logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Enel perfeziona cessione distributore brasiliano per 1,6 miliardi

Giulia Guidi
30 Dicembre 2022
  • copiato!

Complessivamente, l’operazione ha generato un effetto positivo sull’indebitamento netto consolidato del gruppo pari a circa 1.500 milioni di euro Enel Brasil, controllata da Enel tramite la società quotata cilena Enel […]

Complessivamente, l’operazione ha generato un effetto positivo sull’indebitamento netto consolidato del gruppo pari a circa 1.500 milioni di euro

Enel Brasil, controllata da Enel tramite la società quotata cilena Enel Americas, ha perfezionato la cessione dell’intera partecipazione detenuta nella società brasiliana di distribuzione di energia elettrica Celg Distribuicao, pari a circa il 99,9% del capitale sociale di quest’ultima, a Equatorial Participacoes e Investimentos, società controllata da Equatorial Energia.

In linea con l’accordo di compravendita sottoscritto a settembre scorso – informa Enel in una nota diffusa nella notte – il perfezionamento della vendita fa seguito all’approvazione dell’operazione da parte del consiglio di amministrazione di Enel Brasil ed Enel Americas, oltre che all’avveramento di talune ulteriori condizioni sospensive usuali per questo tipo di operazioni, compresa l’autorizzazione dell’autorità brasiliana per l’elettricità e dell’autorità brasiliana per la concorrenza.

Enel Brasil ha perfezionato la cessione dell’intera partecipazione detenuta in Enel Goias per un corrispettivo complessivo di circa 8,5 miliardi di real brasiliani (pari a circa 1,6 miliardi di dollari Usa), soggetto ad aggiustamento prezzo post-closing.

Relativamente al corrispettivo totale, Equatorial ha pagato al closing circa 1,5 miliardi di real brasiliani (pari a oltre 285 milioni di dollari Usa) per la parte di equity; ed Enel Goias rimborserà, entro 12 mesi dal closing, i finanziamenti infragruppo per un ammontare pari a circa 7 miliardi di real brasiliani (equivalenti a circa 1,3 miliardi di dollari americani). L’operazione nel suo complesso include l’attuale posizione finanziaria di Enel Goias, i debiti della società verso terzi, e le contingencies di Enel Goias.

Inoltre, le parti hanno concordato un meccanismo di earn out basato sull’esito delle attuali e possibili contingencies. Complessivamente, l’operazione ha generato un effetto positivo sull’indebitamento netto consolidato del gruppo pari a circa 1.500 milioni di euro, nonché un effetto negativo sull’utile netto di gruppo reported pari a circa 850 milioni di euro, di cui 693 milioni di euro già computati nel resoconto intermedio di gestione del gruppo al 30 settembre 2022. L’impatto economico non avrà alcun effetto sui risultati ordinari. Tali importi non includono i possibili effetti del meccanismo di earn-out.

L’operazione, ricorda la nota, è in linea con l’attuale piano strategico del gruppo Enel, in quanto contribuisce all’obiettivo di migliorare e ottimizzare costantemente il profilo di rischio-rendimento del gruppo e della propria asset base, focalizzandosi sui core business.

In particolare, la cessione di Enel Goias è coerente con l’attuale strategia del Gruppo Enel in Brasile che mira a concentrare il business della distribuzione su reti ubicate in aree urbane e a cogliere appieno le opportunità derivanti dalla presenza integrata del gruppo nel contesto della transizione energetica, facendo leva sulla significativa trasformazione attesa nei prossimi anni nei segmenti della generazione distribuita e delle reti intelligenti.

  • enel
  • cessioni enel
  • enel brasil

Ti potrebbero interessare

Economia
30 Ottobre 2024
Mediobanca, la classifica dei big italiani per fatturato: primeggia Eni
La classifica è dominata da tre gruppi energetico-petroliferi pubblici: Eni, Enel e GSE
Guarda ora
Impresa
25 Luglio 2024
Enel, utile sale del 20,6% primo semestre. Cattaneo: “Verso parte alta della guidance”
Ricavi pari a 38.731 milioni di euro, in diminuzione di 8.364 milioni di euro (-17,8%) rispetto al primo semestre 2023
Guarda ora
Impresa
23 Luglio 2024
Enel, record produzione emission free a 84% nei primi se mesi dell’anno
In Italia +26% rispetto al primo semestre 2023
Guarda ora
Impresa
13 Giugno 2024
Enel finalizza cessione asset distribuzione Perù, riduce debito di 2,9 mld
Cessione della totalità delle partecipazioni detenute dalla stessa Enel Perú nella società di distribuzione e fornitura di energia elettrica Enel…
Guarda ora
Impresa
24 Maggio 2024
Enel, ok al bilancio 2023 e al dividendo in aumento di 0,43 euro per azione
L’acquisto di azioni proprie è stato autorizzato per diciotto mesi per un esborso complessivo fino a 2 miliardi di euro
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE