, se pur modestissime, presenze, evitandone quindi ogni tipo di diffusione. Il prodotto in commercio è già assolutamente salubre e sicuro. Ma il nostro obiettivo è eliminare anche queste irrilevanti presenze, perché i nostri prodotti, che sono i più famosi e diffusi al mondo, meritano di continuare ad essere primi assoluti anche in sicurezza e salubrità. L’articolo apparso ieri su diverse testate online da parte dell’Università di Piacenza aveva il compito di informare e rassicurare, mentre il titolo e una lettura approssimativa potrebbero dare un effetto diverso. Perciò con questa nota preferiamo precisare, come stiamo facendo, l’assoluta sicurezza dei nostri prodotti posti in commercio“.

LEGGI ANCHE Ritirato lotto di Parmigiano Reggiano Dop 24: in realtà è Grana

  • grana padano
  • grana padano grattuggiato
  • tossine

Ti potrebbero interessare

Made in Italy, il falso agroalimentare vale oltre 120 miliardi. Parmigiano e Grana i più imitati
Economia
9 Maggio 2023
Made in Italy, il falso agroalimentare vale oltre 120 miliardi. Parmigiano e Grana i più imitati
In testa gli Stati Uniti con il fenomeno delle imitazioni di cibo tricolore che è arrivato a rappresentare oltre 40 miliardi…
Guarda ora
Ritirato lotto di Parmigiano Reggiano Dop 24: in realtà è Grana
Attualita'
23 Novembre 2022
Ritirato lotto di Parmigiano Reggiano Dop 24: in realtà è Grana
MINISTERO SALUTE Tra gli ingredienti del Grana Padano, a differenza del Parmigiano, c'è un conservante derivato dall'uovo Il ministero della…
Guarda ora
Caso Prosek: i prodotti Made in Italy più imitati al mondo
Food
15 Settembre 2021
Caso Prosek: i prodotti Made in Italy più imitati al mondo
Formaggi, salumi, vini tra le eccellenze più imitate ma il fenomeno dell'italian sounding mette a rischio le aziende italiane Mentre…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993